@sectral
Ok, ma affermare che un Decoder esterno migliori addirittura il segnale, rispetto ad un DTT interno, mi sembra un pò esagerato.
Secondo me molto dipende dalla qualità di ricezione, ma anche dai gusti personali.
Visualizzazione Stampabile
@sectral
Ok, ma affermare che un Decoder esterno migliori addirittura il segnale, rispetto ad un DTT interno, mi sembra un pò esagerato.
Secondo me molto dipende dalla qualità di ricezione, ma anche dai gusti personali.
Non è un'affermazione scaturita da un ragionamento, ma da semplice cosntatazione visiva: magari i miei gusti personali sono particolari ma ribadisco che alcuni canali li vedo meglio con il decoder esterno, per non parlare del decoder satellitare (non ho sky ma un semplice free to air) anche quello è digitale e opera una conversione con scart eppure è superiore
Quindi al primo posto il Sat, al secondo il ddt esterno e infine il dtt integrato che a mio avviso è comunque sempre molto valido.
Sono comunque differenze minime che non inficiano nella qualità di visione generale.
altra domanda da ignorante, se io collego il mio ricevtore sky (SD) al dvd recorder con una scart e il dvd recorder è collegato al tv by hdmi l'immagine viene "riprocessata" oppure arriva con la medesime definizione del collegamento via scart dal decoder sky al tv?
Un quesito:
devo collegare il mio pc portatile in vga (non ha l'uscita dvi) al mio pana 42px70e. Il portatile ha risoluzione 1400x1050 e permette l'uscita che vuoi (max ovviamente 1400x1050..)
Cosa mi consigliate ?? Ho provato in diversi modi, usando la 1400x1050 mi dice di collegarsi in SXGA (che risulterebbe compresso..) mentre se uso (come credo sia meglio) 1024x768 (risoluzione poi della tv..) lo usa in XGA max 85hz (credo dovuto al mio pc..)
Qualcun'altro ha fatto già prove simili alle mie per poterci confrontare ??
PS:il fatto di non usare DVI mi fa perdere qualità nel segnale video ?
Grazie
per berlino89
io ho collegato il mio 50 al desktop tramite vga D-SUB 15 pin a 1024x768/85hz e si vedeva benissimo (impressionante vedere le pagine di internet o di word sul 50), ho provato anche a 1366x768 con gli stessi risultati.
Purtroppo non avevo un cavo dvi/hdmi per provare se vi fossero differenze con il D-SUB.
Per il resto il nostro plasma si puo usare benissimo anche collegato al pc per giocare, ho fatto un paio di prove sia con Call of Duty2 che con GTR 2 con ottimi risultati. Direi nessun problema particolare. ciao
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
aiuto!!!
Sono andato a cercare di vedere il pana pz70 peccato che nei negozi che ho visto mv e s....n c'erano solo pz700 e px70 be che dire..... uno schifo incredibile e il massimo che vicino c'era il pio 508 altro schifo....
girava un dvd non so neanche come connesso........ Inutile chiedere aiuto ad mv mi ha risposto un tizio "così sono e non possiamo fare prove".
Vi assicuro che si vedeva proprio male come se vedessi un canale analogico con bassissimo segnale.
Poi ho visto dei samsung lcd e sharp lcd da urlo (rispetto ai plasma suddetti)......... c'era un hd-dvd attaccato in hdmi.
Per la cronaca ho scelto plasma xchè altre volte li ho visti (settati bene) e li preferivo (anche perchè per il mio utilizzo vanno meglio sky sd 50%, dvd 30% e console 20%).
Sapete se esiste su roma (zona rm sud-est) qualche negozio che mi dia retta? Oppure qualche grande catena che abbiamo un pochino di più di accortezza a dare retta ad un cliente.
HELP :(
Grazie
Bisogna aggiustare clock e fase.Citazione:
Originariamente scritto da bescio
Quando all'inizio ho collegato la x360 al 50 (1360 vs 1366) non avevo bande nere... questo significava che non stavo mappando 1:1 visto che il display ha 6 colonne di pixel in più. Poi ho aggiustato clock e fase del tv e ho mappato.
