infatti ero indeciso tra 10 e 12, vorrei capire ad orecchio ke cambia tra i due, provarli non riesco purtroppo, tu hai sentito entrambi? mi sai dire le differenze nella stessa sala dove li hai ascoltati se si?
Visualizzazione Stampabile
infatti ero indeciso tra 10 e 12, vorrei capire ad orecchio ke cambia tra i due, provarli non riesco purtroppo, tu hai sentito entrambi? mi sai dire le differenze nella stessa sala dove li hai ascoltati se si?
La differenza a dire il vero non è tantissima ma ormai tutti scelgono il 12" per via della minima differenza di prezzo.
Considerato la struttura della membrana all'HRS si può tranquillamente aggiungere 1" nelle dimensioni quindi il 10 sarebbe un 11 mentre il 12 sarebbe un 13.
Pensa che fino all'anno scorso in 16mq non si andava oltre l'8" ma poi per via dei forum i sub con cono da 8 non li vuole più nessuno :D
...sono l'unico scemo che ha preso il 10?! xDCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Vabbeh ma alla fine non l'avrei comunque sfruttato il 12 nella mia stanza.. già il 10 sembra ancora lontano dai suoi limiti anche quando ascolto a volume elevato..
Ti faccio compagnia anche io....per me è il più adeguato fino a 20 mq.
In teoria (e non vale solo per questo), avendo un driver più grande si riesce ad ottenere lo stesso risultato di uno più piccolo con un volume minore, e quindi ci sarebbe un miglioramento della linearità.
Anche in questo caso dipende.. per esempio nel mio caso è settato a 0db (ore 12) sul retro, e sul sinto è a -3db. Per cui avere un 12" per farlo lavorare ad un volume ancora minore non mi porterebbe grossi vantaggi credo..
Comunque, ieri su Sky passava The Italian Job.. dato che l'avevo già visto un paio di volte inizialmente non avevo tanta voglia di rivederlo. Però dopo 10 minuti di ascolto a volume sostenuto non sono più riuscito a staccarmi! :D Cavolo, in alcune scene il sistema HRS ti fa davvero trattenere il respiro.. poi accendi le luci, vedi i diffusori, e ti chiedi come faccia ad uscire tanta roba da componenti così piccoli! Pazzesco..
Ti consiglio di vedere "Super 8" durante l'incidente ferroviario :D ...da brividi!
Già prenotato una settimana fa su DVD-S**** in versione Steelbook, mi dovrebbe arrivare a giorni visto che l'uscita ufficiale è oggi! :)
Da quando poi Sunfire è entrata in casa mia, sono aumentati gli acquisti Blu-ray..:D Ho fatto l'altro giorno un "inventario" con un'ottima App per iPhone che ti cataloga i film, e ne ho 167, compresi cofanetti che poi ne hanno dentro 2, 3 o 4...xD Che vuoi farci.. rivedere i film in questo modo è come vederli per la prima volta!
Se questo fosse vero basterebbe prendere il sub piu' piccolo e alzare il volume conseguentemente, in realta' a parita' di volume piu' e' potente e grosso (passatemi i termini poco scientifici) il sub e meglio lavora quindi distorsione minore e suono piu' pulito. Quindi meglio un 12" a -6db che un 10" a -3db (i dati sono indicativi), anche se ad onor del vero le differenze ad orecchio e trattandosi di sub e' molto probabile che siano trascurabili.Citazione:
Originariamente scritto da Dr.Jeckyl
Certo, ho capito cosa intendi. Ma era per farti notare che il 10 nella mia stanza ha già il volume settato ampiamente nella norma (anzi, forse qualcosa in meno), per cui anche se avessi il 12", e questo venisse settato a ore 10 invece che ore 12 sul retro, e a -5db invece che -3 sul sinto, non credo cambierebbero grandi cose. Discorso diverso se invece io avessi il 10 settato quasi "a palla" sul retro e +5db sul sinto; in questo caso il sub lavorerebbe decisamente male, e un 12 potrebbe portare grossi miglioramenti, potendo permettermi di non stiracchiare troppo l'amplificatore integrato.. tutto qui. Poi ovvio, qualcosa di sicuro cambierebbe comunque, si tratta pur sempre di un cono più grosso che sposta più aria, ma non penso che stravolgerebbe l'ascolto..
Se il tuo discorso era per dire che il 10" e' proporzionato e lo stai usando nel range ideale concordo con te e anche sul fatto (come gia' scritto) che probabilmente con il 12" le differenze sarebbero esigue.
Resta il fatto che con i sub grosso e' spesso meglio :D
....in ambiente non ostile forse ;)Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Infatti non ho scritto sempre ma spesso, comunque gli ambienti sono molte volte ostili, del resto se non lo fossero il Sunfire non sarebbe cosi' diffuso (come hai gia' correttamente scritto tu in passato).
Il mio ambiente non è ostile a livello acustico.. ma lo è a livello strutturale..:D Il Sunfire mette a dura prova porte, finestre, mobili,.. sono ogni giorno che corro dietro ad una nuova vibrazione da eliminare! Se prendessi un sub più grosso credo crollerebbe tutto quanto...xD
Tutti gli ambienti con mobili, porte e finestre (ovvero il 99% dei nostri) presentano il problema delle vibrazioni quindi il tuo non e' ostico ma normale e visto che ogni oggetto vibra ad una determinata frequenza se viene trasmessa l'energia necessaria molto probabilmente con un sub piu' grosso e potente avresti le stesse vibrazioni di adesso che conosci gia' piu' alcune nuove :D