é ora di feedback importanti
ok, molti di voi li hanno in casa, quindi credo che si possa aspirare ad avere qualche informazione un pelo piú approfondita per chi come me é iscritto al club degli indecisi che aspettano il Godot dei TV... :rolleyes:
Insomma, c'é qualche possessore di pz80/85 che ha fatto calibrazioni/verifiche un pelo serie (diciamo non solo ad occhio, ma usando il leggendario e eccellente DVD Merighi e/o un banale THX setup), che magari con un colorimetro mi possa confermare le seguenti osservazioni?
1. IFC del PZ85: generalmente inutile/dannoso ECCETTO per una certa riduzione del GG in alcuni casi. Che sia dovuto al fatto che riducendo la frequenza di refresh rispetto per esempio ai 100Hz su segnali PAL, il polentone fosforo verde segue un pelo meglio il blu? A 50Hz il GG sembra attenuato (poi peró patisco la frequenza di refresh bassa...piiiignooooloooo :p )
2. é vero che il gamma é generalmente spostato verso il 2.0 (il che aiuterebbe solo per le visioni diurne), ma che settando il "normal mode" correttamente, questo puó avvicinarsi al 2.2 (ottimale per la visione "cinematografica", in penombra)?
3. come siamo messi col bianco? quanto siamo lontani dal D65?
4. con le regolazioni disponibili nei pz80/85 si riesce veramente a fare una calibrazione almeno accettabile?
grazie tante!! :)
ciaociao