Visualizzazione Stampabile
-
OGGI MI HA TELEFONATO IL NEGOZIANTE DICENDOMI CHE E' STATO AUTORIZZATO AL RIENTRO DEL MIO CATORCIO D77 CON LA POSSIBILITA' DI SOSTITUIRLO CON UN ALTRO PRODOTTO OPPURE CON IL RIMBORSO DELLA CIFRA PAGATA. QUESTA SERA LO RIPORTO AL NEGOZIO E MI FACCIO RESTITUIRE I SOLDI. ORA DOVRO SCEGLIERE UN DEGNO SUCCESSORE MA SONO INDECISO FRA PANASONIC, SONY O PIONEER, QUALE MODELLO MI CONSIGLIATE?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ricsport
OGGI MI HA TELEFONATO IL NEGOZIANTE DICENDOMI CHE E' STATO AUTORIZZATO AL RIENTRO DEL MIO CATORCIO D77 CON LA POSSIBILITA' DI SOSTITUIRLO CON UN ALTRO PRODOTTO OPPURE CON IL RIMBORSO DELLA CIFRA PAGATA...
Se hai voglia mi diresti che iter hai seguito? E se il negozio era una catena o un piccolo rivenditore?
Grazie
-
HO SEMPLICEMENTE MANDATO UNA E-MAIL ALLA SEDE CENTRALE DELLA CATENA CON ALLEGATI GLI ARTICOLI DI DIGITAL FORUM E AV-MAGAZINE SPECIFICANDO TUTTI I DIFETTI E CHIEDENDO LA RESTITUZIONE PER NON CONFORMITA' SECONDO QUANTO STABILITO DAL DECRTO 206 SULLA GARANZIA
-
[QUOTE=ricsport
....ORA DOVRO SCEGLIERE UN DEGNO SUCCESSORE MA SONO INDECISO FRA PANASONIC, SONY O PIONEER, QUALE MODELLO MI CONSIGLIATE?[/QUOTE]
Io li ho tutti e 3 e qualunque sarà la tua scelta vai bene.
Solo una cosa. Se utilizzi fare montaggi di filmati da videocamera, tra i 3 il migliore è il Panasonic per la gestione dell'editing.
Il Pioneer ed il Panasonic sono praticamente identici anche nel sw salvo lo slot per la Cam. Sono prodotti che vanno molto bene. Hanno solo qualche pecca nella gestione dell'editing e del montaggio.
Comunque sono anni luce più avanti tutti e 3 della DS
-
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
A mio parere lo fa tuttora. Lo fa solo con le registrazioni dai canali digitali di mediaset. Queste registrazioni sono evidenziate nel menu dei titoli con una M.
E' una limitazione probabilmente imposta da Mediaset.
Oh è vero! Lo fa pure addirittura su Canale 5 che non è criptato. Ma come mai questa limitazione imposta da Mediaset? Di cosa hanno paura? Ma succede pure con gli apparecchi di altre marche?
Ciao
Sandokan
-
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Oltretutto Sandokan71, non mi sembra proprio che la DS sia un prodotto economico.
Mi spiace ripetere le stesse cose.
Comperando un DVD recorder della Pioneer, della Panasonic o della Sony si capisce la vera qualità della DStation. E, a parte i bug, il prezzo di acquisto della DS è di certo elevato per la qualità che offre.
Io no so quanto costi OGGI la DS in confronto con le altre, e sinceramente non mi interessa. Io so solo che quando la comprai nello scorso Febbraio (online, quindi è più complesso restituirla credo..), era l'unico apparecchio sotto i 400 euri ad avere tutte quelle funziona all-in-one! Questo intendevo con piccolo gioiellino... e non sono l'unico ad avere affermato su questo forum che il prodotto HW non è po così male, se non fosse per quell'orrendo SW di cui è dotato!
Sandokan
-
Con Pioneer, Sony e Panasonic no.
C'è però da precisare che con Pioneer e Sony la velocità di avanzamento è inferiore rispetto alla DStation.
Con il Panasonic, invece, la velocità massima è pressoché equivalente a quella della LG.
La limitazione imposta da Mediaset credo dipenda dal fatto che vogliano mettere un bastone tra le ruote a chi voglia fare un avanzamento veloce sulla pubblicità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sandokan71
Io no so quanto costi OGGI la DS in confronto con le altre, e sinceramente non mi interessa. Io so solo che quando la comprai nello scorso Febbraio (online, quindi è più complesso restituirla credo..), era l'unico apparecchio sotto i 400 euri ad avere tutte quelle funziona all-in-one! Questo intendevo con piccolo gioiellino... e non sono l'unico ad avere affermato su questo forum che il prodotto HW non è po così male, se non fosse per quell'orrendo SW di cui è dotato!
Sandokan
Permettimi di dissentire.
Forse è proprio l'hw a dare vari problemi.
Comunque sia, un prodotto va visto come insieme di hw e sw. E la DStation era, è e rimarrà un prodotto che non era da immettere sul mercato.
Anche ammesso che tu l'abbia pagata poco sempre di "furto" si tratta. Un prodotto può costare anche 10 euro ma deve essere conforme alle caratteristiche che dichiara.
Non sarai l'unico ad aver affermato che il prodotto HW non è poi così male ma di certo chi dichiara certe cose non ha mai utilizzato dei prodotti "seri".
-
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Se non erro però sul manuale si parla di capitolazione automatica solo per la registrazione su DVD e quello mi sembra lo facesse.
