jumper no nn porta a nessun vantaggio tranne l'uniformita'.
Se vuoi migliorare il nero prenditi uno smart led invece di un plasma o di un edge led.
Visualizzazione Stampabile
jumper no nn porta a nessun vantaggio tranne l'uniformita'.
Se vuoi migliorare il nero prenditi uno smart led invece di un plasma o di un edge led.
Smart Led?
Volevi dire Full dimming?
sanosuke, lo sai meglio di me che costano cifre esagerate e per ottenere il nero per cui sono "famosi" ricorrono a compromessi che, se migliorano i risultati in un ambito li castrano altrove.
Ad oggi l'unico LED che può competere con la profondità del nero del Plasma è un Sony che per entrarne in possesso devi sborasre come minimo 2700 euro (e sto parlando di un 46)
Quel Sony li mi sembra proprio tosto! E in rete lo trovi a poco più di 2000 euro...:rolleyes:
Sisi quattro soldi insomma :D :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
perche' quel sony nn e' uno smart led scusa? altri nn smart che possano competere con i plasma a nero nn ne vedo onestamente.
Che poi dovreste imparare a fidarvi di voi nn di quello che leggete su internet...se ne leggono di tutti i tipi poi quando uno ce l'ha davanti EHH se cambia idea :D il problema e' nn parlare solo per sentito dire e lo dico per esperienza visto che un led smart ce l'ho a casa,e nonostante e' del 2007 ha un nero molto migliore del mio plasma e a conti fatti e' anche molto piu' omogeneo come pannello che che se ne dica dei plasma...
Sanosuke, sai quel'è il tuo difetto? che ti arrampichi sugli specchi ogni volta che qualcuno obbietta un tuo suggerimento.
Non vorrei essere sgarbato, non è nel mio stile ma te lo dico con molta franchezza, non ho capito niente di quello che hai scritto e mi riferisco all'ultimo messaggio.
Cos'è che cerchi di farmi capire? Che il tuo led del 2007 è meglio del tuo plasma?
Questo significa soltanto che il tuo plasma probabilmente ha un nero non proprio da primato
Devi specificare full dimming se vuoi consigliare un led che possa competere con i plasma, se suggerisci smart led stai suggerendo display led che hanno funzioni smart (funzioni che tutti conosciamo e disponibili anche su telefonini)
Ti comunico che nel 2007 non esistevano ancora gli smart led, (nel 2007 addirittura gli lcd a retroilluminazione led erano ancora in fase embrionale) ed erano rari i display che includevano accessibilità di rete: di che smart si tratta?
EDIT....
nel 2007 ( fine ) avevo ( ce l'ho ancora ) questo tv:
Samsung LE-52F96BD
•HD-grade 1920(H) x 1080(V) pixel resolution
•Widescreen aspect ratio
•LED Motion Plus™ (inactivated at the moment)
•Super clear panel
•Wide Color Gamut LED backlight
•10 bit processing
•500,000:1 dynamic contrast ratio with LED Smart Lighting™
•Wide color enhancer
•Built-in digital tuner (ATSC/Clear QAM)
•Fast 8ms response time
•Picture-in-Picture
ecco perche' al tempo lo chiamavamo cosi,smart dimming led da qui smart led ( facciamo prima )
Non serve che lo chiamo full led visto che e' ovvio e ci sono full led a illuminazione globale senza funzionalita' di illuminazione a zone anche oggi.
Ci sono pure altri modelli in cui il termine SMART nn indica affatto quello che dici tu e che e' stato lanciato come funzione accessoria nei tv odierni e di cui nn mi frega na ceppa al momento..
Se cerchi smart dimming vedrai cosa ti viene fuori in google nn certo la tv di samsnung =P
Sai ci siamo abituati a chiamarli cosi noi utilizzatori di vecchia data,alle volte faccio fatica a nn dare per scontato certe cose per gli utenti piu' nuovi.
