Anche a me viene da pensare....mmm....forse l'ho già letto in questo thread (nordata???), ma si potrebbero realizzare dei sistemi di condizionamento ambientale per la propagazione sonora ottimale.
L'aria che ci circonda è l'elemento che permette al suono di giungere alle nostre orecchie. Senza di essa non potremmo udire né le voci, né i rumori, e tanto meno la musica! L'aria è una miscela di numerosissimi gas e l'effetto che essa ha sulla trasmissione dei suoni è profondo ed influenzato da molteplici fattori. Per una corretta e stabile riproduzione sonora è imprescindibile tenere sotto controllo l'atmosfera dell'ambiente d'ascolto. Variazioni di umidità, composizione, tasso di ionizzazione e molto altro ancora, possono avere un'influenza deleteria sulla trasmissione del suono, compromettendo e vanificando.......
Che brochure figa che ci viene!!!:D:D Se mi ci metto, la faccio molto meglio.... poi piglio un bel condizionatore-ionizzatore:D, ci spiccico tutta la volgare plastica e mi faccio fare un bel case in betulla finlandese:p, (che notoriamente non interferisce col processo di caricamento ionico dell'azoto:D), e voilà! saletta a TAV, e via a prendere gli ordini....:D
Qualcuno vuole partecipare????:p