Citazione:
Originariamente scritto da franchino69
puoi provare o MW/Saturn (porte di roma e parco leonardo) oppure trony a via Appia.da trony, se becchi il commesso giusto e non c'e' troppo casino, puoi fare prove abbastanza liberamente. l'ultima volta che ci sono stato c'era un pz700, ma purtroppo avevano venduto l'ultimo px700. imho, se li metti a confronto con la stessa sorgente, il px e' superiore quasi in tutto, ma ripeto e' solo IMVVVVVVHO.
ciao
Michele
Una domanda...ma se io ci collego il PC...il mio plasma diventa come un monitor?!?! QUindi posso rimpicciolire la schermata, le dimensioni...cioè posso usarlo come un monitor da 21"...oppure no?!?! :confused:
certamente, se colleghi il tuo plasma al pc, diventa un monitor, il desktop di windows si adatta automaticamente alle dimensioni della tv, basta che gli dai la risoluzione che vuoi, ad esempio 1024x768/75hz etc...e diventa un monitor...ci puoi fare quello che fai con un tradizionale monitor. l'altro giorno ho navigato in internet con il mio 50...immaginati lo spettacolo,oppure scrivere un testo in word a tutto schermo su un 50...:) ciao
Ciao A64FX, mi sta per arrivare il 50PX70...puoi consigliarmi i settaggi ottimali per questo TV per vedere DVD Satellite e compagnia? Te ne sarei grato.
ciao
Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
complimenti per la bestia...
cmq la tv analogica la tengo cosi: (da domani si passa a skyhd ;))
- Modo Immagine: Normale
- Contrasto: 100%
- Luminosità: 50%
- Colore: 50%
- Nitidezza: 100%
- Temp Colore: Normale
- Gestione Colore: ON
- PNR: Auto
- Mpeg NR: Off
- 3D Comb: ON
mentre i dvd pal così:
- Modo Immagine: Normale
- Contrasto: 100%
- Luminosità: 50%
- Colore: 50%
- Nitidezza: 100%
- Temp Colore: Normale
- Gestione Colore: ON
- Mpeg NR: Off
come hai notato, manca la tv HD (da domani si provvederà) e i dvd HD (spero di passare ai dvd HD al piu presto)...per queste configurazioni rimandiamo a piu avanti...ciao
Per prima cosa un ciao a tutti, sono un nuovo iscritto da circa un mese, dopo aver letto vari messaggi e relative (infinite) risposte, spero essermi chiarito un poco le idee su ciò che potrebbe essere lo schermo più adatto alle mie esigenze.
Premesso che:
Inizialmente pensavo di prendere un LCD Samsung da 40" (solo esperienze PC), poi:
l’acquisto di un TV per la figlia, le chiacchierate con un tecnico gentile e competente di un negozio “EXPERT” della mia zona, le conseguenti immersioni nel forum alla lettura degli innumerevoli post, mi hanno convinto che un plasma è mooolto meglio di un LCD.
Infatti per la figlia Pana TH-37PX70E (spazio insufficiente per polliciaggio maggiore).
Massima soddisfazione della figlia e mia.:)
Vi espongo ora quello che dovrebbe essere il mio uso futuro:
Caratteristiche “ambientali”:
Distanza tra schermo e divano circa 3.8/4 m
Audio gestito da un già presente impianto ht
HTPC in costruzione, prestazioni previste buone++
Lettore DVD Samsung E435 che penso di sostituire con un Pana DRM-EX57 per un uso upscalato quale lettore di DVD e di recorder senza utilizzo del PC, specie da parte di mia moglie.
Ho necessità infatti anche di un uso “normale e facile” per mia moglie che non ama le tecnologie.
Impiego (circa):
60% TV analogica SD + sky, non conosco la bontà del mio segnale terrestre
20/25% DVD, non prevedo un passaggio a BR o HD-DVD in un prossimo futuro
15/20% PC (giochi: avventure e ruolo, foto, internet sporadico)
Considerazioni:
1° La mia attesa era per i “full HD”, ma attualmente rimetto in forte discussione la mia iniziale preferenza sia per aver visto le prove dei primi modelli con le prestazioni abbastanza deludenti con segnali SD, sia dopo aver letto centinaia di post su vari argomenti correlati, sia valutando che la distanza di visione vanificherebbe in parte le prestazioni di un full, anche su segnali 1080p.
Vedi las discussione: Distanza visione FHD: ragioniamo!
