Visualizzazione Stampabile
-
dinamite2: fatti controllare l'udito!
La ventola parte appena l'accendi e poi varia fino a 3 velocità, compresa la PRIMA!
Non diciamo panzanate per favore! Anche se la metti in frigo, il calore viene prodotto da dentro la play mentre "lavora", e quindi anche se fà freddo fuori, LEi scalda uguale, quindi ventola che parte!!!
Che poi faccia leggermente più fresco fuori, la ventola magari non arriverà alla velocità maggiore, visto che il calore interno ed esterno non si sommano!
Se poi era una battuta, allora: :sbonk:
BY
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kali
Scusate, ma nessuno ha fatto prove comparative con questo settaggio?
In questo periodo non ho avuto tempo di dedicarmi alla faccenda.
Stasera ho provato rapidamente alcune scene di Matrix in BD (audio in TrueHD).
Ho disattivato dalla PS3 l'opzione discussa.
Ho poi rivisto la stessa scena (salvataggio dall'elicottero verso la fine) con il Sony 350.
Beh, sta differenza io la noto ancora. Non parlatemi di volume, perchè non posso farmi sanguinare i timpani.
Sulla PS3 perdo di dettaglio e in parte corposità.
Ora urge prova strumentale.
Ciao
Simone
-
Citazione:
Originariamente scritto da estinto
dinamite2: Anche se la metti in frigo, il calore viene prodotto da dentro la play mentre "lavora", e quindi anche se fà freddo fuori, LEi scalda uguale, quindi ventola che parte!!!BY
beh... c'è da precisare però.. se fuori fa freddo la ventola girerà sempre al minimo, in quanto se pesca aria fresca raffredderà in modo più efficace.
se l'ambiente è a 35 gradi girerà sempre alla massima velocità.
questo succede anche nei PC.
-
.. il problema è che la ventola NON pesca da fuori per buttare dentro, ma butta fuori quello che pesca da dentro (o almeno la mia fa così)... che è l'esatto opposto e quindi, a meno che tu non smonti la ps3 e la tieni smontata in frigo, difficilmente riesci ad azzerare il problema del calore :rolleyes:
-
La PS3 non è una camera STAGNA.
L'aria che butta fuori è quella interna ovviamente, ma da qualche parte la dovrà pur pescare, che dici? :)
altrimenti la tua PS3 presto IMPLODERA' :D
La stessa quantità d'aria che la ventola BUTTA FUORI, viene pescata attraverso delle fessure dall'ambiente esterno.
Ed è li che fa la differenza se l'ambiente è fresco oppure caldo.
Forse da questa immagine si capisce meglio:
http://digilander.libero.it/lodissesocrate/18.jpg
Dalla parte inferiore della ventola (la specie di cerchio metallico è la copertura) viene pescata aria e poi buttata fuori dalle grate posteriori...
-
basta usare il metodo del "dito piluccato" dei marinai per sentire che l'aria entra dalla griglia sotto lo sbalzo anteriore... ;)
-
Se può servire, dalla mia PS3 80 gb non ho mai sentito rumore di ventola.
Temperatura della stanza: 26° climatizzata.
-
per la mia ps3 40 idem come aquos (26/28 non climatizzata però:) a pz non ce n'è bisogno purtroppo 9 mesi all'anno fa freddo)
da qualche parte su siti specifici dedicati alle console c'è un metodo un pò astruso per pulire la ps3 ed evitare o ridurre il rumore.
Se vuoi guarda lì (basta una ricerca su google) anche se personalmente eviterei.
ciao
-
Scusate, come si attiva l'opzione xv colour o xvYCC??
Credo che sia il superbianco, ma nn ne sono sicuro:rolleyes:
-
scasate ma il wirelles come lo attivo\disattivo?
io non lho mai "toccato"...se puo servire a far riscaldar meno la temperatura..e quindi meno rumore durante i film..
-
Io ho una 40GB dal Natale 2007 e la ventola non mi ha dato mai problemi, silenziosissima (vorrei poter dire la stessa cosa della Xbox 360 presa un anno prima... sigh!).
Ho però un amico che ha una 60 GB comprata al day one e in effetti ho potuto constatare che a pieno carico (con giochi o film in BD) si fa sentire, ma ci sono anche delle 80 GB (cioè le ultime uscite in ordine temporale, slim escluse) che hanno problemi di ventola rumorosa. Quindi temo sia un problema generalizzato, indipendentemente dal modello... alcune sono e restano silenziose, altre dopo un po' diventano dei jet...
-
... la mia ex 60gb era un reattore fotonico, l'attuale 160gb è inudibile da oltre 30cm.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Magnottone
scasate ma il wirelles come lo attivo\disattivo?
la cosa più semplice è tenere spento il modem/router quando non ti serve.
Oppure disattiva l'accesso ad internet nelle impostazioni della PS3.
Verifica che sulla sinistra della console, accanto al led giallo dell'hard disk, non deve essere acceso il led verde.
-
@ Mau
Giusto ieri sera ho fatto una prova scollegando appunto il router.... ma nella visione di un DVD la ventola dopo solo 4 min era già al max :rolleyes:
Mi sa ma devo provvedere modificando la Ps3 o meglio cercherò di mettere in serie al motore/ventola un piccolo reostato per poterne dosare la velocità.... Non saprei cos'altro fare se non portarla in assistenza, ma mi rode perchè nel complesso la mcchina non ha nessun altro tipo di problema e non vorrei che smanettandoci dentro si facciano più danni che resto, questo in virtù di chi ha già fatto un passo simile.
-
Consiglio
Ciao a tutti solo un consiglio e/o chiarimento.
Possiedo un'amplificatore Yamaha htr-6030 e la play è ovviamente collegata in ottico.
Quindi con i film in blu-ray perdo le codifiche in hd.
Ora volevo passare a unìamplificatore che le supporta e visto che non volevo svenarmi e per l'uso che faccio io ero intenzionato al' Yahama vx-r465 o 565.
Una volta collegata la play in hdmi all' amplificatore e settata in Pcm, si sente veramente tanto meglio i blu ray con le codifiche in Hd?
Al momento io sento i blu-ray in modo osceno. Bisogna che metto la Ps3 in Pcm, così anche se il tutto va a 2 canali, ma almeno il volume e l'ampiezza del suono valgono.
In Bitstream sento sui 5 canali, ma il suono si abbassa e si appiatisce in modo spaventoso.
Andrea