• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sky SkyHD] Decoder alta definizione

  • Autore discussione Autore discussione Rush
  • Data d'inizio Data d'inizio
Questo è uno dei classici problemi dei decoder forniti da sky... non puoi risolverlo :( Al massimo puoi provare a fartelo cambiare con un altro sperando che il problema si presenti meno frequentemente...
Un consiglio che ti posso dare è quello di staccarlo dall'alimentazione quando non lo usi...perchè se ci hai fatto caso scalda anche in stand by (con effetti anche sulla bolletta elettrica)... da quando faccio così a me lo fa molto meno.
 
rossoner4ever ha detto:
Questo è uno dei classici problemi dei decoder forniti da sky... non puoi risolverlo :( Al massimo puoi provare a fartelo cambiare con un altro sperando che il problema si presenti meno frequentemente...
Un consiglio che ti posso dare è quello di staccarlo dall'alimentazione quando non lo usi...perchè se ci hai fatto caso scalda anche in stand by (con effetti anche sulla bolletta elettrica)... da quando faccio così a me lo fa molto meno.
allora il problema è da imputarsi al surriscaldamento del decoder?
strano perchè l'ultima volta che me lo ha fatto è stato dopo circa 30 minuti da quando lo avevo acceso, ho pure sentito se scottava e era poco caldo e poi perchè lo fa solo con i canali hd? se è un problema dovuto al surriscaldamento non dovrebbe farlo anche con i canali normali?
comunque il decoder non lo lascio mai in standby lo stacco sempre se non lo uso appunto per evitare che si surriscaldi e che consumi corrente inutilmente
 
Da prox possessore di un decoder sky hd leggo con dispiacere questi problemi :( come postato da "Daedalus".E appunto come lui mi chiedo anch'io:
Come mai il non tenerlo in stand-by, perche' scalda molto, contribuirebbe a diminuire la frequenza del fenomeno di cui parla Daedalus?
grazie :)
 
tiomeo ha detto:
Come mai il non tenerlo in stand-by, perche' scalda molto, contribuirebbe a diminuire la frequenza del fenomeno di cui parla Daedalus?
Non saprei dirti se dipende solo dal fatto del surriscaldamento... a me da quando lo tengo staccatto dall'alimentazione il problema della scomparsa del video e dell'audio mi capita molto di meno. :(
 
blocchi decoder PACE-820-HD su HDMI

Ciao a tutti,

Ho sperimentato gli stessi problemi di cui parlate nei recenti messaggi.
Ho sostituito il decoder ma i problemi permangono.

Il mio primo decoder si bloccava ad intervalli di tempo casuali non emettendo piu' alcun segnale video ed audio dall'uscita HDMI (schermo nero), rimanendo invece perfettamente funzionante su SCART (naturalmente in SD).

Unica possibilità, togliere l'alimentazione al decoder e ripristinarla qualche attimo dopo per riottenere il segnale HD e raccogliersi in preghiera con la speranza di un piu' lungo corretto funzionamento.

L'attuale decoder che ho ricevuto ieri, sempre un PACE-820-HD, su HDMI, funziona correttamente per un po', poi inizia a perdere e riacquisire il segnale audio continuamente.
Ieri notte l'ho lasciato acceso e questa mattina l'ho trovato addirittura spento. Su Scart in Sd nessun problema.

Provero' a staccare l'alimentazione quando il decoder e' in standby, con la speranza di rendere i problemi piu' sporadici ma mi sembra una situazione assurda.

Chiedo, non c'e' alcuna possibilita' che possa essere l'impianto? (abbiamo un impianto condominiale)
Parlo senza alcuna competenza tecnica, ma un segnale anche leggermente instabile potrebbe essere tollerato dalla decodifica SCART
e non dai protocolli HDMI-HDCP generano questo tipo di problematiche?

Grazie e saluti.

TepraVoc.
 
è stato rilasciato un nuovo aggiornamento per il decoder amstrad hd.queste le nuove specifiche:
Sky BOX HD Amstrad DRX700i


Versione drivers sw 700i88
Versione s.o. 1.3LB39
Versione verifier 3.10.32
Versione EPG SKY-IIT - HD-4.0.5u
Versione sw 40.023.Oe.
Versione genesis 4.4.28.8
versione engine SKIT_2.7.8.5
_
qualcuno sa cosa cambia rispetto al precedente di solo un mese fa?_________________
 
Ragazzi ma non si può utilizzare un altro decoder per vedere Sky HD? Bisogna usare soltanto quelli che ci rifila Sky?

E poi scusate ma a questo punto non conviene spendere qualcosa in più e prendersi il decoder di My SkyHD, magari è riuscito meglio e non da tutti questi problemi. Qualcuno di voi già lo possiede? Come va?
 
