Si se fossero 30000 ore non sarebbe male..... tanto io non ho mai tenuto per 10 anni lo stesso tv
Visualizzazione Stampabile
Si se fossero 30000 ore non sarebbe male..... tanto io non ho mai tenuto per 10 anni lo stesso tv
http://www.dday.it/redazione/14863/i...ibili-nel-2017
stessa notizia,ma qui fanno cenno sui pixel morti dei primi oled,dicono che con la nuova tecnica ci saranno ancora miglioramenti.
speriamo che i modelli del ces 2015 adottino già questi substrati.
@ lambretta
Troppo presto: per i televisori si parla del 2017, però magari costeranno molto meno e faranno anche NON arredamento :) .
Infatti.
Questo è un NON problema imho
Però cosi se uno aspetta sempre il nuovo modello che sta per uscire non lo coprerà mai.....
Ragazzi 30000 ore sono un'enormità su una tv....per me anche fossero 20000 andrebbe più che bene lo stesso. Il problema sono i pixel che giocano strani scherzi...io nell'unica occasione che ho avuto di vedere un oled ho visto un 55ea970v con un pixel acceso sul verde e davvero rovinava completamente la (spettacolare) qualità dell'immagine. Questo è un aspetto primario su cui lavorare.
Poi certo, ci sono tutta una serie di problemi legati più che altro all'elettronica non particolarmente prestazionale (o meglio dire, non ben studiata) ma insomma....sono cose su cui si può passare sopra, sempre augurandosi che andando avanti risolvano anche queste problematiche.
si parla di uscita 2017 per quei tipi di televisori arrotolabili finiti,ma il substato di plastica mi sa che viene messo al posto di quelli di vetro attuali prima del 2017 per risolvere il problema pixel,almeno si spera.
come spiega il grafico cambia il pannello ,vedremo se i prossimi oled 2015 cambieranno da questo aspetto,durabilità maggiore e stabilità pixel.
leggendolo bene l'articolo dice che la nuova produzione si e gia organizzata.
LG ha deciso: il futuro sarà P-OLED, ovvero Plastic OLED. Dopo aver realizzato il primo display circolare Plastic OLED la catena produttiva si è organizzata per poter passare tutta la produzione alla nuova tecnologia
p.s.
ciò non vuol dire che gli attuali siano scadenti perche 30000 ore non sono poche
Appunto: il 55EA970V. Il 55EC930V è praticamente esente da questo problema: nel mio caso un solo subpixel rosso bruciato che mi è stato fatto notare nelle schermate di semicalibrazione perché io manco me ne ero accorto. Tra l'altro LG negli ultimi tempi ha migliorato ancora la resa qualitativa nei processi produttivi dei pannelli. L'elettronica è ottima: era il firmware a pilotare male le immagini in movimento veloce, ma la cosa è stata sistemata da due aggiornamenti nell'arco di pochi giorni che hanno risolto il problema.
Qualcuno sa quando escono i 4k oled da 65 pollici....
Dovrebbero uscire proprio ora, in Novembre.
Li sto attendendo impazientemente, ma soprattutto non vedo l'ora di poterli vedere dal vivo! :sbav:
Finalmente li ho visti dal vivo, 2 970 in 2 diversi cc... in tutti e 2 girava una demo lg niente male... che dire, nero e contrasto davano una certa "autorità" all'oled che faceva sembrare i vari led sony e samsung di fianco (tutti 4k), dei giocattoli...
C'è da dire che io sapevo gia da prima cosa guardare e ad un occhio poco attento il nero degli lcd potrebbe sembrare "quasi" uguale (a patto di vederli frontalmente...) con le luci del cc... non lo sò, per me la differenza era netta e anche mio padre di fianco (che di tv non ci capisce molto) ha detto "e beh no, questo è un'altra cosa, si vede la differenza"... (paragonandolo al nero delle bande di un sony li vicino...), cmq per tutto il tempo in cui ero presente, in tutti e 2 i cc, sono stato l'unico ad essersi avvicinato all'oled...
...Non ho notato nessun pixel bruciato e non c'è nessuna variazione di temperatura colore da qualsiasi angolo di visione lo si guardi (il 970...).
P.S. c'era fifa 15 ps4 in prova su un lcd (sarà stato un 55", sony o samsung non ricordo...), il gioco non dovrebbe essere neanche tanto male in se graficamente, ma io non riuscivo proprio a guardarlo! colori (osceni) a parte, incredibile la perdita di dettaglio in movimento, non capisco proprio come si riesca a giocare su lcd... ho provato poi personalmente Forza 5 su un'altra tv sempre lcd, stessa storia: a parte i setting (saturazione, nitidezza) sballati, troppa sfocatura in movimento per i miei gusti... provare quei tv (con la gente intorno che stupiva, positivamente, per le immagini) mi ha fatto capire quanto sono abituato bene...
La storia della sfocatura in movimento la noto anche io, ahimè, proveniente da un plasma...
A partire dal pc che è un notebook con lcd 1080p da 15,6 pollici, che quando guardo i video 1080p mi fa appunto questo scherzo.
E' dovuto al fatto che non vengano risolte bene le 1080 linee, giusto?
Perchè so riconoscere il difetto ma non so bene a cosa attribuirne la causa.
Questi Oled tra qualche anno pare raderanno al suolo la concorrenza.
I limiti degli LCD si sono visti con il 4k, mentre con gli oled si potrà andare avanti tranquillamente con risoluzioni oltre l'8k, in quanto la tecnologìa permette di ridurre al minimo i compromessi rispetto ad altre tecnologìe.
oggi anche io ho visto un lg oled in un cc nell'angolo in alto a destra aveva diversi pixel guasti, il commesso mi ha detto che lo schermo non è molto rigido e essendoci parecchia gente che tocca alla fine si è rotto.