Visualizzazione Stampabile
-
Certo, come ti dicevo non e' una regola assoluta, per me e altri utenti e' stato cosi', puo' darsi che sul tuo sub la situazione cambi, tuttavia una prova ti consiglio di farla (tra odb e diciamo -12db sull'ampli).
Nel mio caso, suonare meglio significa basso piu' controllato (quindi meno code e colpo piu' secco) e maggiore dinamica nei momenti piu' concitati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
...E alla fine in molti casi suona meglio un sub messo a -12db sull'ampli con volume a ore 12 che lo stesso con volume a 0 sull'ampli e volume a ore 9. Questo e' quanto verificato da me su tre sub diversi, la resa era sempre migliore con segnale piu' attenuato in ingresso, tanto che ora io ho i due sub a -13db e a -14db...
Poco tempo fà se ricordi, io ho trovato una resa ottimale (dopo aver spostato e tolto il sub dall'angolo del ring :D) con -9db sull'ampli e volume sub ad ore 9. Però le tue parole mi invogliano a provare con segnale tra -12 e -14db e volume sub ad ore 11 magari. Voglio togliermi ogni dubbio! :) Perciò passerò il pomeriggio a fare delle prove e poi vi faccio sapere.
-
ok ma sarebbe utile avere anche delle misure, per capire come e dove di manifesta il cambiamento.
-
Purtroppo tutte le letture delle prove con il REW sono andate perse con l'HD che mi si e' bruciato l'estate scorsa (insieme a tre anni di foto :cry:), nel thread del CHT purtroppo non le avevo caricate insieme alle altre presenti.
In pratica ho abbassato il livello sull'ampli fino al minimo possibile (-14db), poi ho regolato il sub fino ad avere la stessa SPL di prima regolando con fonometro e REW, quindi lo ho provato e misurato.
Sul REW la curva di emissione era piu' lineare e migliorava la waterfall. Niente di rivoluzionario ma all'ascolto il miglioramento era sensibile quindi ho lasciato tale configurazione.
Altri utenti hanno fatto la medesima prova e ottenuto risultati simili, ovviamente la differenza e' legata al sub e ai valori di partenza.
In effetti Cappella che e' gia a -9db portandolo a -14 non so quanto guadagnera', di sicuro nel mio caso da -6b a -14db la differenza era evidente.
-
beh in mancanza di altro, va bene anche questa descrizione, almeno so cosa confrontare :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Nel mio caso, suonare meglio significa basso piu' controllato (quindi meno code e colpo piu' secco) e maggiore dinamica nei momenti piu' concitati.
Ecco , questo e' quello che piace molto a me, il risultato delle basse frequenze...
ci sono quasi arrivato, come risultato , solo che ho ancora qualche piccola coda... ma forse dipende dal mio sub, che e' di qualita' bassa... non trovi ???
-
Beh, come si diceva, tutto quanto postato su questo thread si basa su possibili affinamenti dell'impianto, le caratteristiche intrinseche di ogni apparecchio restano, anche se applichi tutte le correzioni e gli escamotage possibili un ampli da 300 euro non suonera' comunque come un ampli da 3000 euro e idem per il sub.
I miei sono migliorati ma restano due CHT, non possono certo avere il basso di un SVS PB13 Ultra qualunque cosa io faccia. Ma un vantaggio anche del 5% a costo nullo e' sempre cosa buona...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
In effetti Cappella che e' gia a -9db portandolo a -14 non so quanto guadagnera', di sicuro nel mio caso da -6b a -14db la differenza era evidente.
Proprio perchè la differenza è minore (5db), ho messo il massimo sull'ampli e cioè -14db ed "il minimo sindacale" sul sub ad ore 11. Ovviamente rispetto al precedente setting -9db ad ore 9, in questo modo è ancora più presente e come dici tu nelle scene concitate sembrerebbe più secco e deciso, diciamo devastante! :D In ambito musicale (2.1) non fà una piega e và benone; in ambito ht mi pare che vada pure bene, ma lo considero ancora in fase di prova. La cosa positiva, anche se più presente ancora rispetto a prima, è che nonstante come tu sai nel mio ambiente questo sub è abbastanza esuberante, riesce "a portarsela" bene anche ad ore 11, senza gli effetti collaterali delle risonanze tipiche di un ambiente arredato e senza particolare trattamento acustico.
-
Beh, nel complesso mi sembra tutto ok, pero' attenzione a fare queste prove senza fonometro, non si puo' sapere se i vantaggi del nuovo setting sono dovuti ad un semplice innalzamento di volume.
-
E prima o poi sto benedetto fonometro dovrà spuntare! Ma in che modo ci se ne può avvalere oltre a trovare il valore rosa per il sub?
-
Per una marea di utilizzi ma parliamone nel thread "libero"http://www.avmagazine.it/forum/2-for...nde-e-risposte
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
Ecco , questo e' quello che piace molto a me, il risultato delle basse frequenze...
ci sono quasi arrivato, come risultato , solo che ho ancora qualche piccola coda...
Scusate il semi ot, ma tu vivi a napoli? Perchè anche a me piacerebbe ottimizzare al meglio le basse frequenze e magari con il tuo aiuto potrebbe essere piu semplice. :)
-
Sono di napoli... si, , ma vivo a Cosenza.. altrimenti senza problemi, sarei venuto da te, un caffe'... e ci mettevamo insieme a smanettare un po'...:)
Mi spiace
-
Ciao ragazzi, ho fatto l'audissey con il mio Denon 1612, vi dico i valori che mi da', cosa ne pensate?
speaker configuration:
subwoofer,yes
front; 60hz (small)
center; 40hz (small)
sourround; 60hz (small)
lfe; 120hz
level calibration:
left -4.5db
center -8.0 db
right -6.0 db
surr right -6.5 db
surr left -5.5 db
subwoofer: 0.0 db
grazie in anticipo per il vostro aiuto.
-
Si ma se non ci dici i tuoi diffusori ,marca e modello, come si fa' a capire se vanno bene i crossover ???