Visualizzazione Stampabile
-
Usciti i nuovi firmware "beta" x noi poveri PALliani :)
Qln ha gia' provato il nuovo firmware....ce' ancora quel fastidioso effetto di righe oriizzontali che compaiono su materiale satellitare HD quando la scena si fa' "veloce" ?
Spero riliascino a breve il firmware ufficiale con tutte queste nuove migliorie...e poi via a concentrarsi sul 3D! :P
-
Caro Steven,
ti devo una risposta da domenica e approfitto per dartela in pubblico.
Quanto al firmware beta, l'ho installato ieri sera.
Ad occhio, mi sembra che l'immagine sia un po' più compatta (parlo dei canali sd) e leggermente più definita (parlo dei canali hd).
Non ho notato l'effetto righe orizzontali che segnali.
Quanto alle impostazioni di sharpness (di cui parlavamo domenica), ho provato ad abbassare quelle diagonali (e così anche il texture) e, in effetti, mi sembra un po' meglio.
Ho lasciato tuttavia le verticali e le orizzontali su 10 perché, per il mio gusto, mi sembra meglio.
Tieni presente che io uso il myskyhd come decoder (ho da pochi giorni il modello pace 865 che va un po' meglio dell'Amstrad precedente) e, per il momento, solo via hdmi (quindi il peggio del peggio per i canali sd).
Sono in attesa di un cavo scart-rgb-s per i segnali sd, ma l'ho dovuto ordinare perchè non si trova facilmente nei negozi.
Spero che le funzioni tipo Prep vengano presto attivate per provarne l'efficacia.
-
Scrivi le impostazioni che usi x lo sharpnes.....io cmq parlavo domenica scorsa di "brulichio" da 2,5mt su schermo da 60" ....tu l'hai notato?
Il firmware uscira' nella forma ufficiale con PREp + buggix PAL ;)
-
Francamente non ho notato brulichii.
Hai provato a disattivare le funzioni field e genlock?
Grazie per le informazioni, ma come fai ad essere aggiornato sulle versioni beta? hai accesso al forum beta tester? se sì, è possibile accedervi?
-
Veramente le versioni beta sono di pubblico dominio...quella che hai tu ad esempio.
X entrare nell'area privata basta che invii il seriale del tuo procio alla lumagen e fai richiesta ;)
Field e genlock son disattivati..strano che non noti nulla,ma forse tu non stai usando le isf ,bo' :)
-
Ok, grazie per le informazioni.
Veramente uso modalità ISF night (ho sbloccato tutti i banchi ISF anche se non ho fatto una calibrazione professionale).
Non è che per caso hai qualche valore di sharpness, filtri o altro dei banchi ISF attivato? Perchè da quando ho installato il procio ho azzerato tutti i valori sui banchi ISF del Kuro.
-
Non dipende da quello anche xche' lo fa' pure sul banco isf del BR.........cmq se ti avvicini al TV lo noti,come noti gli effetti del filtro nitidezza,altroche' ;)
-
-
Ciao a tutti,volevo sapere come si fa col radiance plus ad impostare i 1080p 72/75 hz,nel menu arriva fino a 60hz e non riesco a cambiarlo,sull'istruzione poi non lo trovo scritto,poi come si fa ad impostarlo in modo che accetti qualsiasi formato audio che gli manda il lettore?Riesco a sentirli tutti (dolby.. pcm 5.1..)tranne il dts hd 5.1
Scusate la mia ignoranza ma lo ricevuto soltanto ieri
Grazie
-
Mi sa' che l'unico che potra' darti una spiegazione sara' Gianluca :)
Hai montato uno degli ultimi firmware?
-
Siccome è nuovo di zecca è già aggiornato al penultimo firmware che c'e nel sito,proprio quello dell'audio (031610)
-
Non ho idea di come ma adesso anche il dts hd funziona,stamattina sono stato un'ora per cercare di capire quale era il problema,adesso ho riacceso il tutto e senza toccare niente funziona,probabilmete dovevo riavviare per rendere effettive le impostazioni,boh!
Comunque per il 1080p 72/75hz non ho ancora risolto,cosa devo fare?
-
ho risolto anche il 1080p 72/75hz,mi ero spagliato io,in configurazione ci sono tutte le modalità di uscita,e in fondo c'e anche quella da 72 e 75hz
-
Ho difficoltà a collegare il decoder sky via scart-rgbs al Radiante.
Ho collegato il cavo rgbs agli input 8+10, ma non si vede nulla se imposto l'input come "rgbs", mentre funziona se imposto l'input come "scart".
è corretto così ho sbaglio qualcosa?
Se così è giusto, francamente mi sembra che i canali sd si vedano comunque meglio via hdmi, anche se il segnale viene trattato a 576p dal decoder.
Qualcuno sa dirmi qualcosa in proposito?
Grazie
-
Qualche possesore dell'accoppiata Dreambox-Kuro puo' postare i settaggi di "sharpness" x l'HD ?
Grazie :)