Visualizzazione Stampabile
-
Posto anche qui il mio problema dopo averlo fatto sul forum generale hd in riferimento al collegamento pioneer sky hd.
Ho un 508xd e da ieri ho anche il decoder di sky hd amstrad, l'ho collegato sia in hdmi per i canali hd e sia in scart per tutti gli altri canali usando due ingressi diversi, il 3=sd e il 4=hd.
La cosa curiosa è questa:
se sono in hdmi (ingresso 4) e mi sposto da un canale sd ad un altro sd tutto a posto (tranne il fatto che le immagini fanno abbastanza schifo), ma se passo da un canale sd ad uno hd l'immagine viene tutta spezzettata come se ci fossero interferenze poi all'improvviso appare l'immagine corretta in hd (buona, nulla da dire); viceversa se da un canale hd passo ad un canale sd si vede dapprima l'immagine ristretta tutta spostata a sinistra che poi all'improvviso si allarga.
Non ho fatto prove se uso l'ingresso scart (ingresso 3) se succede qaulcosa passando da sd ad hd e viceversa.
Altra cosa, sempre con l'igresso 4 selezionato, se c'è assenza di segnale (decoder sky hd spento) il pannello assume un colore blu invece che nero
A voi succedono queste cose o devo preoccuparmi
-
Secondo me non devi preoccuparti.
Io utilizando il Decoder Sky HD Pace con Tv Sharp 46 XD1E e visualizzando l'ingresso HDMI noto degli effetti simili con l'aggiunta di Buzz sonori quando cambio fra canali a diversa risoluzione (incluso Next che trasmetteva a 720p giorni fa)
Correggimi se sbaglio: nel settaggio del decoder relativo a TV alta definizione hai impostato risoluzione = "originale" ? (immagino che l'Amastrad sia simile al Pace)
Evidentemente al variare del numero di linee del segnale sorgente si maniferstano questi sgradevoli effetti ... e ci vogliono alcuni secondi prima che tutto sia ok.
Vedo anche un riquadro blu in 4:3 a decoder spento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Arnold Layne
A voi succedono queste cose o devo preoccuparmi
Tranquillo...anch'io ho un Pioneer (LX-508D) collegato sia via HDMI che scart al decoder SkyHD Pace. Nel passare da un canale SD ad uno HD, o viceversa, l'immagine prima "sbarella" e poi sparisce per qualche secondo a causa della diversa risoluzione del segnale e del fatto che il decoder è settato in "originale", come detto anche da Giovanni.
Devo verificare cosa succeda in caso di assenza di segnale.
P.S. devo ammettere che mi aspettavo una qualità ben superiore sui canali HD. Domenica sera ho visto il posticipo e durante i rapidi movimenti della telecamera ho notato una notevole diminuzione della definizione...e vi assicuro che non dipende dal Kuro!!!
In più il decoder sembrava posseduto, nel senso che più di una volta si è spento da solo o bloccato per alcuni minuti...che pena! :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gio_vanni
Secondo me non devi preoccuparti.
Io utilizando il Decoder Sky HD Pace con Tv Sharp 46 XD1E e visualizzando l'ingresso HDMI noto degli effetti simili con l'aggiunta di Buzz sonori quando cambio fra canali a diversa risoluzione (incluso Next che trasmetteva a 720p giorni fa)
Correggimi se sbaglio: nel settaggio del decoder relativo a TV alta definizione hai impostato risoluzione = "originale" ? (immagino che l'Amastrad sia simile al Pace)
Evidentemente al variare del numero di linee del segnale sorgente si maniferstano questi sgradevoli effetti ... e ci vogliono alcuni secondi prima che tutto sia ok.
Vedo anche un riquadro blu in 4:3 a decoder spento.
Prova a usare cavi HDMI placcati in oro ed in piu' imposta la risoluzione HD giusta del televisore quindi se hai un'Hd ready a 720p non impostare 1080p perchè nella ricampionatura dell'immagine si hanno gli effetti da te elencati.
-
allora
@gennaro 2006
anch'io ho lo sharp.
Tieni presente che se lasci il decoder in originale quello che tu chiami buzz è il passaggio dai canali hd a quelli non hd che comportano un adeguamento automatico. équalcosa che succede su tutti i televisori.
Se non vuoi il cd buzz devi impostare il decoder in 1080I e non avrai problemi.
