Visualizzazione Stampabile
-
bhe ti dico che io i dvd li guardo con la ps3 che fa egregiamente il suo lavoro..però ti dico subito che ci sono dvd e dvd...alcuni sembrano quasi bluray a 720p talmente già di loro hanno un'ottima qualità altri invece perdono dettagli..ma diciamo che a 2,30/2,80 distanza da cui guardo il mio 42" non si nota moltissimo a meno di non avere un occhio clinico...
per quanto riguarda i settaggi su luminosità..contrasto..ecc ecc.. a mio parere è tutto molto soggettivo che a chi piace in un modo piuttosto che in un altro però data la sfilza di settaggi e possibilità di configurazione che da questo tv ce ne per tutti i gusti..per il suo livello qualità prezzo direi che è davvero imbattibile e lo consiglierei a tutti...l'unico difetto sono i riflessi del pannello..ma se lo guardi in una stanza buia o cmq senza fonti di luce naturale o artificiale poste difronte al tv...i riflessi non ce ne sono o li noti molto ma molto difficilmente!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Phobos
potresti controllare per favore?
.
.
comunque su diagnostica
ho modello/tipo: 32sl8000 e come versione software v 03.40.00
Controllato ora, ho la tua stessa versione del software ma a me la scritta nel menu' dice 200Hz.. mi sembra sospetto che a te dica 100, sicuramente fallo notare all'assistenza, poi magari e' solo un baco, anche se e' strano, dato che la mia ha lo stesso firmware della tua.
@RIUGA
Complimenti ;) E buon divertimento! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucadee
bhe ti dico che io i dvd li guardo con la ps3 che fa egregiamente il suo lavoro..
ma diciamo che a 2,30/2,80 distanza da cui guardo il mio 42" non si nota moltissimo a meno di non avere un occhio clinico...
per quanto riguarda i settaggi su luminosità..contrasto..ecc ecc.. a mio parere è tutto molto soggettivo .........
quoto...
ma io vorrei vedere differenza sui BD con i cartoni animati.. tipo "madagascar" o "Era Glaciale"... dovrebbe rendere di piu' ..
oggi ho visto un pezzetto di "alla ricerca di Nemo" DVD, con mio figlio, .... bello il film, ma penso che renda di piu' in BD..
non so'..
anche gli htz fanno il loro dovere.. pero' a 200 sono un po' esasperati.
;) ciauzzzzzz
-
ragazzi qual'è la differenza tra la serie 8000 o 8500?
-
X mose75
Non è chiaro dal tuo messaggio se non noti molta differenza tra un cartone in dvd e uno in blu ray e quindi sei un pò dispiaciuto o se non hai ancora provato e vorresti vedere se c'è...?Se l'effetto soap opera è anche troppo esasperato con 200hz su alto non fai altro che darmi una gran bella notizia :-) :-) :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Equilibrio75
se non hai ancora provato e vorresti vedere se c'è...?
Se l'effetto soap opera è anche troppo esasperato con 200hz su alto non fai altro che darmi una gran bella notizia :-) :-) :-)
vorrei provare un BD... in cartoni
i dvd ormai non li digerisco... nemmeno cartoni , ne' film...
....... ciauzzzzz ;)
@ Romano9
credo che sia solo l'estetica... ma Rugia, sicuramente ci dira' info...
a ri-ciauzzzzzzzzz
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brightblade
Controllato ora, ho la tua stessa versione del software ma a me la scritta nel menu' dice 200Hz.. mi sembra sospetto che a te dica 100, sicuramente fallo notare all'assistenza, poi magari e' solo un baco, anche se e' strano, dato che la mia ha lo stesso firmware della tua.
@RIUGA
Complimenti ;) E buon divertimento! :D
Bah vi giuro raga che mi trovo di fronte a qualcosa di allucinante... cioè sulla tv c'è lo sticker ocn i 200 hz, nei menù sul manuale fa vedere i 200hz, voi mi date conferma della dicitura "trumotion 200 hz" e la mia tv invece nel menù ha riportato "100"...tutto ciò è nonsense.
In ogni caso spiegatemi una cosa:
in teoria a prescindere dalla dicitura, le regolazioni sono spento, basso o alto. Ma per basso e alto si intende il trumotion a 200hz basso o alto, oppure si intende che quando è basso è a 100 hz e quando alto a 200 hz?
perchè in questo caso anche se fosse un baco solo nella scritta chissene, perchè in ogni caso la differenza c'è...
in ogni caso lunedì lo porto in assistenza e lo faccio presente.:(
-
@Phobos
spento= spento
basso=100htz
alto=200htz
credo che sia questo il senso.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da mose75
@Phobos
spento= spento
basso=100htz
alto=200htz
credo che sia questo il senso.....
