Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nero
Da una settimanetta circa mi ritrovo con la D75 inchiodata su "Ota Update".
Ogni tentativo di riavvio, anche togliendo corrente, non migliora la situazione.
Qualcuno può darmi qualche consiglio o portarla in assistenza è l'unica soluzione?
Grazie a tutti!
E' lo stesso guasto che ha tenuto in assistenza per ben un mese la mia D75.
La riparazione consiste nella sostituzione completa dell'hdd e della relativa scheda di controllo, quindi, adesso che sai che c'è la possibilità di backup di ciò che hai nell'hdd, quando la portarai in assistenza intima loro di mettere da parte l'hdd e di restituirtelo a fine lavori, dopodichè procedi con il recupero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da htp
E' lo stesso guasto che ha tenuto in assistenza per ben un mese la mia D75.
...
Quindi hai di nuovo la tua DS ?
Te la hanno aggiornata o hai un fw vecchio dato la sostituzione della scheda madre ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Quindi hai di nuovo la tua DS ?
Te la hanno aggiornata o hai un fw vecchio dato la sostituzione della scheda madre ?
Me l'hanno data martedi scorso ma è rimasta fino a ieri nello scatolo perchè sono stato fuori per lavoro. Ancora non ho avuto modo di fare test approfonditi dato che l'ho tirata fuori solo ieri sera per vedere la partita.
E' stata aggiornata alla 1.1.1.01.
Ho dato una rapida occhiata alla tua lista e, dai brevi test che ho fatto dopo la partita, mi sento di concordare con quello che hai scritto.
Farò qualcosa di più approfondito nei prossimi giorni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da htp
...E' stata aggiornata alla 1.1.1.01.
...
Per la serie gli avevi ben specificato che non dovevano aggiornarla !!!
E non ci credo che la scheda montasse già quel fw, figurati...
Cmq. il fw 1.1.1.01 non toglie niente al 1.0.0.5 ma almeno ha corretto qualcosina...
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Per la serie gli avevi ben specificato che non dovevano aggiornarla !!!
Appunto. E lo avevano anche evidenziato sulla scheda di riparazione.
Si sono giustificati dicendo che non l'hanno riparata loro ma che l'hanno dovuta mandare in un non meglio precisato laboratorio LG di Milano in quanto loro non erano in grado di eseguire quella sostituzione.
Ciò ha anche comportato che non ho potuto riavere indietro l'hdd sostituito con la conseguente rottura di @@ di dover riimportare i filmati che tenevo immagazzinati li.
Citazione:
Cmq. il fw 1.1.1.01 non toglie niente al 1.0.0.5 ma almeno ha corretto qualcosina...
Non me la sono presa più di tanto perchè nel frattempo avevo letto che la nuova versione era piuttosto simile alla 1.0.0.5.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Un modo c'è ed è perfettamente funzionante !
Smonti l'HDD, che è un comunissimo IDE, e lo attacchi ad un pc, o come ho fatto io lo metti in un case esterno usb...
Poi sul pc (ignora eventuali messaggi di windows, MI RACCOMANDO!!) ed usi questa utility
http://ifndef.altervista.org/MaterOn...d-lg-to-pc.zip del russo Val238 che ti estrai i files in formato VRO (in pratica MPEG2) normalmente riproducibili...
Ma aprendola non rischio di rompere qualche sigillo invalidando la garanzia? Vado tranquillo?
I file estratti con questo tipo di utilities possono poi essere ripristinati allo stesso modo sulla DS riparata/nuova che mi daranno indietro? O devo poi arrangiarmi col pc per fare l'editing e l'authoring?
Come alternativa un amico mi suggeriva un dump completo del disco creando un immagine e poi ripristinando quella... ma non ho idea se sul disco vengano memorizzate anche informazioni relative alla macchina, tipo il sistema operativo o parametri che sono legati ad una specifica DS e non andrebbero su un'altra!
Già che ci sono... il disco è sostituibile con uno più capiente? Così farei tutto in un unico servizio... :)
Citazione:
Originariamente scritto da htp
E' lo stesso guasto che ha tenuto in assistenza per ben un mese la mia D75.
La riparazione consiste nella sostituzione completa dell'hdd e della relativa scheda di controllo, quindi, adesso che sai che c'è la possibilità di backup di ciò che hai nell'hdd, quando la portarai in assistenza intima loro di mettere da parte l'hdd e di restituirtelo a fine lavori, dopodichè procedi con il recupero.
Quindi tu mi dici che il recupero dovrei farlo dopo che mi ritorna la DS, con l'hd che i tecnici hanno smontato (quindi io non tocco nulla) e messo da parte? E in pratica mi regalano un hd? Mi sembra un po' troppo generosa come opzione... e ho sempre il rischio che per una "svista", "dimenticanza" o "errato" passaggio di informazioni fra un lab e l'altro non mi venga riconsegnato il disco originale o magari venga formattato!
Che dite, c'è da fidarsi?
Per ultimo... alla fine mia madre è soddisfatta della DS, tanto la usa solo al 10%, quindi della lunga lista di problemi che ha dubito ne soffrirà mai...
Ma se volessi appellarmi alla non-conformità contestualmente alla richiesta di riparazione? Della serie "già non fa quello che deve fare, poi ora si è anche rotta... posso avere i miei 400€ indietro, per favore?" direttamente al negozio dove l'ho acquistata... si può fare? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nero
...Per ultimo... alla fine mia madre è soddisfatta della DS, tanto la usa solo al 10%, quindi della lunga lista di problemi che ha dubito ne soffrirà mai...
