Ragazzi sto calibrando il mio sony w706b, ma come si fa ad attivare il filtro solo blu?
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi sto calibrando il mio sony w706b, ma come si fa ad attivare il filtro solo blu?
Tutta europa lo usa già così il T2 (con H.264), in Italia che arriva sempre tardi stanno ancora decidendo quanti soldi spillarci quando lo metteranno...
Scusate, posso sapere cosa vuol dire che non legge proprio tutto o gli mkv da server multimediale? Ho degli mkv (720p o 1080p livello 3.1 o 4.1) su un mini server casalingo e un programma che dialoga tramite DLNA; con un televisore SMART Samsung da 22 pollici non ho nessun problema di riproduzione, potrei averlo con il 50w705? La connessione verrebbe fatta tramite cavo e non wifi.
Grazie
Non avrai problemi a riprodurre via dnla i file mkv; almeno con il pc e il server SERVIIO o similari installato nessun problema. Dovreti anche vedere i sottotitolo da file esterno con SERVIIO ma non ho mai provato.
Per i file ...beh i samsung digeriscono piu' codec ma se codifcherai i tuoi file mkv con i codec più comuni li vedrai benissimo.
Il collegamento tramite cavo è sicuramente migliore di quello via wifi che comunque funziona senza problemi se non vi sono altri utenti che accedono pesantemente alla rete.
Grazie. Sono arrivato a questa pagina ufficiale per quanto riguarda i codec supportati. C'e` scritto
Il mio dubbio era dovuto al fatto che la maggior parte degli MKV che ho creato sono a L4.1. Sul forum di Serviio, invece, si dice che gli MKV sono supportati fino a L4.1, l'audio multilingua e` supportato e che i sottotitoli esterni sono supportati solo via USB, non via DLNA. Come del resto il Samsung che gia` ho.Citazione:
AVC / H.264
BP@L3,
MP@L4.0, HP@L4.0
Mi manca una conferma circa l'impossibilita` di riprodurre audio DTS-HD o TrueHD, qualcuno potrebbe aiutarmi?
Il media player integrato è pessimo, collegando HD gross (1 o 2 TB) addirittura si blocca nella scansione dei file, poi non li divide neanche in cartelle... meglio risolvere con un WD TV
Per vedere in cartelle i file basta premere il tasto options e selezionare l'opzione apposita ....
il problema NON e' quando arrivera' il T2 ma che quando arrivera' (e con il decreto milleproroghe del dic. 2014 pare spostato tutto al 2017 !) non avra' il t2 che abbiamo sui nostri tv H.264 ma il nuovo HEVC, quindi o si cambia il tv o decoder esterno... che rabbia !!!
Sbaglio o le nuove tv Sony 2015 partiranno da un minimo di 43 pollici?
@tutti
Ricordo che questa è una DU. Il titolo, basta leggere, parla da se...se si parla di tutto il resto si va OT...i prossimi post non in topic verranno severamente sanzionati.
opel aperto un nuovo post apposta, leggi li ! ciaoooo
Ok, chiedo scusa!!!
Sono dei vostri da stasera con il modello da 42 pollici =)
Fine settimana si calibra con sonda e vediamo che viene fuori dalle sue 3 regolazioni in croce.
Primo pannello VA che provo a non presentare overdrive ( osceno per me in un LCD ) e finalmente ho fatto il passo ( sto ancora aspettando il riaccredito del reso dell'AS640 pana veramente ma non ho resistito )
[ edit ]
Se a qualcuno interessa l'ho calibrato in meno di 20 minuti con sonda e CalMAN e sono rimasto BASITO.
Avevo cominciato per scherzo ma poi visti i risultati gasanti ho finito per farla completa.
Di tv ne ho fatti tanti ma vedere uscirne uno di casa cosi assurdamente bene ancora nn m'era MAI capitato.
Calibrato a 60Hz per ps4 ( il mio uso ) e ne sono Uscito assai meglio di HDTVTest,nel confronto del quale il mio esemplare a colori ( rosso specialmente ) ne esce un pò meglio ( ad R G B sicuro )
I grafici se interessano:
http://oi59.tinypic.com/142wl5g.jpg
http://oi57.tinypic.com/2gwaujl.jpg
Errore di rilevazione del nero hehe non fa i valori di un plasma,domani chiedo lumi in merito.
Vorrei comprare il modello 32' da usare come monitor per film navigare e giocare potrebbe andare bene?
Grazie