Bene se fosse così caro mose75 allora probabilmente è solo un bug della schermata, in ogni caso lo farò presente.
Mi ha detto proprio sfiga a sto giro T____T
(la ciliegina sulla tarta è stata pure il deadpixel)
-
Qualche possessore del SL8000 ha provato a connetterci l'hard disk?? funziona bene??
-
Buonasera a tutti i forumisti,ieri ho finalmente acquistato il 42 pollici sl8000,dovrebbe arrivarmi a meta' della prossima settimana.Non manchero' di postare le mie impressioni.
Ringrazio cmq tutti Voi che partecipano al forum,poichè grazie alla vs. encomiabile partecipazione sono riuscito a farmi un'idea precisa di come spendere i miei soldini.
Buona notte a tutti e grazie ancora.
Goalstorm
-
finalmente oggi al M:::W di Moncalieri hanno esposto sl8000 32 e il sl9000da 40!
Sono rimasto molto deluso !
Il pannello di protezione in plexiglass dell sl8000 spegne i colori !
Si imbratta facilmente,inoltre l'estetica del pannello e lontana da quella che traspariva nelle foto .
Bello esteticamente l'sl9000 ha il pannello di protezione che sembra vetro ,presenta evidenti riflessi piu che non l'sl8000 e i vari pannelli al plasma , la retrolilluminazione è palesemente disuniforme con angoli e parte bassa del pannello maggiormente luminosi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Theleta
Il pannello di protezione in plexiglass dell sl8000 spegne i colori !
La domanda classica in questi casi e': com'era settato? Hai potuto metterci mano? Ci sono moltissime regolazioni e ti garantisco che i colori possono andare dal naturale allo "sparato".
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brightblade
com'era settato? Hai potuto metterci mano? Ci sono moltissime regolazioni e ti garantisco che i colori possono andare dal naturale allo "sparato".
Ho potuto mettere mano al menu e ne ho apprezzato la semplicità d'uso (io ho uno sharp d44 hdredy) ma nn ho potuto regolare niente per via delle luci e della gente che c'era!. Di sicuro ritornero in settimana a cercare di regolarlo al meglio!
Esteticamente l'ho trovato proprio brutto! ma questo non è per me criterio di scelta (devo usarlo come monitor mica come come arredo in salotto!
Certo che la plastica e proprio difficile da pulire ..le ditate si spalmano che è un piacere!
Da aggiungere che questi coprischermi riducono di molto l'angolo di visione !.
Non ho visto la possibilita di staccare il pannello in plexiglas
-
Ok, se riesci gioca un po' con i vari settaggi. Anch'io lo utilizzo come monitor e figurati che gia' con la retroilluminazione a 30 (il max e' 100) mi sembra sufficientemente brillante, considerata anche la distanza a cui sto.
Sull'estetica... boh, a me non dispiace, parlando in generale, poi come monitor ci sta proprio bene, i led blu poi si intonano con quelli del mio pc :D
edit. Ho scattato un paio di foto, ma purtroppo, senza il flash, i colori scuri tendono a scurirsi e quelli chiari a slavarsi (lo si vede dal led che e' azzurro invece di blu..). Vabbe', le ho fatte e le posto comunque.
http://widget.slide.com/rdr/1/1/4/S/...MbMM37nWAU.jpg http://widget.slide.com/rdr/1/1/4/S/...lEnXyPb89O.jpg
Qualche altra foto:
http://widget.slide.com/rdr/1/1/4/S/...ASLCMoOWww.jpg http://widget.slide.com/rdr/1/1/4/S/...-ERPIXFQLm.jpg
http://widget.slide.com/rdr/1/1/4/S/...MAo7Jq0sbq.jpg http://widget.slide.com/rdr/1/1/4/S/...HcPnBbz1Op.jpg
PS. Tutte sono fatte con retroilluminazione a 50, altrimenti la macchina fotografica me le scuriva troppo. Ah, l'effetto che si nota in cielo nella foto in basso a sinistra, e' dovuto alla macchina fotografica e non e' un difetto del pannello.
PPS. Se mi quotate, rimuovetele, altrimenti la pagina diventa kilometrica...