Guarda un pò....io penso la stessa cosa del 4. ;)Citazione:
Originariamente scritto da fabry20023
Il terzo appartiene alla saga dal primo all'ultimo minuto.
Visualizzazione Stampabile
Guarda un pò....io penso la stessa cosa del 4. ;)Citazione:
Originariamente scritto da fabry20023
Il terzo appartiene alla saga dal primo all'ultimo minuto.
Secondo voi quale è la scena che ha guadagnato di più dall'alta fedeltà?
Io sono rimasto a bocca aperta soprattutto durante il finale del primo capitolo, ero abituato a guardarlo in VHS su televisioni datate, e sembrava un macello di fumi e luci senza che si capisse granchè...a rivederlo in BR e in HD tutto si vede alla perfezione, momenti da cardiopalma :D Mi hanno anche colpito gli alieni del quarto (li hanno restaurati? Non me li ricordavo così!), secondo me i migliori della serie, al contrario quello del terzo fa veramente pena (sempre restando sull'effetto visivo).
Un difetto costante del quarto, che non mi spiego, sono le luci negli occhi degli attori, sembra che abbiano costantemente puntato contro di loro una serie di luci a cerchio, si vede particolarmente bene nella scena della cappella, ed è abbastanza fastidioso.
Guarda che è stato fatto di proposito.Citazione:
Originariamente scritto da Swissfan
A che scopo? Ho trovato quelle lucine molto fastidiose, manco fosse un cartone giapponese!
Beh il fatto che ci possano infastidire non comporta che i registi debbano uniformarsi ai nostri gusti:p
D'accordo ma almeno spiegatemene il motivo! :cry:
Ma mica lo sanno...:D
Sempre di opinioni si tratta....Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Il cofanetto li contiene tutti e quattro proprio per accontentare (oppure no) tutti quanti.......
Da anni considero i primi due migliori,il primo ancor di più ,ma adesso ho considerato anche gli altri due,rivaluto il terzo ma anche il quarto che consideravo inguardabile.Credo difficile giudicarli come saga perchè sono tutti molto diversi ,in comune hanno solo Sigourney Weaver e gli Alieni vari,ma ogni regista ha affrontato la serie in modi così diversi...e comunque anche nel mio caso sempre di un parere si tratta e nulla più....
Hai mai notato nelle riviste di moda riflessi simili negli occhi delle modelle?Citazione:
Originariamente scritto da Swissfan
Sono le luci che le illuminano, come qui illuminano gli attori. L'unico modo perchè non si vedano è cancellarle in postproduzione in digitale, ma in questo caso, vista la forma insolita (non più di tanto in realtà...) può essere che sia stata una decisione artistica il lasciarle in bella evidenza.
Prima di postare le mie impressioni ho aspettato di poterli vederli tutti e quattro di fila o quasi...
- Per Alien giù il cappello, a mio parere la differenza, quanto a qualità video, è notevole rispetto ad Aliens e non solo lieve come mi sembra sia stato sottolineato, non pensavo tanta grazia. La parte che mi ha più colpito è quella in cui parte il conto alla rovescia per l'autodistruzione...sembra sia stata quasi girata ieri e non trent'anni fa, l'immagine è pulitissima e con la traccia inglese in DTS-HD MA è da brividi. La traccia lossless anch'essa promossa a pieni voti, anche il DTS ita cmq non è male. Ben al di sopra delle mie aspettative sotto tutti i punti di vista...e da punto di vista artistico, avendoli visti così in sequenza, Alien non lo metto più sullo stesso piano di Aliens come facevo prima. Lo metto sopra.
- Aliens mi ha un pelo deluso ovunque, sarà stata forse la mancanza del 2,35:1...visivamente l'ho trovato cmq un'ottimo riversamento ma come detto distante da Alien in modo inaspettato, francamente in molte sequenze non ho notato un'aumento considerevole del dettaglio come pretendevo da un BD in confronto alla versione DVD. Per le tracce audio vale più o meno il discorso fatto sopra...artisticamente, chissà perchè avendolo visto già una decina di volte, questa volta ho notato che ha molte più "americanate" di quante me ne ricordavo (sarà stato il BD?), sia situazioni che ovviamente dialoghi...e la cosa mi ha fatto storcere più volte il naso. Peccato, mi è scesa un po' la considerazione che avevo del film, anche se cmq resta ai vertici. Ora ho la certezza che anche questa serie non è sfuggita alla regola del peggioramento con i sequel...