Ma se volessi appellarmi alla non-conformità contestualmente alla richiesta di riparazione? Della serie "già non fa quello che deve fare, poi ora si è anche rotta... posso avere i miei 400€ indietro, per favore?" direttamente al negozio dove l'ho acquistata... si può fare? :D
Il tema della non conformità è attualmente molto delicato: a mio avviso l'indizio più lampante sarebbe il problema dei buchi audio (sempre che il tuo esemplare ne sia affetto), ma questo è di difficile individuazione.
Come ho già avuto modo di dire, sarebbe interessante che tutti coloro che sono interessati alla restituzione si concentrino su questo problema in modo da avere qualcosa di concreto in mano, anche perché dopo la risoluzione del problema della PPV di La7 LG ha già fatto sapere di considerare il suo catorcio perfettamente funzionante (:ahahah: ) e conforme e quindi il suo atteggiamento nei confronti della restituzione non sarà così morbido come qualche mese fa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Ciao Nicodocet...tanto so che ogni tanto ci leggi...:D
;) .
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nero
Ma aprendola non rischio di rompere qualche sigillo invalidando la garanzia? Vado tranquillo?
I file estratti con questo tipo di utilities possono poi essere ripristinati allo stesso modo sulla DS riparata/nuova che mi daranno indietro? O devo poi arrangiarmi col pc per fare l'editing e l'authoring?
...
Aprire la DS non rompe alcun sigillo, vai tranquillo, ovviamente serve solo un pò di accortezza.
L'utility serve solo per estrarre i file non per riportarli sull'HDD.
L'idea di fare un dump fisico per poi magari rimetterlo sopra potrebbe anche funzionare; magari ti fai l'estrazione dei files cmq. con l'utility e poi il dump completo; poi provi il riversamento del dump se non funziona almeno hai i files sul pc...
Non so se però l'eventuale blocco su OTA Update in parte abbia files sull'HDD che magari con l'operazione di dump/ripristino si porta dietro magari inchiodandola di nuovo...
Per il discorso del cambio HDD non credo ci siano informazioni memorizzate sull'HDD che lo legano alla sua particolare DS: quasi sicuramente invece c'è un discorso che lega fisicamente l'HDD (magari tramite il suo seriale) alla DS, infatti l'utente non può sostituire l'HDD con uno diverso, anche se della stessa dimensione, è necessario fare un'operazione di 'accoppiata' tra DS e HDD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Non so se però l'eventuale blocco su OTA Update in parte abbia files sull'HDD che magari con l'operazione di dump/ripristino si porta dietro magari inchiodandola di nuovo...
...
: quasi sicuramente invece c'è un discorso che lega fisicamente l'HDD (magari tramite il suo seriale) alla DS, infatti l'utente non può sostituire l'HDD con uno diverso, anche se della stessa dimensione, è necessario fare un'operazione di 'accoppiata' tra DS e HDD.
Questo è quello che penso anch'io visto che contestualmente al cambio dell'hdd mi hanno sostituito anche la scheda di controllo, altrimenti che bisogno c'era di sostituire anche quella?
-
Ragazzi... non mi chiamate scocciante, ma visti 3265 messaggi scritti fin'ora... qualcuno di buon cuore che ha seguito la discussione e che magari è un possessore di Dstation mi può fare una breve sintesi sui pro e sui contro?
Io sono in ballottaggio per questo, per il sony RDR-XHD 870 o per il samsung SH857 (in uscita)
-
Tutte le pagine no.... ma se leggi anche solo le ultime è stato detto a caratteri CUBITALI che la DStation è un CATORCIO. Se così viene soprannominata la DS un motivo ci sarà. Non solo, ma nella penultima pagina sono anche elencati i bugs ancora aperti. Come se non bastasse fblasot ha scritto espicitamente che a conti fatti il Sony non costa di più.
Non pensi basti per farti accantonare l'idea di comperare una DStation?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Tutte le pagine no.... ma se leggi anche solo le ultime è stato detto a caratteri CUBITALI che la DStation è un CATORCIO. Se così viene soprannominata la DS un motivo ci sarà. Non solo, ma nella penultima pagina sono anche elencati i bugs ancora aperti. Come se non bastasse fblasot ha scritto espicitamente che a conti fatti il Sony non costa di più.
Non pensi basti per farti accantonare l'idea di comperare una DStation?
uhm... ho letto, in effetti i difetti ci sono.
Vedrò altro anche se per quanto ho letto credo che nessuno sia perfetto...
-
Per Sistro
Caro Sistro,
non comprare assolutamente il mostro!!!
Piuttosto mi sai dire dove vedere le caratteristiche del nuovo Samsung: ho provato a navigare ma non l'ho trovato.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da sistro
...Io sono in ballottaggio per questo, per il sony RDR-XHD 870 o per il samsung SH857 (in uscita)
Per quanto riguarda la DS, solo il tuo più acerrimo nemico potrebbe consigliartela: fra il Sony e il Samsung, pur non conoscendo le caratteristiche del secondo, il primo è sicuramente il migliore per quella fascia di prezzo (oltre a godere dell'incentivo statale, dai un'occhiata qui). ;)