Un nuovo cucciolo da accudire e svezzare
Ciao a tutti. Dopo mesi e mesi di calvario, durante i quali ho perso più di un treno per procurarmi un 65VT60 e che, di conseguenza, ho passato momenti in cui pensavo di propendere verso deliri più o meno gravi (tipo "quasi quasi mi compro un AS800 o un OLED 930V - per carità mi è piaciuto l'OLED eh, ma un TV curvo, di 10' in meno, che costava di più del VT60, acerbo e dall'affidabilità incognita non mi andava tanto giù di prenderlo) ora posso dire che è (quasi) fatta! Dico quasi perchè manca solo di andarmelo a prendere (in Austria!) questo venerdì, armato di furgone.
Ora, venendo al dunque, questo sarà il mio primo e ovviamente ultimo plasma, quindi diciamo che mi sto approcciando alla situazione con un certo timore reverenziale. La mia prima premura sarà di dargli una taratura di massima iniziale e adottare le giuste precauzioni d'uso per evitare di massacrarlo durante il rodaggio (quante ore considero?).
Un po' di info:
- Distanza di visione 3,3m
- Uso prevalentemente serale e, comunque quasi mai nelle ore più luminose
- No sky, no console, no bambini (:rolleyes:)
- 80% Blu ray e film in streaming (di solito uso Video Unlimited di Sony e Chili), qualche .mkv di tanto in tanto, sporadici DVD, il restante 20% digitale terrestre (mia moglie ogni tanto guarda Affari Tuoi, già temo ritenzione per le grafiche dei pacchi...)
- Non ho la sonda, l'unica mia esperienza di taratura è stata quella del VPR di mio padre (Panasoni PT-AT6000) con metodo occhiometrico utilizzando il DVD di AVSHD e seguendo questa guida di Roby7108
- Non escludo di comprare nel prossimo futuro una sonda, ma non vorrei svenarmi (300€ in questo momento sono troppi, potrei arrivare a 150-200, senza dirlo alla moglie!); avevo pensato di chiamare il calibratore certificato ISF ma ho letto qui sul forum che Maurizio di Audioquality (conosciuto personalmente ad alcuni shootout in loco con la presenza dell'Emidio Frattaroli) che su questi plasma fa dei pastrocchi (contrasto a 100 :eek:), quindi se qualche anima candida passa da Bologna con la voglia di tararmelo ed è interessato a scroccare un pranzo/cena con tagliatelle al ragù io non dico di no!
Bene, perciò le domande sono: come lo uso nelle prime ore (a parte il pixel orbiter on...non con i BR ovviamente)? Tipo, quando guardo i programmi TV devo usare lo zoom? Posso immettere i settaggi di base che sono nel primo post di questa discussione fin da subito? Altrimenti?
Per guardare il digitale terrestre e i DVD mi consigliate di tarare con REC601? Oppure taro tutto a REC 709 e me ne frego? Se devo tarare i DVD a REC601 mi converrebbe usare il lettore DVD separato anzichè il BR, utilizzando le prese component e lasciare upscalare il segnale al Pana, giusto? Così avrei le entrate con tarature separate.
Ultimo: riscaldamento/raffreddamento e lavaggi. Ho letto di tutto e il contrario di tutto, in questa e altre discussioni. Un riepilogo da parte dei più esperti (Glad, Ettore, Plasm-on...) è possibile? Grazie mille ragazzi!
PS: un grazie anche a chi, in questi mesi, ha avuto la pazienza di rispondere alle mie mille domande su questo e altri TV tra i quali volevo scegliere.