Visualizzazione Stampabile
-
Sono diventato possessore dell'NX700 da ieri (approfittando dell'offerta MW), volevo chiedere se le uniche impostazioni personalizzate disponibili per ora sono quelle dell'articolo linkato qualche pagina fa. Ho letto molto velocemente ma non ne ho trovate altre nel thread. Grazie.
-
domandone per gli altri possessori...come si aggiorna il firmware?
-
C'è la procedura sul sito Sony, dentro a supporto. In breve lo scarichi e con una chiavetta usb aggiorni.
-
Domanda sui conetti: si vedono solo con la stanza quasi oscurata?
(fate conto che io la tv la guardo con una luce un po' bassa ma sufficiente per leggere il giornale)
*** stavo pensando di prendere questo tv e, da quanto ho capito, l'unico problema è quello dei conetti d'ombra che si intravedono in immagini luminose.
ps: i neri non tendono al bluastro?
-
Domanda sui conetti: si vedono solo con la stanza quasi oscurata?
(fate conto che io la tv la guardo con una luce un po' bassa ma sufficiente per leggere il giornale)
*** stavo pensando di prendere questo tv e, da quanto ho capito, l'unico problema è quello dei conetti d'ombra che si intravedono in immagini luminose.
ps: i neri non tendono al bluastro?
-
Io onestamente il problema dei coni d'ombra non l'ho riscontrato. Forse perchè tengo media la retroilluminazione. I neri tendono al nero!
-
Io li vedo pure accentuati adesso,non so come mai.....spero che non sia una cosa che va a peggiorare (io tengo retroilluminazione a 6.......mica posso spegnerla) comunque ho fatto l'estensione di garanzia........
-
Probabilmente tenere la retroilluminazione a 6 accentua i coni.
Io l'ho impostata a 3 e và benissimo, l'immagine è perfettamente luminosa ed i coni non si vedono o quasi..
-
Chi mi sa dire quante sono le linee risolte in movimento da un nx700 e/o nx800?
-
si vedono si vedono (almeno nel mio caso) ho provato a mettere la retroilluminazione a 3 ma nulla (comunque un TV così secondo me bisogna tenerlo abbastanza luminoso per poter ammirare cio' che offre al meglio),anche perchè con meno luminosità li vedi di più perchè l'occhio abituandosi ad un immagine buia nota subito il lato più scuro (io lavorando da anni con i monitor dei PC ho l'occhio abituato e scorgo qualsiasi cosa,naturalmente è bene e male allo stesso tempo).
Bene: Perchè noto qualsiasi cosa
Male: Perchè l'occhio mio ormai fa le "lastre" in automatico a TUTTO (anche se non necessito di riparare, controllare monitor o TV)
non me ne vogliate :)
-
ciao a tutti anche io ho un nx700.
volevo sapere se qualcuno ha fatto dei test per quanto riguarda la riproduzione dei video, tramite dlna e tramite usb
la mia esperienza finora è che sono riuscito solo a vedere dei video tramite il programma wild media server, ma ho le idee molto confuse per quanto riguarda le impostazioni. se ho ben capito dovrebbe leggere tutto quello che si può leggere sul pc
-
Citazione:
Originariamente scritto da vento
se ho ben capito dovrebbe leggere tutto quello che si può leggere sul pc
Solo mpg4 da quanto si legge sulle istruzioni. E foto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DjLode
Solo mpg4 da quanto si legge sulle istruzioni. E foto.
ciao a tutti, sono nuovo del forum e devo a malincuore presentarmi come infelice possessore di un 40nx700. infelice dal punto di vista della multimedialità di prodotto.
da usb riproduce SOLO mp3,jpg,MPEG1. ho collegato il tv alla rete tramite wifi e legge eccezionalmente il catalogo presente in windows media player (uso win7ultimate) ma, e qui la delusione, appaiono ancora una volta solo file mp3, jpg ed mpeg1.
niente divx, avi....in altre parole, pur cercandolo, ancora devo trovare un file formato mpeg1.....
accidenti.....1399euri per non avere raw,avi,divx,wma,vob.....?!?!?!?!?!??!
certo non chiedo di poter leggere i formati bluray se si considera che sony cerca di spingere la commercializzazione dei suoi lettori...ma un minimo di elasticità multimediale.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da zdb
da usb riproduce SOLO mp3,jpg,MPEG1...
Spiegati bene, da USB cosa riesce a leggere? Manco degli shifosissimi Divx?
...e io che ormai avevo praticamente deciso proprio perchè pensavo che multimedialmente fosse una pista avanti.
Ma da Sony una certa rigidità di casta dovevo aspettarmela...faccio un passo indietro.:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gio-1986
Io li vedo pure accentuati adesso,non so come mai.............
ciao a tutti....scusate se vado controcorrente ma, come potrete vedere dai miei post precedenti, all'inizio non mi sembrava di vedere questi famosi coni d'ombra...poi successivamente li ho "beccati" in un immagine con sfondo bianchissimo e statica per alcuni secondi. Non mi ha dato particolarmente fastidio perchè era una cosa impercettibile ma comunque l'ho voluto dire anche per "rassicurare" i possessori di questo tv... Adesso, nonostante non vada mai a toccare la retroilluminazione predefinita con i vari formati scena...li vedo ancora di meno... a dire il vero re non mi avvicino ad una distanza di centimetri neanche me ne accorgo. Non sò come spiegare il fatto....mi avrà detto bene...non ci vedrò bene....sarò incompetente..non lo sò, comunque il mio occhio non percepisce il difetto come descritto da altri utenti. In più per fare la famosa prova del nove, ogni qualvolte qualcuno viene a casa mia e vede il televisore (i complimenti si sprecano a dire il vero...) faccio presente la cosa ed invito pure loro a cercare di vedere se la cosa è visibile e fastidiosa. Risposta quasi unanime: io non vedo nulla di anomalo se non quando mi avvicino tantissimo e pure lì...non mi sembra proprio visibilissima. Vi terrò comunque informati se ci fossero peggioramenti (tocco ferro ed altro...:mad: ) o se le cose rimanessero così (magari :D )