Un video di riferimento? :)Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Cos'è cambiato dall'X all'X2?
Si anche secondo me entro i primi di novembre avremo il V2, hanno già aggiornato la pagina di presentazione sul sito :D
Visualizzazione Stampabile
Un video di riferimento? :)Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Cos'è cambiato dall'X all'X2?
Si anche secondo me entro i primi di novembre avremo il V2, hanno già aggiornato la pagina di presentazione sul sito :D
ho provato a installare in thumbgen quella skin devo e dire che il thumbs sotto sono generati in maniera statica, immagine per immagine in base alla cartelle/film che hai nel directory che stai elaborando...non è qualcosa di dinamico anche perché pensandoci bene il risultato finale di thumbgen è una jpg ;)Citazione:
Originariamente scritto da bobs
Ieri sera il Med500x2 ha avuto un comportamento di funzionamento alquanto strano...
accedendo alle varie cartelle che ho nel HDD interno del x2 più quelle dell' HDD esterno via usb e in Streaming via protocolli NFS e SAMBA da Nas e PC non si vedeva più il contenuto di tutte le cartelle salvate,o meglio,si accedeva solamente ai file delle locandine,ma non ai file del contenuto dei film,questo sia da menu dei Preferiti che da Media Library,li al momento ho pensato di spegnere il Med e riacenderlo nuovamente scollegandolo da dietro,ho acceso il Medx2 da telecomando e atteso il tempo che il Med caricasse l'interfaccia utente che il problema si presentava nuovamente,al momento ho pensato di riFlashare il FW. v 1.0.3,ma prima ho voluto vedere il funzionamento anche attraverso la modalità Browse da telecomando,da qui si accedeva a tutto il contenuto della cartella,ma solamente su Movie View facendolo da Preview Wiew si ritornava alla situazione precedente.
data l'ora ho deciso di spegnere il tutto con l'intenzione che oggi avrei verificato ulteriormente la cosa.
oggi con mia :eek: e soddisfazione direi, il problema non persiste...
che cosa può essere successo...? e se ho da temere un qualcosa di più preoccupante se si ripresentasse di nuovo.
curiosità mia: ho un documentario in inglese con un file esterno di sottotitoli .srt da guardare, perchè non mi riconosce i sottotitoli???????? su vlc funziona. mi dice nessun sottotitolo presente......
Se hai gia attivato i sottotitoli dal menu del MED, prova a rinominare i sottotitoli con lo stesso nome del film. :D
Ciao a tutti sono da poco in possesso del med400 x2 avrei un paio di domande da sottoporre agli esperti, con i file .flac il med si inchioda e non c,e verso di farlo ripartire se non togliendo l alimentazione dal retro , la seconda e' come si usa la funzione ricerca file video,audio,foto.
Grazie x le vs risposte
Anche io ho il MED400x2 ed con i file .flac funziona perfettamente.....
Hai almeno installato l'ultimo firmware 1.0.3 ? :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da mgabb
si ho aggiornato il fw alla 1.03 , con il mio vecchio wd tv 1 gen. funziona tutto regolarmente provato anche con un popcorn c200 di un amico anche li tutto ok.Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
qualche cosiglio o devo pensare che ha qualche problemino
ciao
@mgabb
Ti consiglio di reinstallare il firmware 1.0.3 nella modalità recovery, seguendo fedelmente le istruzioni riportate QUI
Se dopo dovessi ancora avere problemi, allora è probabile che la causa sia da ricercare altrove:
- Hard disk esterno usb difettoso o formattato male (se usi il MED come player stand alone);
oppure
- Cattivi settaggi di rete (se lo usi in streaming). ;)
Hard disk su altri player funziona correttamente quindi non penso sia quello....proverò a re installare il fa seguendo la tua guida ... GrazieCitazione:
Originariamente scritto da badtoys
OK...l'importante è che poi ci fai anche sapere se hai risolto. ;)
Fatto un po' di prove, allora il problema sembra essere nel hard disk lacie da 2,5" che il med 400 se formattato in ntfs va in crash.Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
provato su altro hd in ntfs ( wd) nessun problema,
risolto formattando il lacie in fat32.
Ho ancora un quesito da risolvere , come funziona la "ricerca video/musica/foto.
Grazie per il supporto
@mgabb
la ricerca funziona in xml e significa che ogni file archiviato deve avere il suo file xml corrispondente.
La prima cosa da fare è quella di archiviare (ad esempio i film) i file, ognuno nella propria cartella e poi con un programma capace di generare il file xml, metterlo nella cartella che contiene il film.
Ad esempio ThumbGen, oltre a creare le locandine...serve anche per generare i file xml. ;)
ok grazie.. sai dirmi se thumb gen gira anche su macCitazione:
Originariamente scritto da badtoys