Visualizzazione Stampabile
-
@Tamagnum per i colori a pagina 10 e 11 in realtà sono migliorati per quanto riguarda il colore e la tinta ma è la luminosità che ha fatto alzare il deltaE
sul 20 punti io mi aspettavo invece peggio :) ma credo che portando il tv a 90/100 cd si possano ottenere risultati migliori ed è quello che proveremo con il tuo tv
con questa impostazione di luce cella e contrasto si ha un bianco al 100% nei pattern apl (e anche in alcune scene con bianco 100% del film "Il potente mago di oz" ) che vira verso il giallo mentre con finestre windows questo non succede;mettendo già il contrasto a 89 il tutto si normalizzava ma quando abbiamo visto questo era tardi e non potevamo rifare tutto da capo :)
sicuramente si può fare un pò meglio anche perchè di esperienza ne ho poca e sto imparando giorno per giorno
se qualcuno ha dei consigli sul report,sono ben accetti: sabato calibreremo quello di tamagnum e pubblicheremo il report del suo tv,quindi se volete maggiori informazioni o le stesse ma strutturate in modo diverso proponete pure
-
Tutto chiaro, e cmq, se è vera la storia che con deltaE sotto il 3 non si apprezzano le differenze, stiamo facendo accademia su dei numeri che poi non troverebbero riscontro nella pratica!
Come ci siamo scritti in PVT, sabato da me si calibra da BR player intorno alle 100 cdl/mq con i pattern che preferisci, gamma "variabile" secondo specifiche 1886, partendo però con il setting menu gamma=0: mi spiace ma con gamma=1 a me proprio non piace, si "appiatisce" l'immagine!
Quindi con i dieci livelli grigio ed i pattern colore di AVSHCD in formato MP4 vediamo come si comporterà la riproduzione da Dreambox e MP interno, quindi decideremo quale mantenere
-
Ma se il tv viene calibrato quale è il problema di partire da un preset anziché da un altro? Teoricamente partendo sia da 0 che da 1 si dovrebbe raggiungere (comandi permettendo) lo stesso risultato, qualora il target sia identico.
Sarà il calibratore che sceglierà, a seconda di cosa risulti più conveniente al raggiungimento del target, la "base di partenza" da cui partire. Ciò che conta è raggiungere il target, non se l'immagine a default è più o meno piatta con 0 o 1. ;)
-
Lo so, tg, hai ragione... però partiremo lo stesso da gamma=0, lo preferisco, se poi proprio non ci "stiamo dentro", vedremo il da farsi! ;)
[EDIT]: aggiungo che puntando ad un gamma 2.4 non ci sono stati problemi a partire con user gamma=0, dandoci come target la 1886 potrebbe essere diverso, speriamo di no!
-
glad, invece io la penso in modo diverso. nel senso che suppongo sia meglio manipolare al minimo i settings, quindi meglio partire da un setting del gamma (-1, 0, +1) piu' vicino al valore medio che si vuole ottenere, poi sgrossare ul teriormente con il 2p e poi di fino (quanto meno possibile) di 10p.
in latre parole: non trovo abbia senso (nemmeno estetico) settare gamma a +2 e poi nel 10p mandare tutti i setting molto negativi per raggiungere il riferimento, anche perche' facendo cosi' mi mangio parte del range dei valori sui quali posso giocare con i 10p..non so se mi sono spiegato.
ciao
-
E io cosa ho scritto? :p "a seconda di cosa risulti più conveniente per raggiungere il target"
Quello che "contestavo" era la presa di posizione di Tamagnun che, senza sapere cosa sia più "conveniente" usare come base di partenza, scartava a priori una certa impostazione poiché di default gli piace meno. Questo è assolutamente sbagliato.
Forse non mi ero spiegato bene.
-
a onor del vero se nn sbaglio con delta 3 o poco inferiore nn ci sono apprezzabili " coloriture " in movimento.
Per le immagini statiche si deve scendere sotto 2 ( meglio 1 )
Come precisione cromatica il vt60 e' un cicino meglio =P
Comunque mi piace la cosa che dicono...il tv puo' arrivare a 30.000 candele senza battere ciglio,quando poi vado a calibrare a 120 e mi trovo un gamma ingovernabile e un delta che mi si alza per forza di cose come un cavallo imbizzarrito....
Riguardo il gamma nn ci sono molte scelte,vanno fatte diverse letture di default impostando i vari valori e si sceglie quello piu' vicino al valore che si vuole ottenere,perche' tanto e' il gamma che costringe alle volte a manovre da formula 1 nel bilanciamento del bianco.
Io per esempio nel mio per avvicinarmi a 2.22 devo settare +2
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
...mi piace la cosa che dicono...il tv puo' arrivare a 30.000 candele senza battere ciglio,quando poi vado a calibrare a 120 e mi trovo un gamma ingovernabile...
E il bianco al 100% dello stimolus che vira verso il giallo...
