Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da simone pd
porca vacca ieri sera ho giocato un'ora con il game cube e poi quando lo ho spento a scermo nero si vedevano da vicino delle immagini stampate sullo schermo, la chermata delle entrate posteriori e anche il logo di italia 1.
erano visibili solo a 30cm dallo schermo ma mi sono girate le palle.
ho spento la tv e riaccesa stamattina e alcune cose erano sparite.
che si può fare? diminuisco il contrasto? rimangono per sempre?
dopo un'uso intenso con logoni che si stampigliano, sintonizza un canale dell'analogico dove non c'è alcuna frequenza (effetto neve, bruscolio bianco e nero) e vedi che tenendolo per 1-2 min tutto sparisce!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
un plasma, per quanto sia "rodato" non può sostituire un lcd nella funzione di monitor per pc.
Stiamo scherzando?
Il il pc lo uso SOLO per vedere film o concerti...
No giochi...
-
E a cosa era dovuto l'appello per uno screen saver nel plasma.
Se lo usi come HTCP non c'è da preoccuparsi:)
-
Io pensavo ai loghi dei canali... alle bande nere laterali... o a quelle sopra e sotto.... se si poteva far girare e coprire un po' tutto lo schermo.. roba così..
Ma se non c'è da preoccuparsi, meglio ancora!!!
-
Scusate, qualcuno è riuscito a settare tramite VGA i 50Hz? Io riesco solo ad ottenere 60Hz perà i DVD li vedo a scattini... anche a 100Hz andrebbe bene!
-
ma il pana 42px70e qualcuno ce l'ha??? è scalabile fino a 1024x1080?
-
Citazione:
Originariamente scritto da lontra
è scalabile fino a 1024x1080?
:what: Il 42PX70 ha una risoluzione di 1024x768, 1024x1080 non esiste come risoluzione.
-
si so che è 1024x768 ma su trony mettono che è possibile scalarlo fino a 1080...
-
Ma il 37PX7E lavora in 1024x768 o in 1024x720.... sul forum ci sono pareri discordanti mentre sul sito panasonic non lo dice....:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da lontra
si so che è 1024x768 ma su trony mettono che è possibile scalarlo fino a 1080...
Accetta via hdmi anche la 1920x1080 che ovviamente poi viene downscalata alla risoluzione del pannello.
Queste le risoluzioni accettate in ingresso :
http://img248.imageshack.us/img248/2...ioniqz5.th.png
Citazione:
Originariamente scritto da bescio
Ma il 37PX7E lavora in 1024x768 o in 1024x720....
1024x720
-
dato che te ne intendi, conviene prendere questo pana a occhi chiusi? a 1299 meno 200 per il digitale è un buon prezzo o no?
edit:ma la sigla finale che vuol dire? cioè da trony mi pareva finisse per H
-
Citazione:
Originariamente scritto da lontra
a 1299 meno 200 per il digitale è un buon prezzo o no?
edit:ma la sigla finale che vuol dire? cioè da trony mi pareva finisse per H
Consigliarlo e' difficile, nel senso che io l'ho comprato (vedi firma) e mi trovo benissimo pero' quello che piace a me potrebbe non piacere a te :) A Giugno l'avevo pagato 1.150 euro (a listino era 1.399). La H finale dovrebbe indicare la base da tavolo ad H ma non mi risulta che ci siano modelli 42PX70 con questa base, quella fornita col plasma e' a diamante :
http://www.panasonic.it/Products_Sub_Category.asp?M=603|602|601|4|1
-
ti faccio due domandine:
1)il nero è nero pesto o rimane un pò illuminato?
2)l'audio delle due casse è decente?
3)si può inserire la tessera mediaset?
4)con il cavo scart si vede bene o presenta problemi?
-
invece il 37PX70E lavora in 1024x768!!!
Allora non è vero che hanno lo stesso pannello....
Ed ecco spiegato come mai, collegandoli al PC, sul PX7E riempivo tutto lo schermo... mentre sul PX70e avevo le bande nere laterali!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Non si può pretendere un sistema audio performante da un TV.
lo so bene, e ci mancherebbe pure.
Ieri finalmente ho potuto fare qualche prova, e devo dire che si vede magnificamente bene.
Ho provato con Matrix e poi con Shreck 2(giusto per risaltarne i colori), e io e mia moglie siamo rimasti :eek: :D
L'audio devo dire chenon è affatto male, considerando che è quello di default del tv, in futuro vedrò per un sistema HT.
Per le regolazioni ho usato come punto di riferimento quelle di AF64X, e poi le ho sistemate in base ai miei gusti che a me non andavano bene (in pratica ho diminuito la luminosità e ritoccato un peletto al ribasso il colore).
Che dire, stupendo, visione piacevolissima, e me lo sono gustato and con la tv normale, con il DTT, ho visto un po' di calcio (anche se il bitrate era una ciofeca) e un po' di film su italia1, e si vedeva davvero bene (ho superato i miei dubbi del giorno prima, quando non mi aveva convinto del tutto la visione della normale tv).
Per il resto ho solo un dubbio sul nero: con la stanza completamente al buio, vedevo il pannello quando era nero, e non si confondeva affatto con la cornice nera. Questo l'ho letto in questo 3d, qualcuno lo ha scritto, ma il mio parere è tutto l'opposto.
Il CRT dovrebbe dare la stessa sensazione, vero? (non voglio paragonare i neri tra le due tecnologie, semplicemente mi sembra di ricordare che il nero nel CRT, con la stanza al buio comunque dava un poco di luce).
Grazie per i vostri interventi.
ciao