Al momento è l’unico modo, non avendo ancora un canale dedicato.
Visualizzazione Stampabile
Al momento è l’unico modo, non avendo ancora un canale dedicato.
Si i film in 4 k li vedo nella sezione on demand ma di popup nella visione normale neppure l'ombra. Questa è una bella seccatura.Tra l'altro i film della sezione in demand li vedo molto scuri ...
Dopo aver riavviato il decoder è comparso finalmente il popup per il 4k sulla partita che stanno trasmettendo stasera. Bene.
Ora resta il problema dell'abbassamento della luminosità in 4k. Spero dipenda solo dal cavo HDMI. A qualcuno è successo che in 4 k la luminosità si abbassasse?
Non è un problema di cavo ne tanto meno del decoder è una cosa voluta da Sony nelle proprie tv oled, non puoi farci nulla! Cmq sto vedendo il tottenham...spettacolo, qualità video altissima
Se fosse una cosa voluta da Sony allora non mi spiego perché da App YouTube preinstallata vedo tutti i contenuti 4k HDR senza cali di luminosità. Poi alcuni lamentano il calo altri no pur avendo la stessa TV con le stesse impostazioni e l'unica variante sembrerebbe il cavo.... Magari qualcuno ha fatto delle prove .
Per questo tipo di problematica scrivi nella discussione della tua tv 😉
ok. nessun problema.sono argomenti un po' al limite perché non e' chiaro da dove arrivi il problema.
SKY Q utilizza il formato HLG per l'HDR anzichè il più diffuso formato HDR10.
Su molte TV, in primis Samsung ma anche Sony, si sono verificati frequentemente i problemi che hai segnalato.
Poiché su tante altre TV, ad esempio Panasonic ed LG, il formato HLG così come implementato da SKY funziona senza problemi, è difficile stabilire di chi sia la responsabilità.
Certo è che l'HLG nel mercato italiano è utilizzato solamente da SKY, quindi sarebbe cosa e giusta che i produttori sopra segnalati si interfacciassero con SKY per risolvere la problematica tramite aggiornamento firmware.
Qualcuno e' riuscito ad utilizzare con successo un VPR 4K con lo Sky Q impostato in uscita a 4K (con una qualunque delle modalita' SDR o HDR)?
Emidio da Garman non ricordo più in quale shot out
Se ti riferisci solo alla nuova serie 4k nativa, non saprei.
Io ho portato il RS440 in assistenza per un aggiornamento fw apposito ancora prima di avere lo sky q.
Recentemente sono passato allo sky q modello black ed ho agganciato 4k HDR 10 bit.
Bisogna però usare un trucchetto per superare la lentezza di aggancio del jvc
Quando imposti il 4k sul decoder, questo ti presenta una schermata di conferma per 5 secondi e se non confermi ritorna alla risoluzione precedente. Quindi bisogna confermare alla cieca ovvero un paio di secondi dopo aver scelto la risoluzione 4k, bisogna premere sinistra e poi ok sul telecomando di sky ed è fatta ;)
Riporto un aggiornamento riguardo il calo di luminosità in 4k da Sky q. Ho sostituito il cavo HDMI ma senza apprezzabili migliorie. ho un Sony OLED per cui penso sia un problema di compatibilità come ben descriveva un altro utente. Non si se altri modelli e marchi soffrono dello stesso problema. Certo è un peccato che un marchio come Sony non trovi la soluzione
Io ho una tv panasonic e nessun problema di calo di luminosità
Grazie!
Ho chiesto qui perche' in un altro forum un utente che non e' riuscito a far funzionare un VPR JVC ed ha chiesto a Sky, gli hanno dato una risposta a dir poco "sconvolgente".:eekk:
Finora quell'utente non ha ricevuto risposte al suo post.
https://www.digital-forum.it/showthr...=1#post6086183Citazione:
Buongiorno agli utenti del forum, ho da poco installato sky q collegandolo al proiettore Jvc dla-rs 400E 4K aggiornati entrambi all'ultima versione software, ho segnale errore UH031 premetto che il proiettore con lo stesso cavo funziona perfettamente in 4k con Ps4 e lettore Panasonic DMP-UB900.
L'assistenza tecnica di Sky mi ha detto che per antipirateria la trasmissione con i videoprotettori è "blindata" e probabilmente anche in futuro non sarà possibile utilizzarlo.
Credo che quello che mi hanno detto sia una fesseria, qualcuno mi può aiutare a risolvere questo spiacevole inconveniente?