Visualizzazione Stampabile
-
una novantina di candele poco piu' bastano e avanzano con luce controllata media,di piu' se la luce nn e' tanto controllata invece hehe
per il gamma se usi HCFR basta impostarlo nella scelta e poi ci pensa il programma a dirti il valore esatto a ogni step di luminosita'.
Curiosita'...ma ha senso calibrare con il radiance ( che immagino nn sia il tuo ) salvo poi toglierlo una volta finita la calibrazione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mima
c'e' una formula di riferimento attraverso la quale calcolare i gamma per i 10 punti?
grazie
Corretto il suggerimento di Sano: in HCFR imposti la scelta desiderata e lui ti crea in automatico i target 10 punti.
Cioa
-
grazie per le risposte.
l'idea sarebbe di fare 2 calibrazioni:
- usare il lettore BD -senza radiance- per calibrare la catena video BD. E' gia calibrata con gamma a 2.2 costante, vorrei calibrarla ITU 1886,
- usiamo il radiance come sorgente di segnali a 50 hz come riferimento piu' vicino a SAT/DTT. anche qui ad ITU 1886.
-
ma sei cosi sicuro che il 1886 come gamma sia di tuo gradimento? o devi semplicemente provare a vedere come rende ancora?
-
no, Sano, non sono sicuro.
per adesso a sensazione mi piace piu' a 2.4 che a 2.2.
1886 sembrebbe essere una via di mezzo che coglie i vantaggi delle 2.
la calibrazione e' per noi come una sorta di 'gioco' per adulti. avendo tempo e passione, facciamo 'esperimenti'... :-)
questa volta ci siamo organizzati: abbiamo i template dei report gia' pronti... :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mima
...questa volta ci siamo organizzati....
L'importante è che non manchino mai gli alcolici.... http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/97c.gif in questi casi aiutano moltissimo!!! http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/E0052.gif
-
ma zitto tu,nn dargli idee strane che questi nn postano mezzo dato manco stavolta altrimenti =_=
-
stiamo facendo i colori....abbiamo salvato nel report pre e post tutto....non moltoalccol stavolta...
-
Occhio a calibrare con l'alcool, la mattina dopo potreste trovarvi a guardare un led al posto del plasma!!
:D:D
-
Seguo con mooooooolto interesse e resto in attesa di report e settaggi post calibrazione, soprattutto per il 1886...son curioso di vedere "realmente" quanto fino ad ora ho solo letto!!!
Grazie mima!!!
Saluti,
Mons79
-
e continuerai così visto che al 99% anche inserendo i settaggi di mima nel tuo tv nn avrai lo stesso risultato men che meno lo stesso gamma hehe
-
Parole sagge! Soprattutto con i plasma Samsung.
-
signori, allegato il report
http://85.89.129.58/report_tv/mima/PS64F8500.pdf
calibrazione effettuata a 120 cd con gamma flat a 2.2
di seguito i settings:
http://85.89.129.58/report_tv/mima/P..._settings.xlsx
-
Ma... sbaglio (ammetto di capirci pochino...) oppure i colori (pagg. 10 e 11) più di tanto non sono andati apposto?
E che picchi (per quanto sotto il visibile) con 20 livelli di grigio: tutti i valori di bianco all'x5% evidenziano con chiarezza che non c'è la possibilità di calibrare a quei valori, mi sarei aspettato una maggiore linearità, avendo calibrato a 10 punti!
O no?
-
dici bene, Tama. Abbiamo avuto qualche difficolta' con i rossi (vedi flesh tone e CIE dei rossi) . Abbiamo verificato con HDTV ed anche loro comportamenti simili.
era sera tardi ed un po' stanch. non abbiamo insistito. magari da Te cerchiamo di fare meglio.
sulla calibrazione, abbiamo dovuto ritoccarla pesantemente (prima dei colori avevamo ottenuto RGB e gamma stabialntemente piatti!) dopo aver fatto i colori. anche a noi ci ha fatto strano sui 20 punti. e' da approfondire se con piu' tempo si possono avere risultati migliori a 20 punti.