Quella promozione riguarda SOLO i lettori Toshiba comprati in Francia da persone residenti in Francia.
Per il territorio italiano, questa promozione non è (per ora, e chissà se lo sarà mai) stata attivata.
Bye, Chris
Visualizzazione Stampabile
Quella promozione riguarda SOLO i lettori Toshiba comprati in Francia da persone residenti in Francia.
Per il territorio italiano, questa promozione non è (per ora, e chissà se lo sarà mai) stata attivata.
Bye, Chris
Non so se è un buon prezzo ma oggi al MW di trento l'ho visto a 499:eek:
rispetto ai miei 800 e passa euro del marzo 2007....vabbè:mad:
E'un ottimo prezzo, peccato che il formato HD-DVD sta' andando (anche se molto lentamente) verso la via dell'obitorio. :cool:
Si ma con 490€ non c'è nessun lettore dvd sd ch possa paragonarsi all'XE1 quindi lo si potrebbe in futuro utilizzare anche solo per i dvd...anche se penso che l'HDDVD debba ancora dire per un pò la sua.
ho la versione 2.7. ho un dubbio per quanto riguarda la visione dei dvd che faccio in accoppiata al vpr panasonic pt-ae2000.
se imposto la risoluzione fino a 1080p vedo i film a 1080p a 50 hz, se invece imposto a 1080p 24 hz il vpr li visualizza a 24 hz.
per quanto riguarda i dvd mi conviene vederli a 50 o a 24 hz considerando che sono tutti pal?
Conviene che imposti su Up to 1080p (oppure 1080i, a seconda del pannello che hai) se vedi i dvd normali.
il 1080p/24Hz è solo per materiale HD nativo (Hddvd e Bd)
mi motivi la tua risposta?
Non mi sembra ci sia molto da motivare.
A 1080p@24Hz i DVD SD sono inguardabili ed il Toshi non fa lo switch automatico a 50Hz quindi devi impostare manualmente "up to 1080p".
Ciao.
Confermo quello che dice Girmi:
disattivate il 24Hz quando guardate dvd perchè la mancanza dello switch automatico ha effetti disastrosi e francamente inguardabili (lo stesso suggerimento vale se vedete extra di HdDvd che sono in SD)
ok grazie. il motivo per cui ho posto la domanda è che ho fatto diverse prove e non ho notato alcuna sostanziale differenza.
Non so come fai a non aver notato differenze.
A 24Hz i DVD hanno dei salti che anche definire evidenti è riduttivo.
Ciao.
Forse il suo tv/vpr non ha la edid che comunica il 24p e quindi il lettore, anche se impostato su 24p esce sempre a 50/60hz:)Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Ma sta parlando del Panasonic pt-ae2000!
Vuoi che che non riconosca un 24p?
Mi sembra strano.
Ciao.
Potrebbe non essere così strano: in giro ci sono moltissime macchine anche hi-end che non hanno la EDID aggiornata. Sono perfettamente compatibili col 24p ma se l'apparecchio ricevente interroga la EDID e non trova questo formato blocca l'uscita 24p (finora solo il Toshiba dipende dalla EDID, tutti gli altri player HD in commercio hanno il 24p forzato per questo motivo).Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
A meno di bug clamorosi, lo riconosce sicuramente, io ho il PT-AE900, e con la PS3 aggancia automaticamente 1080/24p (anche se il proiettore è 720p, gestisce comunque il 1080/24p), e la fluidità d'immagine è perfetta, se disabilito il 24p dalla PS3, i microscatti si vedono.Citazione:
Originariamente scritto da Girmi