• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

SAMSUNG F7000

per quanto riguarda registrare un canale mentre se ne quarda un altro è quindi possibile? questo punto ancora non l'abbiamo risolto
 
Ultima modifica:
PROVE di REGISTRAZIONE:

-> E' possibile registrare tramite il TV?

Sì. Basta avere una pennetta usb o un hd connesso al tv.

-> E' possibile registrare a TV spenta?

Sì, è possibile programmare una registrazione e poi spegnere il tv. A quel punto la televisione rimarrà in una sorta di stand-by(senza il pannello accesso e con il led d'accensione spento) fino al termine della registrazione. Dopodiché si spegnerà completamente(il led sarà rosso).

-> E' possibile registrare un canale e nel fratempo guardarne un altro?

Sì, ma con un trucchetto(una cosa della quale non ho capito il senso XD).

Ecco la prova che ho fatto(che avevo fatto in passato e che mi aveva portato a dire che il tv NON poteva registrare un canale mentre era sintonizzato su un altro).

Esempio:
Programmo la registrazione di Ra1 dalle 13:05 alle 13:06. Sono le 13:02, mi sintonizzo su ITALIA 1... arrivate le 13:05.... NON partirà la registrazione in automatico e se si andrà a controllare dopo le 13:06 cosa è successo nel menù apposito troverete la scritta:

Impossibile registrare poiché l'ora pianificata e quella del programma non corrispondono.

SE invece... fate così:
Programmate la registrazione su RAI 1 dalle ore 13:05 alle 13:06. Supponiamo sempre che siano le 13:02... mi sintonizzo su RAI 1... arrivate le 13:05... PARTIRA' in AUTOMATICO la registrazione del canale(RAI 1) e dopodiché potrò cambiare canale, ad esempio sintonizzarmi su ITALIA 1 ed il tv continuerà a registrare RAI 1.

Qualche altra info...

1° info:

1 min di registrazione di ITALIA 1 HD(1080i) = 45-50 MB
1 min di registrazione di ITALIA 1 SD(576i) = 30-35 MB

2° info:
Potete registrare 1 ora e 30 minuti alla volta (= il file può durare massimo 1 ora e 30 minuti). A prescindere dalla capienza della pennetta/hard disk.

3° info:
Registrare 1 ora di un programma HD(1080i) vi occuperà circa 3 GB.
Registrare 1 ora di un programma SD(576i) vi occuperà circa 1.5-2 GB.

A presto ;)
 
Ultima modifica:
PROVE di REGISTRAZIONE:

2° info:
Potete registrare 1 ora e 30 minuti alla volta (= il file può durare massimo 1 ora e 30 minuti). A prescindere dalla capienza della pennetta/hard disk.

[CUT]

E qui occorrerebbe fare qualche prova per vedere se c'e' un trucchetto per superare anche questo limite. Per esempio e' possibile programmare piu' di un evento?
 
E qui occorrerebbe fare qualche prova per vedere se c'e' un trucchetto per superare anche questo limite. Per esempio e' possibile programmare piu' di un evento?

In teoria sì, ma per essere sicuro al 100% dovrei provare. Se il limite riguarda il file - come io penso - dovrebbe essere possibile registrare dalle 20:00 alle 21:30 e poi programmare un' altra registrazione dalle 21:30 alle 23:00. ;)
 
magari con una penna formattata ntfs risolve...
con il fat32 si è limitati ai 4 gb
la butto lì

Il limite dell'ora e trenta minuti potrebbe essere dovuto al filesystem usato dal tv (probabilmente fat32) e quindi per evitare che uno si metta a registrare 2 ore di fila(=>4 GB) ed il tv dia errore in scrittura(=creazione del file), si autolimita a file da 1 ora e 30(ciò vorrà dire <=4 GB). ;)

Devo provare a registrare due ore consecutive per controllare se il tv crea in automatico 2 clip o si interrompe(e non registra più) dopo un'ora e trenta minuti.
Se si interrompesse sarebbe una cavolata colossale. Quindi presumo che al 99% registrerà per un'ora e trenta minuti, salverà la prima clip, poi partirà in automatico un'altra registrazione da 30 minuti che verrà salvata in una seconda clip.

Vi farò sapere.
 