Mi raccomando, cercate di impostare correttamente il picco bianco ancor prima di iniziare la calibrazione... sennò poi diventa un macello!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
E io cosa ho scritto? :p "a seconda di cosa risulti più conveniente per raggiungere il target"
Quello che "contestavo" era la presa di posizione di Tamagnun che, senza sapere cosa sia più "conveniente" usare come base di partenza, scartava a priori una certa impostazione poiché di default gli piace meno. Questo è asso..........[CUT]
scusa, non ho capito io.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
a onor del vero se nn sbaglio con delta 3 o poco inferiore nn ci sono apprezzabili " coloriture " in movimento.
Per le immagini statiche si deve scendere sotto 2 ( meglio 1 )
Come precisione cromatica il vt60 e' un cicino meglio =P
Comunque mi piace la cosa che dicono...il tv puo' arrivare a 30.000 candele senza battere ciglio,quando poi ..........[CUT]
sano, il gamma era docilissimo. il tv risponde ottimamente e coerentemente alle variazoni 10p. abbiamo avuto qualche difficolta' con i colori. ma forse dobbiamo fare piu' pratica.
-
sul f8500 con gamma a 0 ci si avvicina al 2,4 mentre con il gamma +1 al 2,22
calibrando le 120 cd usando valori di luce cella e contrasto differenti da quelli usati magari si ottengono risultati migliori anche se non mi sembra siano poi così malvagi
tu sanosuke sul tuo quando calibri a 10 punti poi sui 20 punti hai un gamma lineare o qualche deviazione?
@mima per i colori se osserviamo anche il grafico delle saturazioni su avforums abbiamo un comportamento simile al nostro (anche nel loro grafico si notano sul rosso dei problemi);qualcosa si può migliorare nei color checker dove il delta maggiore è sulla luminosità
@roby7108 il bianco al 100% solo dei pattern apl, mentre per tutti gli altri è ok
ad esempio nel film che indicavo prima ci sono alcune scene con un bianco al 100% (o vicinissimo): in alcune le rilevazioni danno un bianco perfetto in altre (dove il picco di luminosità si attesta sulle 128 cd) vira verso il giallo, come succede mettendo i pattern apl;la stessa cosa non succedeva tenendo un picco del bianco più basso su circa 100 cd (infatti abbassando il contrasto a 89 si vedeva come tutto rientrava nella norma)
cosa intendi con "impostare correttamente il picco bianco"? noi ci siamo prefissati l'obiettivo di raggiungere le 120 cd e lo abbiamo raggiunto usando un pattern bianco al 100% all'inizio prima di procedere con tutte le calibrazioni;solo che non mi aspettavo che con 120 cd si verificassero comportamenti così diversi sui vari pattern (sul tv di tamagnum con 100 cd non si era verificata la stessa cosa)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
E il bianco al 100% dello stimolus che vira verso il giallo...
esattamente. tra l'altro e' da verificare bene poiche' sulle schermate di test non si evidenzia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mima
sano, il gamma era docilissimo. il tv risponde ottimamente e coerentemente alle variazoni 10p. abbiamo avuto qualche difficolta' con i colori. ma forse dobbiamo fare piu' pratica.
no con i colori e' proprio samsung a essere un bordello ( esagero volutamente eh sia chiaro ma pana e' DECISAMENTE meglio ),pure nella serie F i comandi a disposizione sono uno sputacchio da una vita e nn sempre il tv risponde bene ( specialmente con il rosso,punto debole dei samsung nella saturazione )
Biasi quando e' uscito il mio era il primo modello ad implementare la 10p...immagini in che modo l'abbiano implementata? =D ecco...hehehehe
mima sai quante cose dalle schermate test nn si evidenziano? =_= aivoglia...alle volte io lo dico e' meglio andare peggio nei test ma meglio nella situazione reale che viceversa.
Tanto nn passo il tempo a guardare le schermate dei pattern di solito eh hehe
Pensa che nel mio in base al picco luminoso che imposto il banding orizzontale che ho si vede di piu' o di meno in funzione dell'emissione... =_= nn vedo l'ora di cambiare tutto l'ambaradan e prendere FINALMENTE qualcosa di prestante,non sto macinino ç_ç
-
Occhio che ciò che vuoi prendere tu tra un po' finisce... (dopodiché dovrai fare un corso accelerato e forzato di visione al buio per apprezzarlo al 100%!) :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biasi
cosa intendi con "impostare correttamente il picco bianco"? noi ci siamo prefissati l'obiettivo di raggiungere le 120 cd e lo abbiamo raggiunto usando un pattern bianco al 100% all'inizio prima di procedere con tutte le calibrazioni;solo che non mi aspettavo che con 120 cd si verificassero comportamenti così diversi sui vari pattern (sul tv di tamagnum con 100 cd non si era verificata la stessa cosa)
Proprio così. Occorre verificare che con una luminanza così alta non avvengano scompensi da qualche parte, come appunto quelli da voi riscontrati.
Rimango poi sempre dell'idea (mia personale eh!) che anche in ambiente illuminato 100 candele vadano più che bene.