Leggi il foglietto che accluso al manuale, è semplicissimo...;)
ciao
Giovanni
Visualizzazione Stampabile
Leggi il foglietto che accluso al manuale, è semplicissimo...;)
ciao
Giovanni
Mi avete incuriosito. Appena ho un pò di tempo farò un confronto a doppio cieco nella stessa catena audio tra l'oppo e il mio Macintosh mcd-201 che non sarà esoterico ma che costava circa 3500 dollari. Vedremo....;)
Dopo mesi di approfondimenti (tra recensioni e messaggi nei forum internazionali) credo che i paragoni siano più reali di quanto si creda.Citazione:
Originariamente scritto da *****
Professionalmente non mi occupo di audio (ed è per questo che, molto pragmaticamente, a domanda rispondo con recensioni e non con sensazioni), ma di marketing... e posso garantire che per aver un riscontro così lusinghiero - anzi, entusiasta - in ogni ambito, se fosse stato "pilotato" Oppo avrebbe dovuto investire un budget mostruoso spalmandolo nei sostanziosi ricarichi sul prezzo di vendita finale della macchina (che invece, evidentemente, da Oppo non viene mai applicato... anzi è prerogativa proprio dei cosiddetti "grandi marchi"). Evidentemente, quindi, questo lettore è in grado di offrire delle prestazioni oggettivamente notevoli (se proprio non ci si vuole fermare alle potenzialità dell'hardware montato) nonostante il valore commerciale, che spesso è discriminante: non a caso la considerazione più ricorrente, soprattutto nelle prove effettuate da siti audiophile, è "incredibile per il prezzo di vendita".
A scanso di equivoci, comunque, sul sito Oppo è possibile reperire tutte le recensioni positive (e sono tante) uscite sinora: ognuno è ovviamente liberissimo di leggere, credere, acquistare o, eventualmente, irridere. ;)
La mia macchina è americana ma ho aquistato da CRT il modulo DIY (quindi più o meno la stessa tua situazione): nessuna precauzione! :)Citazione:
Originariamente scritto da mau98
Al collegamento dell'alimentazione dovresti sentire un beep (non so se è già stato testato in UK e se il suono viene ripetuto alla seconda accensione)... poi è sufficiente utilizzare i tasti rosso/blu + numero per selezionare la zona BD/DVD... (ricorda che il lettore è dezonato di default per i DVD!).
Buon divertimento! :cool:
Allora, ho letto il foglietto, all'accensione (che non ho ancora eseguito, lo farò domani sera con clama) dovrei sentire il bep, poi si deve tenere premuto il tasto blu/rosso del telecomando, attendere 5 secondi, nuovo beep, premere i numeri corrispondenti alle 3 zone (tasto blu) e 3 regioni (tasto rosso).
Ora, la domanda è: in che senso è gia "dezonato" per i dvd? è già zona 2 europa? e per i BD? è già region B?
Altra cosa: sul foglio di istruzioni le region sono numerate da 1 a 3 anzichè indicate con lettere A,B,C; intendo il n. 1 come A e così via?
grazie della collaborazione
PS tolto dalla scatola, posso al momento dare solo un giudizio estetico: bello e pesante, spina, cavi e telecomando sono in una scatola nera a parte che sembra adatta a contenere gioielli, più che cavi, il libretto di spiegazioni ha la 2^ pagina, dopo la copertina, in materiale plastico tipo pergamena ... anche i dettagli hanno la loro importanza
ciao! :)
Non ti preoccupare di come e' settato.
Settalo come vuoi tu e poi terra' il setting anche se lo spegni o togli la spina.
Per i dvd premi da stand by il tasto rosso per cinque secondi finche' senti il beep poi premi 0 per renderlo region free o da 1 a 6 per la regione che vuoi.
Analogamente per i blu ray si preme il tasto blu per cinque secondi e poi 1per region A, 2 per region B, 3 per region C.
Saluti
Marco
Ma questo vale per gli OPPO USA moddati? Il BDP-831 sarà region free per i DVD già out of box così come dovrebbe esserlo il Cambridge Audio che ha sempre il Mediatek come base?Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Sembrerebbe di no ....
Saluti
Marco
mmm... Poco male... Se proprio dovesse servirmi , c'è sempre la modifica.
Interessante la possibilità di dezonare il lettore e per i dvd e per i bd.:eek:
La versione europea può essere region free per dvd e bd?
In un noto forum inglese dicono che non si sa se sara' possibile dezonare l'831. Personalmente penso che lo sara'.
Teoricamente si, ma bisogna aspettare che qualcuno provi per esserne certi .... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
Saluti
Marco
Se il progetto interno è uguale alla versione USA, come sembra, non vedo perchè la modifica su cavo non dovrebbe andare bene.
Certo, se hanno cambiato la motherboard ... si spiegherebbero anche i ritardi nella distribuzione, anche se la cosa imho non ha senso.
Se volessero, riprogrammando il firmware del microcontrollore che asserve i pulsanti del frontalino ed il telecomando potrebbero invalidare anche la modifica anche sulla versione Usa.
Quindi e' poco probabile che lo facciano ma comunque sempre possibile, sicuramente e' un po piu' probabile per la versione europea, speriamo che non li abbiano diversificati proprio in questo, altrimenti si renderebbe necessaria una modifica ad hoc per il modello europeo ....
Saluti
Marco
Tra l'altro, come ho già scritto *maliziosamente* in un post precedente, dopo aver installato personalmente il kit DIY devo proprio sottolineare come la motherboard originale americana sembra... fatta apposta per ricevere la modifica. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k