Quella delle spugnetta nei tappi delle PM1 non si può leggere :D .... il basso è già quello che è se si chiude pure il condotto diventa una M1 :D
Visualizzazione Stampabile
Quella delle spugnetta nei tappi delle PM1 non si può leggere :D .... il basso è già quello che è se si chiude pure il condotto diventa una M1 :D
vi fissate sui bassi in maniera incredibile......la spugnetta potrebbe addirittura essere di aiuto......ai bassi.....magari nel tuo ambiente e non in un altro
Non ho avuto modo di confrontarle direttamente ma il recensore parlava di una superiorità delle PM1 sulle 805s anche se a memoria.
La 805S è fuori produzione e fin quando non le confronto IO direttamente non mi fido di nessuno!
Potrebbe anche essere un modo come un altro di scoraggiare l'usato per favorire il nuovo ;)
Di certo sul registro medio-alto la PM1 è superiore e ci metto la mano sul fuoco...è su quello basso che ho perplessità anche se 3,5" di differenza non cambiano il mondo.
3,5" la fanno la differenza....3,5 cm un pò meno ;)
Ho la sensazione che sei già con le mani nel portafogli..... valuta bene prima di fare altri cambi.
Con le mani nel portafogli si...cerco... ma non trovo nulla :cry:
Aspetto cmq le impressioni dei ragazzi dal ritorno dal TAV, poi a dire la verità le Opera ancora mi emozionano.
Mi hanno detto che al TAV le PM1 suonavano benissimo con degli ampli da 100 euro (Pro-Ject).... idem le Tablette Anniversary.
Qualche commento da chi le ha ascoltate?
Erano 4 finali mono da circa 300€ cad. (credo..) più il pre sempre Pro-Ject. Confermo che andavano benissimo. Le Tablette Anniversary avevano amplificazioni di tutt'altro livello a monte, comunque ottime anche quest'ultime che IMHO sono risultate un pelino più lineari, le PM1 sfoderavano una gamma media e alta da paura :eek: , ecco forse anche troppo...comunque hanno avuto un gran successo leggendo anche i vari commenti in altre discussioni.
Ecco alcune immagini, belli i piedistalli e le basi
http://img269.imageshack.us/img269/2383/img0568jd.jpg
http://img199.imageshack.us/img199/6459/img0569u.jpg
Anche delle Tablette, da notare le dimensioni :D
http://img163.imageshack.us/img163/4729/img0602h.jpg
...e questa tanto famigerata mancanza di basse?
Ho ascoltato entrambe.
Bisogna intendersi su cosa ci si aspetta come bassi.
Se si vuole il basso da sub da 15" si rimane sicuramente delusi.
In entrambi i bassi sono giusti, non ci sono sbilanciamenti.
Personalmente ho preferito le vecchie Tablette, sarà forse merito anche dei brani uitilizzati, ma mi sembravano avere un impatto maggiore.
Mi sembra costino anche un pelino meno.
Ho sentito di peggio da diffusori con il woofer "normale" e più costosi. :rolleyes:
Ciao
Posso confermare avendole ascoltate al tav che le PM1 suonavano veramente bene, certo non avranno dei super bassi( i miracoli non si fanno visto le dimensioni), ma tutto il resto era veramente affascinante, sicuramente uno non ha spazio sarebbero delle ottime casse da comprare soprattutto per uso hifi.
Leggo poi che non erano pilotate con dei gran finali o sorgenti, ancora meglio, per me suonavano da dio.
Infatti a quanto pare le Tablette erano pilotate da ampli più corposi e costosi.... forse anche per questo avevano un impatto maggiore.
Massimo,ascolta le Tablette...
ciao ragazzi come va? scusate l'assenza ma sto sotto tour de force con il lavoro.
volevo dirvi che ho prenotato 2 coppie di PM1, si le userò come surround :D