Tieni anche presente, però, che se setti a1080i non ti usciràpiùl'opzione wide( cinema 16/9, normale ecc.) ma solo schermo intero e sovrasacan.
Ne consegue che sui canali cinema se vorraitogliere le bande nere, con ad esempio cimema 16/9 non potrai più farlo
-
Ciao a tutti
volevo chiedervi un'informazione. Sto aspettando l'arrivo del pio lx508d; nel frattempo guardo skyhd con un piccolo samsung (le26r73) hd ready e ieri, vedendo X-men 3 su sky hd1, ho notato che alcune scene pixellavano (su tutto lo schermo al combattimento finale ad alcatraz) o che, addirittura, quando venivano lanciate delle palle di fuoco, si formavano delle zone nere in corrispondenza delle stesse. Mi chiedevo se cio' poteva essere dovuto (invece che al televisore) al segnale dello sky HD. Nel menu' del ricevitore ho il segnale al 100% ma la qualità é circa al 60%-70%. La domanda é dunque: devo cercare di migliorare la qualità del segnale spostando la parabola? Voi, a quanto avete la qualità del segnale?
In più, come bisognerebbe settare (nel menu' del decoder) la parte alta definizione? in originale o in 720p (per gli hd ready) e 1080i per i full hd? Quando ho avuto questi problemi, il decoder era settato a 720p....
P.S.: il mio decoder sky é quello bianco
Grazie a tutti
-
io ho l'amstrad hd collegato in hdmi e scart settato fisso a 1080i; in questo modo, passando da un canale sd ad uno hd e viceversa, non si crea alcun problema, i canali si possono cambiare in sequenza veloce e senza lacun difetto visivo, inoltre, con il mio plasma panasonic 50px70, anche se il decoder è settato a 1080i la funzione wide/16:9 è perfettamente funzionante, sia con i canali in 16:9 nativi che con i restanti canali in 4:3...cioè tutte le varie opzioni dell'aspect ratio vengono perfettamente supportate.
Inoltre devo dire che almeno nella mia catena, ritengo che le migliori immagini si ottengono con il decoder amstrad hd impostato fisso a 1080i/hdmi.
Una ulteriore miglioria nella qualità complessiva delle immagini l'ho riscontrata cambiando il cavo hdmi originale con un cavo hdmi di alta qualità della belkin pure a/v...ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
io ho l'amstrad hd collegato in hdmi e scart settato fisso a 1080i
Scusami, ti pongo 2 brevi domande visto che sono in fase di settaggio del nuovo Pio LX-508D e ho fatto solo alcune rapide prove con il decoder SkyHD Pace con risultati non proprio soddisfacienti:
1) Se setti il decoder fisso a 1080i perché tieni collegata anche la scart? Ovvero, i canali SD li vedi via HDMI o via scart?
2) L'HDMI e la scart sono collegate allo stesso INPUT (vale a dire che per passare da una all'altra devi attivare/disattivare l'HDMI) oppure a INPUT diversi (quindi per selezionarle basta cambiare l'input da telecomando)?
Grazie!
Citazione:
Originariamente scritto da califfo1975
Mi chiedevo se cio' poteva essere dovuto (invece che al televisore) al segnale dello
sky HD.
La perdita di qualità potrebbe dipendere dall'eccessiva lunghezza e/o tortuosità del cavo dalla parabola al decoder. Io sono tuttavia più propenso a pensare che sia la qualità stessa del segnale di SkyHD a non essere eccelsa. Putroppo per ora ho avuto modo di vedere solo un pò di sportHD (ad esempio il posticipo di domenica sera) e, come sottolineato anche da altri forumer, la perdita di definizione in certi frangenti era notevole. Su Sky cinema HD non posso ancora esprimermi.
Riguardo l'impostazione del decoder, come ho detto sopra, non ho ancora trovato una soluzione soddisfaciente per i canali SD: molti dicono che sia meglio settare il decoder in ORIGINALE e utilizzare una scart RGB, altri trovano migliore forzare il decoder alla risoluzione del pannello (720p o 1080i) e utilizzare solo il collegamento HDMI. Io sinceramente ho riscontrato dei risultati scadenti con entrambe le soluzioni (addirittura la qualità migliore mi sembra di averla raggiunta settando il decoder in ORIGINALE ma utilizzando comunque la sola HDMI!).
