• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Onkyo tx-nr 809] 7.2 Channel Network A/V Receiver

ho contattato il venditore e mi ha detto che non era a conoscenza della campagna di richiamo e mi ha assicurato che l'apparecchio non gli è mai andato in protezione anche ascoltando ad alti volumi.

sulla fattura di vendita c'è scritto garanzia italia, ma come posso controllare che è realmente così?
ci dovrebbe essere qualche tagliando tecnofuturo nella confezione?
 
salve
sto valutando l'acquisto di questo ampli con garanzia europa

nel caso mi capiti uno di quelli soggetto a richiami da parte di onkyo, quali sono i tempi di riparazione?
tutti i costi sono a carico di onkyo?

grazie
 
il seriale si trova anche sulla scatola, se puoi fattelo dare e controlla.
I costi sono a carico di onkyo, su un forum USA ho letto di persone che avevano comprato l'amplificatore difettoso da poco tempo (da amazon) e glielo hanno sostituito con uno nuovo.
La garanzia (italia o europa) credo non c'entri nulla con questo tipo di problema.
Domani chiamerò il centro autorizzato di roma e vi informo se ci sono news.
 
Solo le macchine correlate di tagliando di garanzia Tecnofuturo, beneficiano delle garanzia italiana. Se la macchina è sprovvista di questo tagliando è è presumibile supporre che si tratta di un prodotto (EU). Ciò non significa che il prodotto non sia coperto da garanzia, ma la procedura per la copertura è un po più complessa.

@maveric77. Dovresti scindere fra ciò che è giusto è ciò che è previsto. Purtroppo le due cose difficilmente vanno di pari passo.
 
Ho contattato il centro assistenza di roma e mi ha confermato che se è in garanzia italiana lo sistemano loro mentre con quella europea deve essere spedito in germania.
Fortunatamente ho recuperato il tagliando di tecnofuturo :)

@jamal
i sintoamplificatori difettosi sono stati prodotti tra novembre 2011 e gennaio 2012, penso che onkyo al momento del richiamo (marzo) abbia fatto rientrare anche i prododtti invenduti, se becchi uno di quelli devi essere proprio sfigato!!!
i tempi per la sola riparazione sono di 4gg lavorativi

valesusu buona fortuna !!!!!:sperem:

mi era sfuggito il tuo messaggio, grazie per la solidarietà :)
 
ciao maveric
son di poche parole in quanto sono al mare.. ho qui con me lo scatolone e la bava alla bocca
ma non posso collegarlo a nulla.. fortunatamente domenica mette pioggia :D .. faccio un salto a casa e preparo il terreno

tornando in topic, ho preso la versione EU, ma dentro c'era il tagliandino per la garanzia da inviare a tecnofuturo..
quindi ho la garanzia ita ?

:)
 
le casse sono delle vecchissime JBL 5.1 , hanno 10-11 anni
ma presto le sostituiro' ... sto pensando a delle IndianaLine

nulla riguardo la garanzia ?
 
se c'è il tagliando tecnofuturo è garanzia ita

è successa la stessa cosa ad un possessore del 609, acquistato con garanzia europea arrivato con garanzia italiana
 
Ultima modifica:
mi intrometto nella discussione per chiedere informazioni riguardo al processore video dell 809, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha mai fatto delle prove dirette tra l' 809 (o il 709) e altri sintoampli yamaha o denon ad esempio

siccome sto vendendo il mio processore video e forse anche l'ampli, vorrei qualcosa che si occupi bene sia della parte audio che video

altra domanda, avevo letto tempo fa che pur condividendo lo stesso processore video (beh piu o meno) l'809 aveva molte possibilità in più di setting e regolazioni varie...me lo confermate?

a me la potenza in più dell 809 interessa poco perchè i frontali li pilota il Nad, piu che altro mi interessavano i miglioramenti nella parte video..
 
Nuovo aggiornamento firmware per l'809
http://www.intl.onkyo.com/support/firmware/tx-nr809.html


Latest Firmware Number (16 digits): 1131-1277-0211-3107
As of 5 July 2012

Improves the operation when HDMI Through is set to on;
Stabilizes the operation of Network Control;
Corrects the video output when the Picture Mode is set to Through;

As of 16 March 2012

Stabilizes video output when using HDMI/CAT5 Extender on HDMI OUT MAIN terminal;
 
Salve a tutti,
capita solo a me che con un volume al di sotto dei 30 non si sente praticamente nulla ?
Oltre al 809 il mio impianto è composto da due Canton Chrono SL 595.2, da due SL 590.2, da un centrale sempre Canton Chrono SL 555.2 e da un Sub Polkaudio.
Ovviamente ho fatto la caalibrazione con l'Audissey e ho già l'Intellivolum a + 10 db...
Grazie per le eventuali risposte
 
Apple Lossless

Che voi sappiate il formato Apple Lossless è supportato? Provando via NET, raggiungo il mio NAS, ma riesco a far suonare solo gli MP3 e non il formato Apple Lossless. Ho letto che il nuovo 818 lo supporta, mentre non trovo notizie al riguardo per la ns macchina. Dato che ho tutta la mia libreria musicale in questo formato (causa iTunes), l'impossibilità di riprodurre i files in questo formato mi spiacerebbe moltissimo....
 
ho acquistato da pochi giorni questo amplificatore. venendo da un 609 devo dire che mi aspettavo un upgrade maggiore in potenza e qualità. probabilmente dovrò settarlo ancora a dovere. ho effettuato l audessy con 8 misurazioni e tengo il dinamique eq attivato mentre il dinamique volume ed il dolby volume su off pensate vada bene? ho sentito dire che forse l audessy non migliora poi tanto il sonoro mentre ad orecchio si raggiungono risultati migliori che ne dite vale là pena effettuare l audessy allora ?
 
Top