Kaneda gli utenti peptonite e Duramadre sono passati dall'8 al 12.
Visualizzazione Stampabile
Kaneda gli utenti peptonite e Duramadre sono passati dall'8 al 12.
Ok grazie Doraimon, mando un MP.
L'8" ha un suono splendido, spero di non stravolgerlo col 12".
Se sei contento perchè cambiare? Sarebbe più facile non leggere i forum :D
Hai ragione, penso faccia parte di questa passione, cercare sempre di migliorare o anche solo per provare qualcosa di nuovo. Comunque ormai è quasi fatta, penso di passare al 12".
Comunque anche la soluzione doppio 8" non sarebbe male...:O :D
ecco in quel caso sicuramente avresti miglioramenti senza stravolgimenti in relazione all'ambiente.
però è un'operazione più costosa che passare al 12".
Non nel mio caso, ho già il mio splendido 8" :asd:
io voto per il doppio 8".... è quello che vorrei fare io ;)
Se vuoi una maggiore discesa in frequenza l'unica alternativa e' passare al 12", con due 8" non migliori ma se la discesa in frequenza ti basta e cerchi maggiore impatto con due 8" lo ottieni e migliori decisamente la resa in ambiente e ottieni anche un basso piu' uniforme
Ma quanto scende il 12"? :D Ieri ho fatto un po' di prove spostandolo e finalmente riesco a tenerlo a ore 11 con ampli a 0db e l'eq dell'antimode attivo. Come pensavo non è uno stravolgimento rispetto al 10", di sicuro è più "riempitivo" proprio sulle bassissime frequenze.
Per la cronaca, nella posizione di prima tra una torre, il mobile, la parete posteriore e l'isola del divano a 50cm. rimbombava tutto, con volume a 1/4 e -6db sull'ampli :eek: probabilmente era troppo soffocato.
Il 12" scende in maniera decisamente piu' evidente dell'8" e sensibilmente piu' evidente del 10", se poi vogliamo i 20hz a 110db scordiamoceli ma con il 12" dovremmo guadagnare almeno 5-8hz a parita' di volume.
Se non ci interessano le frequenze sotto i 30hz il doppio 8" credo che darebbe dei vantaggi rispetto al singolo 12"
8"= 22HZ
12" = 18 HZ
Quelli sono i dati di targa senza avere nemmeno l'indicazione se -3db o -6db o altro (nemmeno sul manuale), nell'uso normale le frequenze utilizzabili sono piu' alte e la differenza piu' marcata, come gli utilizzatori possono testimoniare.
Mh...non so, penso di passare al 12" la curiosità di sperimentare è tanta, voglio proprio assaporare con le mie orecchie le differenze, se ne è parlato davvero troppo di questo 12" che ora come ora non posso tirarmi in dietro, mi serve anche come bagaglio culturale :D
C'è qualche controindicazione nel collegare 2 sub differenti? A parte l'omogeneità non ottima, intendo a livello Tecnico".
Se per esempio si piazza un 8" sul posteriore e un 12" sull'anteriore... dite che viene fuori un pasticcio?
Ovviamente non è il m io caso, visto che ho un 10", è più che altro curiosità..
Il segnale è sempre mono ed unico per entrambi i sub quindi è preferibile sempre che siano identici.