Dovrò fare altre prove...qualche anima pia mi può dare qualche dritta?
-
Citazione:
Originariamente scritto da easycure
Scusami, ti pongo 2 brevi domande...
tengo collegata la scart e l'hdmi perchè quando accendo la tv e il decoder, se tengo solo il cavo hdmi la tv si posiziona solo sull'input analogica o del digitale terrestre della tv baypassando l'hdmi di sky, e quindi ad ogni accensione devo manualmente dal telecomsndo premere l'input hdmi per passare a sky. Tenendo invece sia l'hdmi che la scart, si può accendere la tv e avviare automaticamente sky senza alcun intervento dal telecomando oltre al fatto (per chi lo usa) che in questo modo viene abilitata anche la funzione del televideo.
In sostanza, quando si accende la tv e il decoder, si visualizza subito sky (sd e hd, tenendo collegata la scart), poi se lo si desidera, si può passare all'hdmi semplicemente premendo il tasto AV del telecomando e passare a sky sull'hdmi...cosi in pratica si hanno migliori opzioni e funzionalità...che poi io lo setto sempre sull'hdmi/1080i perchè si vede meglio è un'altra storia...
-
Citazione:
Originariamente scritto da califfo1975
Ciao a tutti
volevo chiedervi un'informazione....
anchio mi sono visto ieri sera x-man su sky cinema hd, il decoder lo uso fisso a 1080i/hdmi e si vedeva bene, confermo però che in qualche scena si notava una perdita di qualità delle immagini per poi recuperare...credo si trattasse del segnale di sky e non della tua tv...ciao
-
skyhd e sammy m86
ragazzi avrei un problemino con skyhd e il mio samsung m86.
io posseggo l amstrad ed è colelgato via hdmi al samsung m86.
ogni tanto noto degli scatti che durano circa 2 secondi e questo avviene sia nelle trasmissioni in hd che negli altri canali. ora non so se il problema è dovuto al mio televisore o al decoder...credo sia del decoder perchè su antenna gli scatti non li vedo(almeno mi pare).
qualcuno sa la risposta? grazie mille!:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
cosi in pratica si hanno migliori opzioni e funzionalità...che poi io lo setto sempre sull'hdmi/1080i perchè si vede meglio è un'altra storia
Grazie mille del chiarimento...ripeto, anch'io ho provato a forzare l'uscita del decoder a 1080i su HDMI ma, mentre i canali HD, com'è logico, si vedono bene, quelli SD mi sembrano ancora più sgranati rispetto a lasciare il decoder su ORIGNALE e far lavorare l'elettronica del tv.
Farò comunque ulteriori prove con più calma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da easycure
quelli SD mi sembrano ancora più sgranati rispetto a lasciare il decoder su ORIGNALE e far lavorare l'elettronica del tv....
non so, ci sono diversi fattori da considerare, abbiamo la stessa tv? gli stessi cavi hdmi? la stessa qualità del segnale? lo stesso decoder hd? le stesse impostazioni delle immagini della tv? etc...non so il motivo percui nel tuo caso vedi peggio settando la catena in hdmi/1080i...ma posso confermarti che nel mio caso la qualità migliore sia con i segnali hd che sd è tenere settato il decoder hd in hdmi a 1080i fisso...ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da SanSiro15
ogni tanto noto degli scatti che durano circa 2 secondi e questo avviene sia nelle trasmissioni in hd che negli altri canali...
non ho la risposta al tuo problema, posso solo dirti che nel mio caso non noto alcun scatto...forse nel tuo caso si tratta semplicemente del segnale della tua zona che fa i capricci, potrebbe dipendere dal segnale sky o dall'impianto della parabola? non saprei...prova a sentire sky cosa ti dicono...
ps anchio ho un amstrad hd collegato in hdmi continuamente aggiornato...ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
posso confermarti che nel mio caso la qualità migliore sia con i segnali hd che sd è tenere settato il decoder hd in hdmi a 1080i
Non ne dubito...infatti sono sicuramente io che devo ancora fare delle prove con le diverse configurazioni. Comunque, per la cronaca:
Tv: Pioneer LX-508D
Setting tv: work in progress... ;)
Decoder SkyHD: Pace
Cavo HDMI: G&BL High Power
Cavo scart rgb: la ciofeca in dotazione con il decoder SkyHD
Ciao!