Ultima modifica:
magari tornerebbe utile anche provare ad anticipare la seconda registrazione di un minuto. cioe' se la prima termina alle 21 la seconda la si fa partire alle 20.59. Se si e' fortunati ci ritroviamo con una registrazione sovrapposta che non farebbe perdere nessuna sequenza del programma che si intende registrare.
 
Un saluto a tutti. Io ho un 40F7000, con un vecchio HDD da 160 Gb collegato sulla porta USB, e non ho alcun limite sulla durata della registrazione, ho registrato spesso per 3 h. senza nessun problema; c'è un limite di tempo per il time-shift ma non per la registrazione programmata. La registrazione programmata si avvia anche se sto guardando un altro canale; cinque minuti prima dell'ora impostata, scorre un banner nella parte alta dello schermo che che mi ricorda dell'evento impostato, è sufficiente premere ok o ignorarlo. All'avvio della registrazione, compare un banner in basso a destra con "registrazione avvata sul canale xx" o qualcosa del genere.
Saluti.
 
Salve ho sentito parlare nelle pagine passate di tv ricondizionate quindi se io vado in un grande magazzino convinto di acquistare una tv nuova rischio di portarmi a casa una tv f7000 usata magari con qualche difetto forse quelle troppo scontate oppure vengono solo messe in vendita e specificato ricondizionate nel sito samsung
 
Confermo quanto detto dall'utente "disastra". Il limite da 1 ora e 30 min riguarda solo il time-shift. Per la registrazione "classica" il solo limite riguarda la capienza della pennetta e/o dell'hard disk.
 
Ho chiamato l'assistenza Samsung (gentilissimi) ed in effetti c'era un problema legato all'attivazione del remote scheduler che inibisce l'accensione tramite comando vocale.
Disabilitato quello funziona.

Ciao

Buon Giorno a Tutti sono un neo possessore di un 55F7000, sono contento di far parte di questa community per ora tutto occhi e, quando avrò le adeguate competenze, anche come suggeritore.
Che dire per me è una BOMBA, sono al cinema, quando collegherò l'home teatre, cercherò il modo per fare una MACUMBA per i temporali programmati, cosi mi godo al massimo il tv :-) !!
Come "chrispazz" ho lo stesso problema del comando vocale che non mi esegue l'accensione del tv, contatto via chat l'assistenza e quando gli scrivo come ha risolto chrispazz, mi dicono che quello era possibile sulla serie "ES", non avendo riscontri ho ascoltato i suggerimenti che stasera proverò a mettere in atto, ma ho i miei dubbi ! Cris hai scritto che avresti cercato gli appunti, li hai trovati ? grazie
 
Ciao Int758, ho acquistato un 55f sabato 09/11/2013, ed ho notato i coni di luce nei 4 angoli nella pagina dell'HUB, ho aumentato il nero al max e modificato la retroilluminazione, non ricordo a quanto, ma pare siano spariti, infatti non li vedo più !
 
Salve gente, sentite mi succede una cosa stranissima. Dopo che ho acceso la tv, dopo un tot di tempo che non saprei definire, ma sono ore, mi esce una finestra, io sono in modalità pc per fare un esempio, e magari sto vedendo un film, esce questa finestra nell'angolo sinistro in basso della tv che mi dice che devo premere ok sul telecomando entro 59 secondi altrimenti la tv si spegne. Cosa diavolo puo essere ? E' da un po che esce...
 
Salve gente, sentite mi succede una cosa stranissima. Dopo che ho acceso la tv, dopo un tot di tempo che non saprei definire, ma sono ore, mi esce una finestra, io sono in modalità pc per fare un esempio, e magari sto vedendo un film, esce questa finestra nell'angolo sinistro in basso della tv che mi dice che devo premere ok sul telecomando entro 5..........[CUT]

Succede anche a me, ieri l'altro mi pare e non e' stata nemmeno la prima volta. Siccome in entrambi i casi era accesa da oltre 2 ore, forse 3 ore o anche piu', credo sia una specie di impostazione di spegnimento automatico dopo un tot di ore, e che simula una emergenza a seguito della dimenticanza dell'utente a spegnere la tv, tipo se si addormenta mentre la sta vedendo.
 
Top