Visualizzazione Stampabile
-
Appena comprato a natale ed ho alcune facili domande:
sintonizzaione automatica satellite TVSAT trova zero canali, sintonizzaione automatica satellite non TVSAT trova tutti i canali compreso i TVSAT, sugli altri tv in firma non ho questo problema.
Che devo fare?
My channel dove memorizzavo i canali per me più importanti sia dtt che sat non lo trovo più, non voglio usare i preferiti o quelli più usati che imposta lui
Che devo fare?
Ho ultimo software,cam hd e cam 4K
-
ma è attiva la card? pare di no.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zoltan
Ma è sicura questa cosa? Quello che mi sembra strano è che LG riduca le prestazioni della TV portandole al di sotto di quelle pubblicizzate. Se fosse vero potremmo tutti fare causa e faci ridare i soldi spesi per la TV....
Ed in quale specifica ufficiale lg trovi i dati su quanti nits supporta il pannello? Ma dove vivete?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Ed in quale specifica ufficiale lg trovi i dati su quanti nits supporta il pannello? Ma dove vivete?
Primo: non credo ci conosciamo quindi risparmiati certe espressioni e porta più rispetto.
Secondo: anche se non c’è il dato di luminò sulla specifica ma il firmware attuale causa un degrado di performance rispetto al precedente, se è possibile dimostrarlo oggettivamente il succo non cambia...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Foxo
Giochi con pc o console?
Certo... ps5... sinceramente, non mi accorgo molto del cambiamento... forse non ci faccio caso...
-
Domanda : ma qui c'è per caso un topic (come nei forum esteri) dove si parla solo ed espressamente dei problemi che possono avere i pannelli OLED? Intendo il tinting, vertical banding,ecc.
Chiedo perchè io nemmeno conoscevo l'esistenza di alcuni possibili difetti di uniformità dei pannelli OLED fino a poco fa, su tutti il tinting (del banding qualcosa sapevo perchè me lo ritrovai anni fa su una mia tv).
Per curiosità mi sono letto tonnellate di cose in merito sul web, ma quasi tutte in inglese peró.
Chiedo perchè, da come leggevo, il fenomeno su OLED sembrerebbe tutt'altro che raro.
Poi ovvio, c'è chi non lo ha (io ad esempio ho davvero ZERO vertical banding, eppure si leggono moltissime lamentele sul banding), ma tanti si sono ritrovati con il tinting, il vertical banding,ecc.
Sarei curioso di parlare dell'argomento anche in italiano. Non c'è una sezione apposita in cui parlarne?
Perchè ,ripeto, se non guardavo nei forum esteri nemmeno avrei scoperto l'esistenza (esempio) di tale 'tinting'.
Cercando su Google ho letto un pó di post a riguardo sul topic del C8, roba di anni fa ormai. Per diversi messaggi si parlava di queste problematiche al punto che il topic era diventato 'monopolizzato' da ció e (da un lato anche giustamente) taluni lamentavano la cosa.
Per quello io credo che non sarebbe male averne un topic apposito dove poter sviscerare o comunque confrontarsi sull'argomento (a meno che non esista già qualcosa di ufficiale che è sfuggito alla mia attenzione).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zoltan
Primo: non credo ci conosciamo quindi risparmiati certe espressioni e porta più rispetto.
Secondo: anche se non c’è il dato di luminò sulla specifica ma il firmware attuale causa un degrado di performance rispetto al precedente, se è possibile dimostrarlo oggettivamente il succo non cambia...
Non sembra neanche a me di avere mai mangiato insieme. Prova ad aprire un ticket alla lg dopo aver installato il firmware segnalando che hai una luminosità inferiore a quanto dichiarato e facci sapere cosa ti rispondono.
-
Mah guarda, io il nuovo firmware l’ho installato e non ho alcun problema. Ma non uso la tv per giocare. In passato quando ho avuto problemi con gli oled sono sempre riuscito a farmi ascoltare da LG.
Ma in questo caso se hanno fermato la distribuzione del firmware potrebbe trattarsi di un errore e quindi bisogna aspettare.
-
@ryux
prova a fare una ricerca in questa discussione col termine burn e poi se ne parla anche quì:
https://www.avmagazine.it/forum/130-...a-l-assistenza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tristano9000
Vorrei provare a cambiare cavo per vedere se risolvo, perché non mi capita spesso ma a volte accendo la console e mi dà nessun segnale, mentre ieri con un gioco scaricato dal pass per la prima volta ho avuto problemi di flickering e HDR che si attivava e disattivava da solo mentre giocavo, ho seguito le varie guide alla lettera, è davvero strano.
hai l'immagine che va e viene come fossero dei flash neri?
Citazione:
Originariamente scritto da
SNAKEPITZ
Come si tolgono gli aggiornamenti automatici? Sto impazzendo a trovarlo nei menu....:muro:
supporto - aggiornamento software - l'ultima voce è aggiornamenti automatici
-
buongiorno, possiedo 2 oled B6, credo sia stato il primo. uno dei due è utilizzato con la console e presenta diversi difetti di stampaggio che ormai non vanno piu via.
Vorrei sostituirlo con un CX anche per sfruttare i 120hz, ad oggi presentano gli stessi problemi dopo uso intendo con consoles?
grazie
-
a te dopo quanto tempo si sono presentati i problemi? tieni conto che cx e c9 sono modelli giovani e quindi se i problemi si dovessero presentare tra 3-4 anni adesso è presto, in generale ci sono stati accorgimenti anche software per evitare problemi con gli ultimi modelli ma certezze non ci sono, teniamo solo dita incrociate e facciamo estensioni garanzia. magari dovresti chiedere sulla discussione del c8 che già ha più anni.
-
energie ciao,
Su OLED avrai sempre problemi di stampaggio. Se ci giochi con le console prima o poi il pannello di stamperà. Che sia un modello di qualche anno fa o sia un modello ultimo grido sempre un OLED è.
-
ragazzi ma il DEJUDDER a cosa serve? DeBlur dal nome, mi fa intuire che sia qualcosa legato alla sfocatura da movimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danilomastro
energie ciao,
Su OLED avrai sempre problemi di stampaggio. Se ci giochi con le console prima o poi il pannello di stamperà. Che sia un modello di qualche anno fa o sia un modello ultimo grido sempre un OLED è.
mah non sarei così sicuro e definitivo. anche dei plasma si dicevano le stesse cose all’inixio dei prodotti ma io col mio panasonic in 12 anni non ho avuto problemi pur giocandoci. il software e la tecnologia migliorano. ad esempio per i loghi cè la funzione di luminiscenza da gestire e che va messa su high. sul b6 c’era? i vari screen saver da impostare, la gestione dell’illuminazione solo per alcune modalità dove non ci sono loghi, tipo cinema per lo streaming ecc. sul tubo ci sono gli lg c9 e cx con alcuni anni di uso intenso anche come gioco e non hanno problemi di stampaggio, con questo uso se fosse un problema insito del pannello già si vedevano i primi risultati.
https://youtu.be/YybhMxmK0WQ