Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Ho letto i commenti della recensione e Steve(il recensore)ammette di aver dimenticato di spegnere il sensore eco,una volta fatto ha misurato 250cd/m2in modalità cinema!Ha anche corretto i setting portando la retro a 6 anziché max!inoltre un utente gli chiede un consiglio di acquisto tra f800 e W905 consigliando senza mezzi termini il secondo!
-
Ah ecco, sembrava strano quel valore per un lcd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
Per aiutarti a decidere,allego lo screen della rilevazione con colorimetro appena fatta,test decisamete approfondito,che dimostra cosa è in grado di fare questa nuova tecnologia,con la sola possibilità di calibrare il bilanciamento del bianco a 2 punti,che nel mio caso ho scelto 30/80.
[CUT]
Grazie sei stato molto chiaro e gentile...per quanto riguarda il test ti confesso che non ne capisco un granchè...mi piacerebbe utilizzare un colorimetro o sonda che dir si voglia per calibrare il "rosso strano" del mio x4500 ma non ho la più pallida idea di come funzioni e se possa agire sui singoli colori (io posso solo agire tramite menu' sul gain e bias del bianco)..ma un altra cosa volevo sapere da chi come te lo possiede il w905..a clouding o luci spurie sugli angoli come stiamo???...ad esempio il mio ha il dinamic led che maschera molto questo problema..in alcune scene buie (ma non tutte) a volte vedo delle leggere luci spurie negli angoli alti superiori...ovviamente disattivando il dinamic led si evidenzia palesemente in tutto e per tutto il problema :(
-
ma sbaglio o quelli di avforum hanno cambiato i settaggi da questa mattina?
ma voi il sensore luce ambientale l'avete disattivato o lasciato funzionare?
-
....è arrivata ieri... :sbavvv: ed ho fatto un Full immersion di settaggi.
Devo dire che è un gran bel vedere;l'unica cosa che mi fa veramente...:Puke: è la qualità dell'immagine con materiale SD!! Dio che ORRORE!! Per carità sapevo a cosa andavo in contro,ma dopo 15 anni di Tubo Trinitron....il colpo è stato forte!! :cry:
Per quanto riguarda il sensore luminosità ambientale,ACCESO secondo me non fa danni...anzi!! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
night533
ma sbaglio o quelli di avforum hanno cambiato i settaggi da questa mattina?
ma voi il sensore luce ambientale l'avete disattivato o lasciato funzionare?
Si,proprio così..il recensore ha cambiato perché non si era accorto che non aveva disattivato il sensore di luce..
-
Argento il tuo come è messo ad uniformità?noti abbassamento di luminosità ai lati guardando schermate completamente bianche?
-
Ho ordinato l'11 giugno su unieuro online, ma ancora nessuna notizia della TV. Oggi ho spedito una mail dai contatti del sito, ma per ora nessuna risposta. Che pessimo servizio. La TV era segnalata come disponibile al momento dell'ordine.
-
Ciao Arydani, fortunatamente no ;) Un bel bianco candido!!
-
Oggi vista al mw, con schermata completamente bianca ai lati si vedeva che era un filo meno acceso. Evidentemente è per come lavorano i led o il pannello che fa riflettete la luce.
Niente di male, nella normale visione anche cercando differenze non se ne notano.
Ps: ho dovuto proprio cercare questa differenza ma perchè lo avete detti voi se no no mi sarei neanche accorto
Ps2: per i possessori, la modalità true cinema interpola i frame? Risolve 1080 linee in movimento?
In pratica.....quale caratteriatica ha?
(Mi sa che Mauro saprà rispondere anche a questa domanda!)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ARGENTO
Ciao Arydani, fortunatamente no ;) Un bel bianco candido!!
Sicuro sicuro sicuro??
Anche nei lati vericali con schermata tutta bianca?
Forse non spingendo sulla luminosità non si nota questa cosa....meglio! Ma tanto nella reale visione non si vede proprio.
Ps: con VB, DSE e CLOUDING il tuo pannello com'è messo?
-
-
Con il sensore di luce ambientale OVVIO che c'è quel valore di nero...anche sull'855 il nero diventa pece...però è spenta l'immagine...cioè in quel modo tanto vale prendersi un plasma. In questo modo si rinuncia alla brillantezza di un led.
PS: cmq complimenti al recensore...un genio proprio :D
Che raccomanda il W905 rispetto all'F8000 a mio parere è scontato...anchio non avrei il minimo dubbio.
@Filmarolo
TrueCinema sembra Maggiore Brillantezza ma con cadenza filmica ancor più evidente. Deduco che interpola un frame in meno(la stessa differenza tra Nitido e MB). Sicuro sono sempre 1080 linee risolte...si vedeva! E' l'impostazione ideale per un purista del 24p puro. A me sinceramente non piacciono i microscatti e uso Nitido. Poi dipende dal film...con molti altri film uso MB perchè mi piace di più la cadenza filmica.
TrueCinema con Auto poi ha il corretto pulldown e tutto il resto(insomma la funzione Auto la conosciamo già).
-
Si sembra Maggiore brillantezza ma non abbassa minimamente la retroilluminazione!non so esattamente cosa faccia me è un bel vedere,bisognerebbe andare più a fondo!
Domanda:il recensore afferma che( sensore ambientale acceso)con retro max aveva 120cd ed un nero di 0,02..ma se si spegne il sensore e si imposta comunque la luminosità in modo da avere le 120cd(che poi è la luminosita consigliata per una visione al buio)il nero non dovrebbe essere lo stesso?
-
@ Filmarolo
Sicuro sicuro sicuro!! :D nessun problema con i miei settaggi. Schermata bianca OK. Proverò a premere l'acceleratore aumentando la luminosità e ti farò sapere.Per il resto...niente vb-dse e clouding. Perfortuna.. :)
Un'altra caratteristica che mi ha particolarmente impressionato è l'audio;niente a che vedere con una Soundbar o impianto Home Cinema serio,ma per essere diffusori integrati....beh..ottimo lavoro. L'HX855 l'ho trovato un po più leggero e meno incisivo.Posso immaginare cosa siano i diffusori ''Magnetic Fluid'' del 4k :sbav: