No, io lo vedo il cross-talk, ma non tanto da ritenerlo inguardabile: lo spettacolo è, comunque, piacevolissimo.Citazione:
Originariamente scritto da Mauro72
Ciao
Luigi
Visualizzazione Stampabile
No, io lo vedo il cross-talk, ma non tanto da ritenerlo inguardabile: lo spettacolo è, comunque, piacevolissimo.Citazione:
Originariamente scritto da Mauro72
Ciao
Luigi
Secondo me hai qualcosa che nonv a nel tuo setup, specificatamente nell'accoppiata pc+powerdvd+vpr.
Il CT a livelli addirittura "fastidiosi" e "inguardabili" sinceramente non l'ho mai visto neanche sui tv più afflitti da questo problema.
Prova con la ps3 o l'Oppo 93, secondo me migliorerai molto.
;) Per me , dipende sempre da cosa si visiona , Avatar ,nulla o quasi CT , Scontro tra Titani , a quantità !
Distanza sorgente vpr !
@bongandrea:
Il tv panasonic e' quello che si avvicina piu' come resa al ns vpr (come detto in precedenza) nel senso che anche li' il ct e' ridotto ai minimi termini!
Ma gli altri tv da me visionati (un modello sony,philips 21:9 e un samsung) erano davvero fastidiosi (samsung e philips in primis)!!!
C'e' da dire che li ho visti da media world con chissa' che configurazione sballata!!!
A qs proposito , chi ne sa piu' di me, puo' dirci se migliorerebbe la percezione del ct o ghosting su un vpr tarato con strumentazione apposita?
Saluti gil
Io invece, da quel poco che ho potuto vedere, il CT lo vedo praticamente per il 99 per cento della durata del film su una tv 3D, mentre con i proiettori JVC visti ai vari shoot out non l'ho mai notato, certo non ho visto un film intero, ma provando le poche scene che conoscevo di 2 film il difetto non lo vedevo. A questo punto peró, dopo tutti i vostri post contrastanti, non vedo l'ora che mi arrivino gli occhiali (questione di pochi giorni ormai), per poter fare delle prove approfondite col mio nuovo JVC rs50, che confronterò con il mio Sony hx 800 da 46, e col Panasonic vt20 da 50 di una mia amica.
perfetto allora, facci sapere (anche se posso già immaginare l'esito );)
Scusate l'ignoranza cosa e' questo c.t. Che difetto e', se me lo spiegate stasera faccio una prova con i 3 bd 3 d che ho e poi vi riferisco ( provo anche con e senza radiance).
Il cross talk è abbastanza fastidioso, in pratica una parte dell'immagine riservata a un occhio viene percepita un po' anche dall'altro occhio, con la conseguenza di vedere doppi contorni, soprattutto nelle immagini ad alto contrasto, oggetti scuri su fondo chiaro. Io peró vedo i doppi contorni anche nei soggetti chiari su sfondo scuro nelle tv 3D, cosa che nei proiettori ho constatato non esserci. Se quest'ultmo difetto non è classificabile come CT, allora si tratta di un altro problema, che non esiste nei proiettori, e ne sono sicurissimo, perche già testato coi miei occhi.
Da quel che so', il ghosting (o crosstalk) capita quando una 'porzione' dell’immagine inviata solo ad un occhio viene percepita anche dall’altro occhio, generando appunto immagini “fantasma”.
Saluti gil
Edit:
@Ligrestowsky
Postato nello stesso minutaggio! Incredibbbile!!:p
Una curiosità..
avete mai provato a chiudere un occhio per volta per vedere se il CT è visibile?
Ovviamente facendo questa prova si perde l'effetto della tridimensionalità, però mi aspettavo che chiudendo un occhio si vedesse perfettamente l'immagine e chiudendo l'altro occhio si vedesse perfettamente la seconda immagine e il CT fosse un difetto della somma delle due. Invece a me il CT è visibile anche sulle singole immagini.
Se a voi questo non succede ho la conferma che il mio problema sta nel modo in cui riproduco il materiale 3D.
Al momento non ho modo di provare altro in quanto non trovo a noleggio nessun film 3D e mi secca non poco comprare un film solo per fare una prova La ps me la presterebbero, ..almeno quella non dovrei comprarla! :D
La matrice comincia a fare il refresh dell' immagine prima che l' occhiale cambi occhio, poi tenete in considerazione che gli occhiali hanno un contrasto 50:1 tipo quindi non oscurano in maniera impeccabile.
innanzi tutto grazie ragazzi della spiegazione, ma potrebbe essere dovuto alla qualità degli occhiali e non al vpr, visto che la loro funzione, mi pare sia proprio quella?
comunque stasera faccio le prove e vi faccio sapere (magari provo a cambiare anche occhialini mentre guardo la stessa scena.
E' ovviamente più visibile perché l'immagine ghost di un occhio non si confonde con quella riservata all'altro occhio.Citazione:
Originariamente scritto da Mauro72
Ma allora, se non hai provato film in 3D avrai provato qualchge demo magari in side by side ?
Ciao
Luigi
No, chiudendo un occhio per volta il difetto non si vede. Attenzione, scaricando dalla rete demo in side by side spesso i segnali sono esageratamente affetti da CT.
Come no, il difetto dipende proprio dal fatto che vedi anche parte dell'immagien destinata ad un altro occhio: basta un occhio per vederlo, anzi lo vedi di più perché l'immagine residua non può sovrapporsi a quella destinata all'altro occhio.Citazione:
Originariamente scritto da Ligrestowsky
Ciao
Luigi