Visualizzazione Stampabile
-
io al momento ho impostato sia Front che Center su FULLBAND e non ho fatto alcuna taratura automatica audyssey.
Certo è che il 906 è un vero mostro di potenza; da alle RF-82 una dinamica impressionante, e le voci che escono dal centrale sono limpidissime e chiare anche a volume molto basso, sarà anche merito dell'equalizzatore Dynamic Eq.
Avete consigli su altre impostazioni per i diffusori che potrebbero essere migliori?
grazie in anticipo ;) .
-
Secondo me un minimo di taglio va sempre dato, anche perchè, sennò, lasci le frequenze ultrabasse al centrale (50>30Hz) che di sicuro non è in grado di riprodurre. A mio parere il "Fulla Band" sul centrale è da evitare.
L'RC64 è dichiarato da 62Hz a 21KHz, prova a tagliarlo a 70Hz, in modo da non perdere nulla in quanto tutte le frequenze inferiori vengono passate al sub e hai così la banda completa delle frequenze dedicate a quello specifico canale.
-
grazie tanto proverò con il taglio da 70Hz per l'RC-64 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da omega22
Sono alte 103 cm
Perdonami se insisto, ma sono 103 cm esatti al millimetro? compreso i piedini?
Io ho 103.5 cm di spazio in altezza perchè a quell'altezza della parete attrezzata ci sta una mensola, quindi devo essere sicuro al 100% che le RF62 ci entrino prima di comprarle.
Un'altra cosa, io ho ascoltato un sistema 5.1 klipsch composto da RF62/RC62/RB61 con un onkyo 708 e come sub un yamaha SW515 e sono rimasto molto soddisfatto anche del sub che non avevo mai provato. Secondo voi abbinato a questo sistema HT va bene quel sub yamaha o è preferibile accoppiarci un Velodyne CHT 10Q ?
-
Incassare al cm un diffusore non è mai una buona idea. Meglio uno da piedistallo. Dentro una libreria suonerà un pò peggio del piedistallo...ma sempre meglio di una torre incassata.
Valuta le rb 61 o 81...
-
Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
Incassare al cm un diffusore non è mai una buona idea. Meglio uno da piedistallo. Dentro una libreria suonerà un pò peggio del piedistallo...ma sempre meglio di una torre incassata.
Valuta le rb 61 o 81...
Ma infatti R!ck non è proprio incassata....il mio problema è solo in altezza perchè sia a sinistra che a destra hanno molto spazio, e solo per il frontale di destra perchè sopra ci sta una mensola a che mi coprirebbe il diffusore solo per 1/3 della sua larghezza, non so se sono riuscito a spiegarmi bene...
Edit: allego schema semplificato per far capire la mia parete attrezzata:
http://i51.tinypic.com/a2l3r.jpg
-
anche se ci entrasse sotto la mensola, significherebbe addossare la torre a pochi cm dalla parete posteriore e questo non è il massimo. valuta attentamente
ad ogni modo, da scehda tecnica RF62 "...Altezza: 103,1 cm (con i piedini)..."
la nuova serie addirittura 1 cm meno "...40.2" (102cm) with feet ..."
-
Qualcuno mi potrebbe consigliare degli stands di colore nero o wengè per gli rb61?
-
@Shiver
Stasera se vuoi misuro le mie al millimetro, comunque se hai problemi puoi sempre smontare i piedini, comunque non è consigliato incassarle come ti hanno detto gli altri oppure valuta le rf52.
Per gli stands dovresti trovarli anche da IKEA, ma non ricordo se ci sono neri.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Shiver
Qualcuno mi potrebbe consigliare degli stands di colore nero o wengè per gli rb61?
Ciao Shiver, io potrei consigliarti questi --> Premi qui (visionati e testati)
-
io me li sono costruiti su progetto tnt...se hai voglia e tempo per farli il risultato e' buono!
-
-
Scua dinamite, ma non avevi le 82 come front? :eek:
-
si certo, ma prima di prendere le RF-82 ho usate per qualche mese le RB-61 come front.
Poi le ho passate a surround ed è cambiata la musica :D
(quella era una foto in cui si vedeva bene lo stand per il diffusore)
Questo è come ho adesso l'impianto :)
http://www.pctunerup.com/up/results/...4_DSCF1667.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/...2_DSCF1677.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/...1_DSCF1720.jpg
-
Che spettacolo Dinamite!
Hai trovato grossi miglioramenti trattando l'ambiente con i pannelli fonoassorbenti?