- ...anche se la visione delle scene tagliate del terzo (nuove per me) hanno fatto guadagnare un sacco di punti ad Alien 3, che cmq ritenevo un buonissimo film anche in ediz. cinematografica. Così è un degnissimo Alien a tutti gli effetti, originale e come ben detto da alcuni con un finale "duro" e serio come era giusto che fosse. Dal punto di vista video non capisco come alcuni si lamentino, io lo trovo quasi meglio di Aliens in certi frangenti...DNR ne avrà anche ma qualitativamente mi aspettato ben peggio da quello che avevo letto. La traccia italiana...ecco qui mi ha parecchio deluso, per quasi tutto il film l'audio del centrale è inscatolato in maniera fastidiosa ed ho trovato i canali posteriori poco urilizzati. L'LFE nelle eslosioni invece ha sempre fatto il suo dovere eccome :D :O
* permettetemi una nota a margine sui problemi di authoring...capisco chi pretende un prodotto definitivo e senza sbavature, ma a parer mio è stato alzato un polverone eccessivo...la sequenza in spagnolo è di pochissimi sec e se proprio uno non la vuol sentire può passare per tutta quella fase in DTS-HD che fa sempre bene ;) , per la radiografia è un po' più fastidioso ma nulla di trascendentale. Io il disco non me lo farò sostituire, il rischio che le poste mi perdano il BD o che debba magari aspettarlo per più di un mese, domandandomi che fine abbia fatto, non vale quelle piccole correzioni ;)
- sul 4 bhè....:D .....per me era meglio se restava una trilogia ;). Scommetto che chi lo trova migliore del terzo considera anche Independence Day un film non ridicolo ;)
Appena finito di vedere ALIEN in director's cut. Avevo già il cofanetto quadrilogia in DVD del 2003 e già non scerzava mica come qualità, al tempo uno dei migliori cofanetti. Credo che impallidirebbe alconfronto con questo nuovo :eek: Il video è proprio quello che mi aspettavo dalla Lowry digitall, un restauro come sempre impeccabile. Il dettaglio è impressionante, ma anche la pulizia di artefatti di pellicola, davvero impeccabile. Ho notato un cambio deciso di colorimetria rispetto alla versione del 2003. Prima era caratterizzato da tinte verde-marrone, soprattutto quando vanno fuori nel pianeta. Ora i colori tendono al verde-blu. Non mi ha infastidito, probabile che sia proprio questi i colori veri del film. Non ho notato problemi di color banding, cosa che su DVD si notava, sempre nella passeggiata sul pianeta. Qualche inquadratura sporadica non è ben a fuoco e in altre si notano dei limiti tecnici delle scenografie. Francamente è uno spettacolo straordinario poterlo vedere nella sua forma migliore in assoluto. Un video da 10.
L'audio mi è parso tale e quale all'edizione 2003, anzi, forse meglio, dato che all'epoca solo in Dolby Digital potevo sentirlo. Comunque, mostra i suoi annetti la nostra traccia, non per gli effetti o la splendida musica, ma sulle voci leggermente gracchianti. Si nota il cambio qualitativo nell'audio dalle scene originali e quelle nuove nonostante si sia cercato di limitare il più possibile. La differenza la si sente perchè le scene vecchie sono costellate di fruscio di fondo, mentre quelle nuove per niente. Apprezzo che abbiano richiamato i doppiatori ancora in vita e usato quelli più simili per le mancanti, non sempre è stato fatto un trattamente così buono per operazioni del genere, nel nostro bel paese. Mi sento di dargli un 7 pieno, hanno fatto un lavorone che su altri film coetanei si sognano.
Direi Alien come non si è mai visto, nemmeno al cinema nel 2003. Più avanti vedrò gli altri.
io lo trovo migliore del terzo eppure indipendence day per me rimane un film ridicolo(anche se divertente)...come vedi bisogna stare attenti a valutare gli altrui gusti....cerchiamo di non ergerci a soloni della cinematografia mondiale....prima o poi si rischiano brutte figure;)Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Come ho già espresso su questo 3d sono daccordissimo...Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Ma Independence Day a me piace... Certo la saga di Alien è di un altro pianeta.
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Non potevo non quotarti !:)
bisogna anche stare attenti a non prendersi troppo sul serio, ormai non si può quasi più fare una battuta o un'accostamento divertente che subito qualcuno si offende (o si sente chiamato in causa per rimettere i giusti paletti della rigorosità). A volte un po' di ironia aiuta, oltre che a trascorrere meglio le giornate, anche ad alleggerire la lettura di una discussione ;)Citazione:
Originariamente scritto da luctul