• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Qnap] NAS, tutti i modelli (Thread Ufficiale)

Picard#16, le quotature integrali qui sono severmanete vietate.
Le immagini poi non si posso quotare mai.

Edita il tuo post, e per cortesia presta più attenzione.
Nella Palestra c'è in evidenz aun mio tutoriale sulle quotature.
 
Verrà collegato ad una delle USB posteriori del qnap. Spero solo che poi il sistema mi riconosca i 4 HD al suo interno , cosi poi da averne il contenuto sulla rete casalinga.

Stefano
 
Io ho un Western Digital "green" da 2TB (quello con memoria da 64): silenzioso e "freddo", anche se meno performante per via del minore regime di rotazione dei dischi. Mi è sembrata un'ottima soluzione in quanto il mio case non ha una ventola, per cui in unione con un HD è davvero quasi inudibile (si sente solo la testina in perenne movimento). Ho letto però che in configurazioni RAID potrebbe dare problemi (peraltro, mi sembra di ricordare risolvibili con un semplice aggiornamento del firmware), per cui consigliano il tipo con il suffisso -FYYS che però, essendo destinato specificamente all'uso professionale server, è ben più costoso.
A scanso di equivoci e per evitare qualsiasi problema questa è la tabella di compatibilità ufficiale pubblicata sul sito: http://www.qnap.com/pro_compatibility.asp
 
Ultima modifica:
Bene ach'io dei vostri ora con un 459Pro...

QNAP_TS-459-Pro_NAS_Branded.jpg


...con hdd segate barracuda 2 32mb 5900rpm da 2Tb, attualmente configurti 3 in Raid5 e uno per uso free ma mi piacerebbe passare ad un Raid 1+0 con un hd esterno in e-sata per uso free...accetto consigli in merito.

Aggiungo: Col nuovo Tronky 6 non ho problemi a visualizzare i file MKV o ISO (da montare manualmente sul nas) tramite dlna metre ho riscontrato problemi di fluidità facendo partire una ISO da BR3D passando dal mio (ex) htpc con singola lan (cat6) , praticamente non aveva abbastanza banda, metre provando a collegare un pc con doppia lan quindi in Teaming fluidità garantita ma in questo modo oltre allo sbattimento per collegare e settare il tutto il nas rimane off-line per tutto il tempo...ecco perchè l'idea del rai1+0 + hdd esterno da collegare htpc quando è necessario lanciare film in 3D.
 
Ultima modifica:
eccomi

preso quasi al buio un 219p+ con due Samsung HD204UI EcoGreen F4
penso di metterci le mani sopra domani, dopo di che ci si vedra' su queste pagine per dritte e consigli :D
 
Segnalo che purtroppo il case per 4HD non è stato correttamente riconosciuto dal qnap.
Ho provato diversi settagi ma il risultato è stato sempre random. A volte veniva riconosciuto un solo hd, a volte 2 o 3 ma mai 4. Anche se riconosciuti, comunque il contenuto non è stato mostrato correttamente.

Stefano
 
Ma gli hd che hai montato sono già "usati" o hai provato a formattarli in ext3? Potrebbe essere che il nas debba formattarli prima per poterli vedere.
 
Qualcuno di voi li usa con ext4? E' stabile? E' possibile accedere da Win con il programma che installava il driver di compatibilità con cui si poteva accedere alle partizioni ext3?

Qualcuno sta provando i nuovi dischi da 2,5tb e da 3tb?
Io ho un disco da 2TB e un TB in più farebbe una differenza enorme, anche se il rapporto gb/€ è sfavorevolissimo (come sempre all'inizio). Ma mi sono fermato con l'acquisto dopo aver letto che i Western Digital avrebbero problemi con sistemi RAID (penso ad futuro acquisto, perché per ora la questione non mi interessa).

Sui dischi da 3tb ho letto questo e lo volevo condividere per capire cosa ne pensate.

http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=182&t=37508
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=182&t=30037&start=30
 
Eccomi.... Utilizzo un TS-439Pro II da questa estate, con 4 dischi Hitachi da 2 Tb in configurazione RAID5 e filesystem ext4. Lo uso come repository di tutti i software e file dei vai PC, backup in tempo reale (via SyncBackPro) dei pc più importanti, deposito delle ISO dei DVD che vedo in streaming con l'HTPC (lan 1 Gb) e print server. Sono molto soddisfatto... ;)
 
kammamuris ha detto:
Ma gli hd che hai montato sono già "usati" o hai provato a formattarli in ext3? Potrebbe essere che il nas debba formattarli prima per poterli vedere.

Sono usati e pieni di materiale, formattati in NTFS. Credo che il problema è che il NAS non riesca a vedere correttamente più HD su una singola porta USB. E sicuramente un problema risolvibbile via firmware comunque.

Stefano
 
@mammabella:
Dunque se non erro i Qnap riconoscono solo 1 Volume collegato all'usb o e-sata, quindi non puoi usare il Box esterno con i dischi configurati singolarmente xè ne vedrai solo uno, mentre se il box è in grado autonomamente di configurare i dischi in RAID allora puoi creare con i dischi presenti nel Box un unico Volume RAID (quello che preferisci) e così facendo sfrutti tutti i dischi presenti e il NAS li vede xè è un unico volume ;)

Ti segnalo il Lian-Li Ex-50 (o Ex-30 o Ex-20) che è un box esterno e-sata con possibilità di configurazione RAID e funzia correttamente con i Qnap (e' stato testato da un utente sul forum ufficiale Qnap).
 
Grazie Feybio. Purtroppo il case che ho preso puo "solo" creare un sistema JBOD (credo si chiama cosi) e cioè far credere al sistema che ha di fronte un solo HD più capiente. Ma poi un solo HD da 8TB non viene comunque riconosciuto.
Forse con il raid la cosa si risolve, ma credo che ci voglia un box che poi costi più di un secondo NAS :D Quello da te segnalato sta circa 300$ + IVA

Comunque ho risolto collegando il box direttamente al popcorn, pazienza!

Stefano
 
@mammabella
Hai ragione, i modelli Lian-Li sono parecchio costosi :(

@b747
Se ricordo bene l'utente che l'ha testato ha un Qnap 6 Bay, cmq il difetto citato è una limitazione del firmware dei Qnap.
 
Appena ordinato da un rivenditore ufficiale un TS-212, intendo farci streaming video FullHD (max 2 postazioni) e p2p.

Spero che ce la faccia :)

Vi scoccerò sicuramente per qualche dritta nei settagi, ciao!
Gianluca
 
NON ti preoccupare, tanto li scoccerò anch'io , perché io il mio lo ordinato 2 mesi fa, con il router nuovo e non lo posso ancora usare perchè sono in via di trasloco.
 
allora faremo delle domande cumulative! ;

p.s.
sei stato fortunato a trovare un 419P, ottimo rapporto q/p, io l'ho cercato, sia 2 che 4 bay, ma trovavo solo il P+ (con costo eccessivo x me)

Eventualemente il 212 non fosse sufficiente come risorse, penso o fdi rivenderlo, oppure di affiancargli un altro 212/210 e separarne le funzioni (uno solo p2p e l'altro solo streaming
 
b747 ha detto:
Appena ordinato da un rivenditore ufficiale un TS-212, intendo farci streaming video FullHD (max 2 postazioni) e p2p.

Una postazione sicuramente si, due contemporaneamente (in HD) forse ho qualche dubbio... ;)
 
Top