Ho lasciato quelli di Marcello e dall'oppo ho messo solo contrasto +2
Visualizzazione Stampabile
Ho lasciato quelli di Marcello e dall'oppo ho messo solo contrasto +2
Dopo una sessantina di ore volevo solo testimoniare la mia più assoluta soddisfazione per questo vpr (il mio primo).
Tutti i miei dubbi e paranoie pre acquisto sono svanite nel nulla...avendo sempre avuto una tv, ero scettico sulla visione di Sky su schermo così grande ed in generale sulla definizione delle immagini.
Sarà anche il Radiance, sarà anche il Black Diamond, ma la qualità di immagine é assolutamente stupefacente; in più il salto dalla tv é incredibilmente grande, é un modo totalmente diverso di vedere un film ma totalmente...diciamo che la differenza é simile a sentire un film con le casse della tv e con sistema HT di medio livello come il mio e vi assicuro che non esagero.
E la cosa mi ha sorpreso perché non pensavo in una differenza così macroscopica, assolutamente.
E non ho ancora calibrato nulla, anche se non riesco francamente a pensare a quale sarà la differenza perché a me la qualità video sembra già perfetta così...
La cosa che più mi ha sorpreso é che, nonostante la grandezza dello schermo, il quadro (soprattutto con i BD ovviamente) é granitico, senza alcuna sbavatura...i primi piani pure...ma la cosa che più mi ha sorpreso é che in caso di film con impostazione fotografica morbida, la resa é abissale tra la mia tv precedente e questo vpr.
Prima vedevo il quadro morbido come un "difetto", adesso invece la visione é ugualmente appagante perché sembra né più né meno di stare al cinema.
Anche le partite di calcio su Sky sono godibilissime, pur ovviamente non raggiungendo la qualità video di un Blu-Ray.
In definitiva consiglio l'acquisto di questo vpr a tutti gli indecisi, in particolare come primo vpr.
Bene bene ,non posso che confermare quanto di buono hai scritto! ;)
Sono davvero curioso quando, verso fine anno, jvc fara' uscire la nuova serie con la feature del 4k!
Saluti gil
E infatti è il cruccio che mi passa per la testa. Siamo ormai a Maggio inoltrato, incontro all'estate e quindi si sta meno in casa. Che fare, aspetto dopo l'estate e quindi i modelli nuovi? Nel caso non meritassero i modelli nuovi dovrei trovare bene la versione attuale!!!
Gil sei sicuro che usciranno i nuovi jvc 4k per fine anno? Fonti? Anche io sto per comprare l'x30 ma sono frenato da questa possibilità...
@lucaweb e josephdan:
personalmente non mi sono posto il problema dell'uscita a fine anno/inizio 2013 della nuova serie; infatti ho acquistato a febbraio l'rs45 in modo che possa poi rivenderlo tranquillamente senza rimetterci troppo quando usciranno i nuovi jvc 4k.
Per il momento mi e' stato riferito che il 4k di jvc si aggirera' intorno ai 10/12000 euro; spero si riferisca all'eventuale top di gamma e poi, a scendere di prezzo, tutto il resto della serie rs/x.
Quindi ribadisco il fatto che non esiste davvero nessun motivo sul perche' non possiate acquistarlo. A detta di chi ha avuto buona parte della serie jvc, l'rs45/x30 E' il miglior best buy jvc di sempre!
Saluti gil
E cmq anche se fosse non metteranno mai la matrice 4K sull'entry level della prossima stagione....se sara',sara' solo sui top di gamma imho :)
@gil
Quindi stai già pensando di sostituirlo?? :D
@Steven:
Si, infatti è quello che ho detto anch'io. Il fatto di poter estendere la feature 4k anche all'entry level è, come scritto sopra nel mio post, soltanto una mia speranza! :)
@Gaara80: 4k entry level? Cerrrto che si! :p Altrimenti aspetto.
saluti gil
ps. ma ve l'immaginate ,se mai dovesse succedere, che jvc implementasse il 4k anche nell'entry level (e magari con la feature del 48p nativo)? :sofico:
Tra 2 generazioni imho ;)
beh, in ogni caso ,per quello che si è speso per l'rs45/x30, possiamo ritenerci più che soddisfatti!
saluti gil
Eccomi qui a postare le mie impressionu sul RS45...
Posso dire con assoluta certezza che fino ad ora questo è il mio miglior proiettore provato,e ne ho provati diversi dai CRT agli LCD normali fino a questo DILA...
E veramente uno spettacolo guardare film con questo proiettore,si resta basiti da cotanta bellezza delle immagini,si è chiaro che non è perfetto visto che ci sono macchine di ben più costo superiore ma visto il suo costo come è stato detto è veramente un best buy!!
La cosa che impressiona più che altro e che finalmente il fuoco della lente è pressochè perfetto e se ci sono problemi sono imputabili esclusivamente al disco riprodotto, non oso immaginare cosa sia in grado di fare con un processore esterno tipo il Lumagens con annessa e connessa taratura con sonda video...
Una curiosità per tutti gli usufruitori di questo VPR, il cambio delle memorie o se preferite dei formati può avvenire anche senza quelle fastidiose linee guide dei reticoli per i vari formati video che disturbano il cambio basta disabilitare l'apposita voce nel menù "obbiettivo", no perchè si è detto che durante il cambi formato non c'era il modo di toglierle.
Casomai quei segnali test servono all'inizio per memorizzare i vari formati con precisione ma poi una volta fatto si possono anche togliere.
Mmm, almeno nel mio vpr quando faccio un cambio formato devo cmq fare una piccola aggiustatina (ho un'installazione a soffitto).
Cmq, una bella info (cui peraltro ero all'oscuro).:)
Saluti gil
Io Gil finora nei cambi formato non si è mai spostato di un cm, ma forse il mio tipo di installazione la meccanica dell'obbiettivo lavora più correttamente visto che è appoggiato su un tavolino e non a soffitto come il tuo.
dimenticavo, è al centro dello schermo quindi lo shift orizzontale non viene usato.
Confermo, anche a me le memorie non sgarrano di un cm. Forse siccome ho un'istallazione con mensola in asse a centro schermo aiuta. Ottima la info di motolino sulla griglia, devo provare!!!