Ultima modifica:
luctul ha detto:
è stato rilasciato un nuovo aggiornamento per il decoder amstrad hd.queste le nuove specifiche:

qualcuno sa cosa cambia rispetto al precedente di solo un mese fa?_________________

l'ho postato io sul sito di digital-sat.
cambia solo la versione EPG SKY e lo SKYengine, il resto , il cuore del sistema è rimasto uguale: Versione drivers sw 700i88
Versione s.o. 1.3LB39
Versione verifier 3.10.32
 
geronimo73 ha detto:
cambia solo la versione EPG SKY e lo SKYengine, il resto , il cuore del sistema è rimasto uguale
cosa cambia in concreto con queste due variazioni?no perchè la cosa è strana .su digitalsat mi ricordo di un utente che già a luglio aveva questa presunta nuova versione.poi ufficialmente è diventata un'altra e adesso rispunta questa.in sostanza come è possibile che possessori dello stesso decoder abbiano due differenti versioni di cui una presunta nuova c'era già un mese fa?e altri hanno una versione che è considerqata l'ultima?scusa per la risposta incasinata spero tu abbia capito.ma sopratutto mi preme sapere se lo sai che differenza comporta questa variazione su epg e engine.grazie ciao
 
salve
ieri mi è arrivato finalmente il decoder hd di sky è quello amstrad
quando ho collegato il decoder tramite hdmi usciva una scritta, che diceva connesssione fallita per vedere in modo standard selezionare la sorgente dal televisore, o giu di li, poi ho sostituito il cavo hdmi con un altro e non è successo più
Da cosa dipendeva ?

P.S. il cavo usato la prima volta cmq funziona
 
sharp X20e AUTENTICAZIONE FALLITA

Se vi puo essere utile, ho parlato con un operatore sky del servizio tecnico,mi ha detto che sono in contatto con Sharp per risolvere il problema, dicono che il problema è il tv che ha volte non riconosce il decoder Sky,non si sa ancora come risolveranno la cosa.
 
Smemonic magari la porta hdmi del decoder non era attiva e non si sa in qual modo staccando il cavo e reinserendolo si è attivata.
Bhò!!
 
Ciao a tutti, mi sa che devo quotare luctul, temo che i due dec siano praticamente identici nella qualità e nel potere calorico :p .
Per un paio di giorni avrò a disposizione sia il pace 820 sia l amstrad drx700ì che sto aggiornando. ( e anche il dec sd), per cui via con le prove anche se sono dubbioso su quelli che saranno i risultati.
Da quando sono passato all hd (1 mese circa) ho notato molte delle cose discusse in questo 3d, molti canali erano più soddisfacenti in sd e qui possono partire, come dice luctul, le autosuggestioni, :confused:
Comunque io trovo discreti i canali cinema, in rgb, mentre altri sono decaduti.
Tv collegata pioneer 4280 in hdmi e in scart rgb.
Se avete suggerimenti su eventuali tentativi.... sono qui.
 
Ragazzi scusate un attimo, ma conviene dare 100 euro a sky per avere un'alta definizione con tutti questi problemi??
A me sembra che l'unica cosa "alta" qui sia il costo dell'attivazione.:D
 
Beh la visione in hd mi soddisfa molto.....è il resto che (ho questa impressione) ha perso rispetto a prima ( e non è detto che sia fatto apposta per far risaltare di più la qualità hd) e su questo sono d'accordo con te... non è per niente consolante.:mad:
 
TepraVoc ha detto:
Ciao a tutti,

Ho sperimentato gli stessi problemi di cui parlate nei recenti messaggi.
Ho sostituito il decoder ma i problemi permangono.

L'attuale decoder che ho ricevuto ieri, sempre un PACE-820-HD, su HDMI, funziona correttamente per un po', poi inizia a perdere e riacquisire il segnale audio continuamente.
Ieri notte l'ho lasciato acceso e questa mattina l'ho trovato addirittura spento. Su Scart in Sd nessun problema.


TepraVoc.

Stesso mio problema il video in hdmi si vede ma molto spesso sparisce l'audio per poi ritornare dopo molto...
Se metto l'audio in analogico potrebbe funzionare??
Il problema è che non trovo nel menù del mio sharp x20E questa possibilità....
 
ho acquistato anke io un secondo decoder hd...volevo sapere:
ma la smart card rimarrà la stessa? perkè alcuni dicono ke cambia
e ke nn potrò inserirla nel vecchio decoder invece l'operatrice sky mi ha detto ke la posso spostare senza problemi
 
Top