Errore mio.
PS il nero nudo e crudo di un led a illuminazione locale anche se del 2007 e' migliore del mio plasma 2010 visto che' praticamente e' spento,figuriamoci uno del 2011 con piu' zone e piu' led,senza contare l'uniformita' che nonostante si dica un gran bene dei plasma nel led e' superiore visto che e' virtualmente perfetto a schermate monocolore di ogni tipo ( il plasma no ) ma quello sara' solo un caso =D
scusate ma chi se ne frega degli smart led che avete in casa?
entro per leggere notizie sul D8000 al plasma...
@max:
Purtroppo ci sono poche notizie perché ci sono pochi problemi!:D
Gli altri utenti che vengono qua a parlare di altro lo fanno perché sulle discussione di altri televisori più gettonati c'è poca visibilità ormai tra le varie "feature" inaspettate!
Bravo!!
Ed infatti eccomi qui che stanco delle feature inaspettate della concorrenza mi iscrivo anche alla discussione ufficiale del PS-D8000.
E' vero che manca un taglio intermedio (55), ma sai com'e', visto che non mi va di spendere 2.500euri per tirare un dado e vedere che succede, comincio a tenere in serissima considerazione il D8000.
Vorra' dire che per recuperare i 4 pollici in meno mettero' il divano qualche cm piu' avanti :D
Ciao, parli di uniformita' di colore o di illuminazione?Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
PS: Buonasera a tutti!
PPS: Salamandre come e' l'accoppiata tra il tuo BDT310 e il D8000?
Non spostare il divano :eek: e guarda se ci sta il 59d6900 che sembra davvero ottimo.
L'accoppiata tra il 310 e il D8000 e' ottima, in 3D non ho mai visto crosstalk, in 2D l'immagine e' più "tridimensionale" da quella della ps3.
P.S: Non ho nessun problema di uniformità.
Ciao Ale... e benvenuto sul 3D ufficiale!
Guarda, io sto leggendo di tutto e in tutte le lingue :sbonk:
Inutile girarci intorno, in ogni tv ci sono pregi e difetti e, purtroppo, bisogna scegliere quelli minori, quelli che ti possano far stare sereno e lasciarti guardare un film in santa pace.
Quest'anno ho capito che è così...
Il VT30 è tanta roba, ma anche se fosse privo di magagne, ha sempre quel qualcosa che non mi convince fino in fondo. Il Samsung mi sembra molto più duttile, senza contare che la qualità d'immagine è eccellente e ha poco da invidiare a quella Pana, e mi comincia a piacere anche a livello estetico.
Se non l'hai già fatto, prova ad andarlo a vedere....
Ciao a tutti e scusate per l'OT :)
Salve a tutti !! (1° msg...;) )
Sto tenendo d'occhio il PS51D8000 da un pò e sono interessato ad una caratteristica che mi SEMBRA unica nel suo genere: il full browser internet (compatibile Flash).
Mi sembra che nessuna delle tv cosiddette Smart,sia di pari marca che di ditte concorrenti,possa vantare questa feature.
Chi lo possiede potrebbe descrivere la fruibilità? (se la cava.è una di quell ecose belle solo da far vedere agli amici,è effetivamente una cosa utile,come avete fatto a vivere senza... :) ). Ditemi la vostra.vi prego!
Ti dico la mia opinione: il 90% è tutta roba inutile! A parte il fatto che per goderne devi avere una velocità di connessione elevata, visto che va esattamente la metà di un pc! Quindi scordatevi le chiavette internet. Le applicazioni, a parte quel 10%, sono, o inutili o boiate o infantili e comunque una perdita di tempo. Tutto il resto, a parte una cosa, è bellissimo. Quella cosa sono lo sdoppiamento delle immagini nelle carrellate. Non lo sopporto. Datemi qualche consiglio per risolverlo, anche se credo di averle provate tutte.