Inoltre per un full sorgerebbe la necessità nell’HTPC di una scheda video dalle prestazioni molto elevate (> calore e rumore) per garantire un sufficiente frame-rate anche in presenza dell’attivazione di vari filtri su di uno schermo full HD.
Originariamente inviato da Duke Fleed
…….. (per il PC francamente penso basti un HD-Ready, a meno che tu non voglia giocare a risoluzioni assurde, ma in tal caso dovresti avere una scheda video davvero molto potente, soprattutto per i giochi delle ultime generazioni)……
Su di un full-HD, con le fonti SD la qualità dell'immagine è peggiore rispetto ad una TV hd-ready, mentre il discorso sulla "prospettiva futura" dipende da quanto avanti guardi nel futuro.....Se non intendi buttarti già adesso in modo massiccio nell'alta definizione ….. IMHO comprare un full-HD è una spesa che non ha molto senso, soprattutto se stai attento al portafoglio e non vuoi spendere troppo.
2° Escluderei i Pioneer sia poiché ritengo abbiano una maggior sensibilità alla ritenzione d’immagine ed allo stampaggio, sia per un rapporto costo /prestazioni che giudico troppo elevato per l’utilizzo da me previsto. Imho.
3° Dopo ulteriori letture di post, chiacchierate con il tecnico del negozio di cui sopra, valutazioni “de visu” presso alcuni centri commerciali (per quel che possono servire) sia nel solito negozio, mi sarei sicuramente orientato per un plasma Panasonic da 50”, resta da decidere quale modello.
Analizzando le mie esigenze e le caratteristiche dell’ambiente la scelta si sarebbe ristretta (spero) a due modelli con relative varianti.
Pana th-50px700e / Pana th-50px70e
Pana th-50pz700e / Pana th-50pz70e
Per i modelli della serie PZ full HD valgono i dubbi esposti sopra, la serie PX HD ready mi sembra più adatta a soddisfare le mie richieste, anche alla luce, nel mio caso, di un miglior rapporto costo/beneficio.
Le differenze tra la serie 700 e la serie 70, sia per PX sia per PZ, riguardano qualche optionals in più per i PX700, questi i principali:
- Schermo antiriflesso;
- Audio più potente (grazie a 4 altoparlanti anzichè 2);
- Maggior numero di ingressi, anteriori fondamentalmente, (HDMI, S-Video, jack per cuffie….);
- Funzione C.A.T.S. (per la regolazione automatica del contrasto in base alla luce ambientale);
- Funzione PIP.
Alla luce di quanto sopra esposto (forse dilungandomi troppo) è corretto propendere per un Pana th-50px700e, vale la differenza con il PX 70e??, vale la pena attualmente nella mia situazione di utilizzo rinunciare al pz full HD???
Gradirei il parere di chi non coinvolto emotivamente alla scelta e con maggior esperienza può valutare più serenamente la miglior soluzione, sia dal punto di vista prestazioni/qualità sia da quello qualità/prezzo.
Un grazie anticipato, a presto.
Renato
PS L’acquisto non è immediato, è subordinato al cambio di arredamento dell’ambiente coinvolto:
Ti ringrazio. Confesso di essere un po "spaventato/emozionato", non vedo l'ora di vedere di avere fatto un buon acquisto e mi innervosisce non avere ancora il TV.
ciao
Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
ti capisco, vedrai che appena ti arriva a casa dirai: mamma mia quant'è grande...:D è in effetti è molto grande come pannello il 50 (e molto stretto come profondità ;)).Citazione:
Originariamente scritto da mtitone
avvertenze: con la tv analogica non aspettarti grandi cose, mentre con la tv sat ti dimenticherai presto della tua ex tv.
Il meglio lo vedrai con i dvd, specie se hai un buon lettore che scala come si deve, il massimo il tuo nuovo plasma lo darà con l'alta definizione, uno spettacolo inimmaginabile rispetto ai migliori dvd o tv sat...io dopo avere visto alcuni film in HD DVD i normali dvd mi sembrano uno schifo...ora voglio solo HD (TV e DVD)...la tv HD me la montano domani (SKY HD) mentre i blu ray e HD DVD al piu presto compro i relativi lettori...li si che è un'altro pianeta, il tuo 50 px ti sembrerà rinato, altro che tv e dvd sd...se puoi, al piu presto dagli segnali HD e godrai non poco con questa tv...garantito! ciao