Ho provato a riverificare il manuale e riporta:
Durante le registrazioni in modalità Video, i marcatori
di capitolo sono inseriti secondo le impostazioni
configurate. Questo intervallo può essere portato a
5 minuti, 10 minuti o 15 minuti. Se si seleziona
[Niente], la marcatura automatica dei capitoli viene
disabilitata insieme all’impostazione [Niente].
Non fa riferimento a DVD o HDD.
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Riguardo alla impossibilità di vedere un DiVX mentre si registra è una cosa comune a molti DVD Recorder. Il Pioneer ed il Sony lo permettono ma solo con particolari impostazioni del DiVX.
Concettualmente hai ragione, ma sul manuale c'è scritto:
La riproduzione e la registrazione sia da/su DVD che
da/su HDD sono del tutto indipendenti. Ad esempio, è
possibile registrare su DVD o HDD e
contemporaneamente riprodurre un video sulla
sorgente non in uso tra le due
Non dice niente su limiti di DIVX o altro
-
Citazione:
Originariamente scritto da ricsport
...ORA DOVRO SCEGLIERE UN DEGNO SUCCESSORE MA SONO INDECISO FRA PANASONIC, SONY O PIONEER, QUALE MODELLO MI CONSIGLIATE?
Aggiungo a quanto suggerito da altri che il Pioneer ed il Sony hanno il Guide+, una guida EPG veramente ottima !!! 'na figata...
Per quanto abbiamo potuto verificare tra Pio (o Sony che sono in pratica uguali come funzioni...) ed il pana è che quest'ultimo ha un editing migliore, almeno nella parte che non lascia una piccola interruzione nei punti di taglio...quindi se fai molto editing forse meglio il pana altrimenti il pio (o sony se vuoi spendere meno)
Ciao.
-
MI POTRESTE GENTILMENTE DARE I NOMI PRECISI DEI MODELLI PIONEER PANA E SONY, POI L'INGRESSO PER LA CAM SULLE CARATTERISTICHE DEL PIONEER TROVATE IN INTERNET NON LO VEDO. IL SONY HA LE CAM?
P.S. IO LO UTILIZZO MOLTO PER VEDERE DIVX E XVID CON AUDIO AC3.
QUESTI 3 LEGGONO TUTTI DIVX?
GRAZIE A TUTTI.
-
Pioneer DVR-550HX (oramai fuori produzione da qualche settimana ma se ne trovano ancora tanti in giro...) oppure DVR-555HX (uguale al 550HX ma con in più le porte USB) ambedue con possibilità di CAM.
Sony RDR-HXD870/970/1070, pari al pio 555hx ma senza possibilità di CAM (e nessun update fw dal sito web !!!!, metre pio è molto attiva da quel lato !!!)
Pana DMR-EX75/85 oppure i nuovi EX77/87 (se non erro) ma anche questi sono senza possibilità CAM.
Per il discorso lettura Dvix/xvid con ac3 pio (e di riflesso sony) non hanno problemi e se sono a 25 fps puoi anche guardarli mentre magari il recorder stà registrando via timer !!!!
Sul pana non ti so dire...
-
Bernie appunto... il manuale parla di registrazioni in modalità Video. Su HDD registra in modalità VR e non Video. Quindi non si può parlare di non conformità in questo caso.
Riguardo al fatto di vedere il Divx mentre si registra, sul manuale si parla in effetti di visione DVD. E la cosa è corretta.
Riguardo al discorso editing.... non è solo il fermo immagine nei puni di taglio. Il Panasonic permette il montaggio di scene e l'unione di capitoli nell'ordine che si vuole sull'HD. Poi si copia su DVD. Sul Pioneer e sul Sony bisogna farlo su DVD in modalità VR. Questo implica che se si vuole metterlo su DVD in modalità Video compatibile con tutti bisogna travasare da DVD a HD e poi di nuovo su DVD.
I confronti li ho fatti tra Panasonic EX77 (l'EX87 è identico salvo il disco rigido) il Sony HXD870 ed il Pioneer 550HX.
Se lo utilizzi molto per i DiVX ti consiglio il Pioneer o il Sony.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Permettimi di dissentire.
Non sarai l'unico ad aver affermato che il prodotto HW non è poi così male ma di certo chi dichiara certe cose non ha mai utilizzato dei prodotti "seri".
Ah questo è probabile. Infatti il mio precedente recorder è un vecchio Pioneer VHS... insomma registratori con HDD non ne ho mai avuti.
Comunque io farò così: dal momento che l'idea di ridare indietro il catorcio non mi attira più di tanto, attenderò fino all'ultimo la correzione (aspetta e spera!) dei buchi audio. In caso negativo (probabile!) mi rivolgerò ad un centro assistenza allo scadere della garanzia (2 anni no?). A quel punto non potranno ridarmelo indietro col problema in essere, al limite riceverò un modello superiore, sempre LG...
Bella idea no?
Sandokan
-
Bella idea?
Per me assolutamente no! Anche perché la garanzia di 2 anni è una cosa macchinosa. Il rivenditore è tenuto a dartela ma il produttore no.
Ripeto.... l'unica cosa da fare è cercare di restituirlo subito. Inutile che ci si gira intorno. Non appigliatevi a scuse varie per autoconvincervi che la DS non è poi così male. Come volete ve lo dica? E' UN CATORCIO! Chi non vuole restituirlo sbaglia.