Raga ma sono rumorosi questi nas? o possono stare benissimo nella stessa stanza dell'HT?
Visualizzazione Stampabile
Raga ma sono rumorosi questi nas? o possono stare benissimo nella stessa stanza dell'HT?
Bhe si, un po di rumore lo fanno. Se puoi , meglio lontano dalla sala HT!
Stefano
Io lo tengo in saletta.
Nessu problema e pensare che non ho nemmeno un Krell moddato :D
Se non sbaglio hai il 410 giusto? oddio è proprio quello a cui avevo puntato :(Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Tu MDL quale hai? (ho paura a chiedero :D)
Può dipendere da modello a modello?
Credo facciano tutti un filino di rumore, anche per via dei dischi che "lavorano".
Ma scusa, qual'è il problema? Lo metti in un'altra stanza, tanto lo connetti via lan ...
e perche mai, mica ti picchio :DCitazione:
Originariamente scritto da ReQ1982
ho un 859
Anch'io.
Ma non è il caso di metterlo sotto la TV: le ventole di aspirazione e la rotazione di 8 dischi non possono non farsi sentire.
Essendo, per l'appunto, un dispositivo collegato solo via LAN, meglio metterlo altrove.
Ovvio, il megacinema di MDL non fa testo. :D
hhhaha no nel senso che avevo paura che avevi proprio il signorotto da 8 baie :P
Poi ovvio che con quel popò di cinema non sentiresti manco un martello pneumatico in funzione.
Il problema è che il modem ce l'ho di sotto nella sala ht ed andrebbe proprio di fianco a lui... uffi!
Il TS-119 primo tipo è l'unico fanless, ma ha una baia sola...
Anch’io vorrei acquistarne uno prima di fine anno, l’unica certezza è che lo voglio 4 baie. Ma sono indeciso tra le parecchie versioni, lo userei principalmente per backup audio, (ho da riversare circa 400 cd, non ci riuscirò mai!), e ISO BD, ovviamente tutto su rete gigabit.
E’ proprio la visualizzazione dei filmati hd che mi preoccupa, non vorrei prendere un prodotto poco performante che mi porterebbe a scatti/blocchi durante la visione, ma neanche spendere un patrimonio per un prodotto con caratteristiche che non sfrutterei a pieno
Dimenticavo, le zone di ascolto/visione sarebbero 2.
Nessuno scatto o blocco durante la visione anche di files pesantissimi con il + piccolo di tutti, il mio TS-119 prima serie. Puoi stare tranquillo sotto questo aspetto. Mi preoccuperei piuttosto della qualità dell'eventuale player di rete.
Attualmente con il WD TV Live via USB va tutto ok ma con il "giocattolo" Dlink DNS320 via ethernet continui blocchi, non vedo l'ora di bruciarlo.
Se non sbaglio il flusso dati USB 2.0 è più basso di quello ethernet quindi presumo che se avessi un NAS degno di questo nome dovrebbe andare tutto OK.
Scusate la domanda niubba... ma cosa vuol dire rete gigabit?
Nel senso che tutto gira tramite ethernet?
Oddio, prima di adocchiare i qnap anche io pensavo di farmi un dlink 320, va veramente così male? (forse sono OT) :rolleyes:
Rete ethernet a 1000Mbit/s anzichè la classica a 100Mbit/sCitazione:
Originariamente scritto da ReQ1982
Occorre accontentarsi sia della parte software che hardware, considera sempre che un 2 baie qnap costa quanto 4 dns320.Citazione:
Originariamente scritto da ReQ1982
Ma... cosa serve in particolare per creare una rete così? cavi diversi? un router compatibile?
Cioè io parto da una situazione in cui il modem alice (maledetta) è a capo di tutto. Un ethernet va alla ps3, l'altra al Panasonic 310, un pc in wifi, un mac in wifi e una apple tv wifi.
Che devo fare pe avere una rete gigabit? e sopratuto quanto costa? :confused: