In tutta franchezza ti dico...non credo.Citazione:
Originariamente scritto da esse60
Visualizzazione Stampabile
In tutta franchezza ti dico...non credo.Citazione:
Originariamente scritto da esse60
Peccato. Ero interessato perchè posseggo un HIMEDIA600 con il Realtek 1185 e la possibilità di un miracoloso aggiornamento per il profilo BD mi allettava.
Grazie per la disponibilità ;)
Dove posso trovare le locandine dei film e che programma per linux potrei usare? Non uso winzozz da molto tempo...
Grazie
Se non hai voglia di stare là a cercare un programma, per le locandine vai su google immagini e le scarichi film per film :DCitazione:
Originariamente scritto da wolfy65
Buonasera,
Ho appena sostituito il mio med500 con il nuovo med500x2.
Vorrei sapere se la vecchia chiavetta wi fi Med 10WF e compatibile con il nuovo Med o se bisogna acquistare la nuova 10WFB.
Ho provato più volte a collegarmi ma dopo che il Med ha visualizzato il mio router Netgear N600 mi dice test non riuscito.
Altra cosa che ho notato che spesso l'audio in dts hd ,anche se lo riconosce, a volte, salta anche se seleziono hdmi passthrough.
Qualche suggerimento?
Grazie a tutti
@marcoferri
Ciao, la dongle wifi è sempre la stessa, ma quello che è cambiato con i nuovi MED è il tipo di impostazione del DHCP...infatti (per ora) è solo possibile utilizzare il DHCP automatico.
In ogni caso allo stato attuale, l'utilizzo del wifi è inutilizzabile perchè non è ancora pienamente sviluppato.
Con la prossima release del software 2.0.0 saranno corretti sia il wifi, che i difetti sul comparto audio.
Questo è il nuovo change log del 27 ottobre
1) Jukebox XML menu now launched from 'Menu' button
2) Added 'Sort Search by Latest' option JukeBox menu
3) Edit menu disabled in Jukebox
4) Improved the Thumbnail Focus in the Jukebox
5) Changed the Plot and Actors text colours
6) Missing menu bar in Movie Search menu ie Default Realtek Movie Search
7) BDMV and BDISO support in the Jukebox
8) Fixed problem with xml Search in different Views
9) Fixed missing xml data in Preview View
10) Jukebox Pass work protect movie. Enter movie and you get the pin code input screen - Cannot return without entering a code- Fixed
11) PGS Subtitle support in MKV
12) DTSMA Patch to fix pause /play on some amps - Beta fix for test purposes
13) Many GUI image updates
14) Added Fix IP setup for WiFi
;)
Sì.....ma sto nuovo firmware quando lo vedremo ??!?!?!? :confused:
e questo da dove viene?...fichissimo!! :DCitazione:
Originariamente scritto da bobs
http://www.wdtvlive.net/forumdisplay.php?10-Moviesheets :DCitazione:
Originariamente scritto da w0nk
LOL! e pensare che sul mio uso un skin presa proprio da quel sito :D
io ho l'ultimo esame prima della laurea il 4, hai voglia di smanettare e vedere se riesci a farla diventare così?Citazione:
Originariamente scritto da w0nk
per farla diventare così non è un grosso problema almeno per quanto riguarda la versione STD mode & full fan. Se invece intendi lo scorrimento tipo juke box secondo me non c'è verso di farlo andare su MED500X, quella penso sia una peculiarità del WDTV live....ma sarei ben felice di sbagliarmi :DCitazione:
Originariamente scritto da bobs
intendo proprio lo scorrimento, al resto avevo già risolto dai tempi del wdtv 1° gen... purtroppo si può smanettare poco sul med (oh ha già tutto eh, però modificherei volentieri le icone e qualche effetto estetico :D)..
sarebbe bello aprire la cartella dei film e trovarli pronti per lo scorrimento tipo jukebox, non chiederei altro.
se non ho capito male ci stanno lavorando per il nuovo fw del MED500X2 a qualcosa del genere :confused:Citazione:
Originariamente scritto da bobs
...esattamente. :)
1. New Jukebox functionality
* Nav Up/Down jumps by page now (used to go row by row)
* Enter on folder with open about.jpg. Second Enter will launch movie
* Return press after a xml Search will now take you back to Show 'All'
Sostanzialmente si sono accorti che la praticità del vecchio modello è impareggiabile e piano piano la stanno reintroducendo sui nuovi MED.
Purtroppo questa operazione è piu complicata del previsto, in quanto deve essere completamente riprogettata rispetto al software standard Realtek.....ma i risultati con le Beta sono piu che positivi.
Spero di non essere smentito, ma credo che in una o due settimane, la creatura dovrebbe essere partorita. :D