FOrse sarebbe sufficiente capire a quale altro tipo di telecomando è assimilabile quello del wd..Citazione:
Originariamente scritto da fireblade
Nessuno lo ha fatto anche con apparecchi differenti dall'Onkyo?
Visualizzazione Stampabile
FOrse sarebbe sufficiente capire a quale altro tipo di telecomando è assimilabile quello del wd..Citazione:
Originariamente scritto da fireblade
Nessuno lo ha fatto anche con apparecchi differenti dall'Onkyo?
smartgatto, se fossi in te non prenderei mai firmware alternativi, sono poco sicuri e di dubbia provenienza, usa sempre quelli del sito ufficiale te lo consiglio.
Volevo chidervi una cosa:
Avete mai provato a guardare un film in formato dvd col WDTV?
Rispetto alla normale visione di un dvd, col WDTV si vedono i colori più chiari, più sparati.
Eesmpio - il colore del volto, col lettore dvd si vedono con un rosa normale ...un pò scuretto, col WDTV invece il rosa del volto di una persona si vede più chiaro, più luminoso, a voi è capitato?
Da cosa può dipendere?
io ho cambiato file system con l'ext3 e ora è pieno fino all'orlo e funziona molto più veloce...:cool:Citazione:
Originariamente scritto da fabio75
come detto in passato ritengo che il wd non lo gestisca poi così bene l'ntfs...:rolleyes:
Ciao Tomalo non ricordo se qui o nell'altro forum dei firmware c'erano un paio di persone che avevano accusato lo stesso problema....prova a dare un occhio..
Il "difetto" da te lamentato :cry: potrebbe essere causato da un differente "collegamento" delle apparecchiature prese in esame DVD / WDTV, ovvero se il DVD è collegato in RGB mentre il WDTV è collegato in HDMI la "differenza" ci può stare benissimo.Citazione:
Originariamente scritto da tomalo
La stessa cosa accade a me :cool: quando vado a commutare l'uscita del SATELLITE da RGB a CVBS si nota chiaramente il medesimo difetto da te riscontrato ( nonostante il segnale provenga dalla medesima apparecchiatura e dalla medesima SCART.... ma sfrutta ovviamente una piedinatura diversa sulla stessa ).
Scusate se vi ripropongo una domanda forse già fatta...ma è possibile attaccare un lettore dvd/blu-ray da pc al WD?grazie a tutti per la disponibilità
vorrei acquistare il WDTV in questione sapete se a breve uscirà un modello nuovo?
e comunque quale miglior hard disk affiancargli?
Scusate il leggero OT ma qualcuno usa con successo l'accoppiata wdtv con il plasma panasonic px8 ?
SAVE RAGA.
CAUSA ACQUISTO SKY HD HO COLLEGATO IL MIO WD AL MIO TV HD TRAMITE COMPONENT PERCHE' PROVVISTO SOLO DI 1 INGRESSO HDMI.
IL PROBLEMA E' CHE L'IMMAGINE E' SFOCATA E IN BIACO E NERO.
PROVATI PIU' CAVI COMPONENT E SETTATO PER BENE IL SISTEMA MA NIENTE DA FARE.
GRAZIE PER L'AIUTO...
Ciao Actarus innanzitutto non scrivere in maiuscolo che vuol dire gridare.
X il tuo problema ci dici come hai fatto a collegare il wdtv in component dato che ha solo 1 uscita composita e 1 hdmi?
Comunque la soluzione migliore secondo me è acquistare uno switch hdmi
Il component e' un segnale analogico (mentre l'hdmi e' digitale) costituito da 3 componenti : consiste di tre segnali rosso, verde e blu trasportati da tre cavi coassiali. le informazioni di sincronismo sono veicolate nel canale del verde. Se si collega uno dei cavi, quello giusto, all'ingreso videocomposito (anch'esso analogico) si ottiene l'immagine in bianco e nero. Non e' corretto pero' farlo, in quanto perdi definizione e colori, lo si fa' solo in casi di emergenza (per esempio per settare l'uscita component della xbox). Il videocomposito e' un segnale a bassa definizione, mentre il component puo' veicolare anche flussi ad alta definizione.Citazione:
Originariamente scritto da ACTARUS73
ho collegato un HDD da 2.5 tramite usb, comincio a vedere un film, ed ad un certo punto il film si vede tutto in verde, se faccio avanzamento veloce dopo 10 secondi (variabile) riprende correttamente, se faccio stop e riparto dallo stesso punto dove aveva cominciato a vedersi male funziona benissimo, le prime volte pensavo fosse un problema del file. Da cosa può dipendere?
Potrebbe benissimo essere un problema del file dovuto a valori di enconding sbagliati o incompatibili con il wdtv o potrebbe essere il famoso bug che si presenta ogni tanto con la 1.2.07 ma dubito, di solito quest'ultimo da schermo nero e devi riavviare per poter usare il wdtv nuovamente. Prova a fare un report con avinaptic o mediainfo e postarlo o mandamelo in mp.
se può essere utile con il mio g10 non ho problemi di sorta..ma è un pannello differente...considerando però la serietà della casa,non credo che stia la il problema...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da fabio75
io ho un 42PX80 e và alla grandissima!Citazione:
Originariamente scritto da fabio75