Visualizzazione Stampabile
-
è stato un mio errore, volevo fare una calibrazione a 120 candele per vedere se avevamo grafici simili a quelli di hdtvtest (che da quello che mi ricordo calibrano a 120 candele) ;devo ammettere che con questi valori di luminosità trovo più semplice ottenere i valori target su gamma e bilanciamento rgb, peccato poi che nella normale visione si verifichino problemi
io sono abituato a valori bassissimi di luminosità, se fosse per me calibrerei tutti i tv a 70 candele o anche meno per il buio totale :)
ieri ho verificato sul menu di servizio del mio 51e8000 e ho trovato dei pattern per il bianco: alcuni sono molto piccoli (forse 2%) e altri più grandi (forse 25%);immagino che anche sul f8500 ci siano i medesimi pattern, non sarebbe meglio quindi usare pattern di dimensioni simili a quelli presenti nel menu di servizio?
-
Ciao Biasi, confermo che hdtvtest calibra a 120cd + gamma 2.40.
(colgo l'occasione per dirti che ho dato un'occhiata al service del VT60 di cui mi chiedevi qualche giorno fa ma sono riuscito a trovare solo un pattern enorme, tipo 25%. Per ulteriori considerazioni magari continuiamo in pm ;) )
-
Guardo (io, almeno, la morosa la guarda anche di giorno ma tanto non si lamenta mai!) la TV soprattutto al buio (se è giorno abbasso le tapparelle), e con gamma 2.4 (ultima calibrazione fatta con biasi ed il supporto alcolico di mima) va benissimo.
Purtroppo, con questi setting, come peraltro già dichiarato/confermato dai fantastici quattro (Roby, TG, sano, plasmon), quando la TV si guarda in ambiente più luminoso (attenzione che l'ambiente non è mai troppo illuminato, ma per notare il "difetto" basta una luce non troppo forte) alle basse luci non si vede più nulla (estremizzo) e la scena sembra molto scura (lamentela della morosa); nelle scene con alte luci, invece, anche in presenza di luce ambientale niente da dire.
Ecco perchè gradirei provare la 1886, forse alle basse luci da qualcosa di più anche in presenza di luce ambientale.
@tg: ti ha spiegato bene biasi quello che riscontravo ad occhio, e cioè che l'F8500 con gamma=0 tende verso il 2.4 (che a me evidentemente piace di più), mentre con gamma=+1 verso il 2.2, che a me pare... piatto!
Ecco spiegata la mia preferenza non-strumentale.
Il tuo discorso (che poi è anche quello che faceva mima) in ogni caso non fa una grinza.
Mi confermate che su un TV calibrato si notano mooooolto di più le eventuali dominanti alle basse luci?
Ci sono film che nelle scene scure mi sembrano troppo blu, altri troppo verdi, così come ovviamente ce ne sono alcuni (molti) che questi difetti non li presentano.
Oppure sono io che sono diventato più pignolo (ma non credo, perchè se richiamo la sua attenzione anche la mia morosa apprezza queste "tendenze", semprechè non lo faccia per farmi contento!! ;))?
-
provato un 51 f8500...ditemi che il nero del 64 e' almeno 3 volte migliore a stanza buia perche' altrimenti la differenza con panasonic e' mostruosamente evidente ancora...a stanza buia il mio c7000 e' pressoche' UGUALE al 51 F8500 che dovrebbe avere un nero decisamente migliore.
Il filtro e' migliore quello dell'F per forza di cose l'uniformita' e' perfetta la luminosita' sembra un led ma il nero...boh si e' buono ma buono come quello di un qualunque led nn certo al pari di quello dei migliori plasma.
Aspettiamo il rodaggio e poi si calibra pesantemente.
-
su schermata nera con impostazione "stanza buia" oggi sul 64f8500 di tamagnum abbiamo rilevato un nero di circa 0.0054 su schermata nera e su ansi un nero di 0.015;tu sul 51 che valori hai rilevato?
-
meglio non dire nulla,non mi sbilancio finché non avrò calibrato per bene post rodaggio a questo punto :-\
-
E poi tra 51 e 64 era la stessa cosa che Pana... mah... io tra il mio 50 e un 55 che ho visto non ho notato differenze di sorta, nè all'occhio, nè alla misura. Quindi non è assolutamente vero ciò che si sosteneva qualche pagina fa. La tabella riportata ha qualcosa che non torna...
-
le tabelle riportano il vero anche su HDTV test notano discrepanze di nero tra 50 e 65 per il vt60 a favore del vt solo che i valori in gioco sono gia' cosi bassi che e' quasi fuffa.
Mentre se mi passi da uno 0.015 a uno 0.05 la differenza credo si veda alla grande ( per dire )
PS lascia stare il 55,samsung nn fa tagli intermedi nn potremmo mai conoscere il funzionamento.
Qui la questione era 51/64
-
Sì, ma ragionare in termini di "rapporto" in questo caso è sbagliato! E la tabella quello riportava....
In questo caso è più ragionevole considerare il valore assoluto (che alla fine è la stessa cosa che stai dicendo tu), e si capirà perché in casa Pana nessuno si è mai lamentato di differenze percepibili tra il 50" e il 65", in casa Samsung la differenza fra 51" e 64" pare sia palese.....
-
gladio, quando fai cosi' mi viene da menarti... :-) la tabella e' corretta riporta i dati di hdtv. per il 64 sam il dato sia full black che ansi e' stato misurato anche sui tv mio e di tama (con due sonde differenti).
non hai afferrato che l'interpretazione della tabella dava ragione a skizzo verso di te per qunato riguarda il peggioramento da 50 a 64 (che e' anche nel pana, un po'di piu' del sam).
ma sui valori assoluti vale quello che dici tu: pana e' meglio di SAM!! il full black del sam e' 1,5-1,8 maggiore di pana, il nero ansi del sam e' 3 volte maggiore!!!
quindi quello che vedi e' pana meglio di sam sul nero! quindi quanto ti e' tanto caro!
l'unica cosa che non capisco e' -essendo il nero del nuovo sam 64 quello del 65VT50- come fa ad essere tanto disgustoso!! :-)
-
Continuate a non capire..... o sono io che non mi spiego bene....
-
Domandatevi perché NESSUNO ha mai notato differenze tra un 50VT60 e un 65VT60, mentre nel caso di Samsung la dicono tutti che la differenza è abissale tra i due tagli.... quando troverete la risposta, avrete capito ciò che intendo.
-
Probabilmente perchè si parte da un nero sensibilmente più basso nel panasonic...boh forse è per quello
-
Nei Panasonic non si notano differenze perchè il nero è più basso, quindi anche le differenze tra il 50" ed il 65" non saltano all'occhio.
Nel Samsung non è così perchè appunto, il nero è già più alto di default, in più "peggiora" ulteriormente sul 51" e quindi la differenza si vede.
Detto questo però io me ne faccio una ragione sorridendo, me lo godo a dismisura senza tante paturnie, la visione dei bluray è da sbavo senza se e senza ma. In più si vede dannatamente bene anche con stanza illuminata.
-
concordo con sano e pls. e' quello il motivo: il pana parte da un nero piu' basso.
vale che - premesso che e' comuqnue un buon nero quello del sam- il Tv ha ottime performance per svariati altri aspetti.
ciao!