Sì, ad un CRT (o altro apparecchio senza HDMI) lo colleghi co i tre cavi.
Se non ha nemmeno quegli ingressi usi un adattatore SCART.
Visualizzazione Stampabile
Sì, ad un CRT (o altro apparecchio senza HDMI) lo colleghi co i tre cavi.
Se non ha nemmeno quegli ingressi usi un adattatore SCART.
e quale mi consigli dei due per qualità?
grazie mille cmq
ciao a tutti! ho scoperto qs forum mentre cercavo info sul WD TV
e ho trovato questa ampissima discussione :)
vi chiedo un consiglio...
io cercavo un nuovo lettore dvd/divx con ingresso usb e possibilità di connessione hdmi con mio lcd
e nello specifico pensavo al
PHILIPS Lettore DVD DivX/USB/HDMI DVP3360 che trovo a 59€+ss
ho quindi letto che si poteva anche optare per questa "scatolina", piccola compatta e versatile, che mi farebbe spenere sui 100€
che vantaggi avrei optando per il wdtv al posto di un classico lettore DVD?
(a parte le dimensioni)
ps i file video mkv non li ho ancora sfruttati...e non mi è ben chiaro che tipo di diffusione avranno in futuro rispetto al classico divx
grazie per i consigli
per chi mi vuole aiutare, ho aperto un thread apposito, Grazie http://www.avmagazine.it/forum/showt...77#post2003277Citazione:
Originariamente scritto da stevesteve
Il risultato è identico trattandosi della medesima tipologia di connessione, unica nota possibile: se non metti adattatori hai un cablaggio in meno e, quindi, minori probabilità di "rumori" vari.Citazione:
Originariamente scritto da Hurin89
Principalmente un enorme incremento di compatibilità, previa rinuncia però a visionare DVD o divx e simili masterizzati su CD/DVD.Citazione:
Originariamente scritto da 80ale
Se sei preoccupato per la diffusione degli .mkv abbandona ogni sospetto: il "cambio della guardia" sta già pian piano affermandosi. Non dico che il contenitore .avi stia per morire, sarebbe falso: resisterà ancora per anni (soprattutto negli screener) ma ad esso si sta affiancando in modo sempre più prepotente la codifica in H264 (ed il suo contenitore di elezione: mkv), soprattutto nei ripping da DVD (in quelli da Blu-Ray è lo standard incontrastato).
:ciao:
quindi pensato da abbinare a un lettore divx che già posseggo non recentissimo (ma che poveraccio fa il suo dovere) può essere buono!Citazione:
Originariamente scritto da G Doc
no forse non hai capito il WDTV legge da un hd collegato tramite usb tutti i file video all'interno dell'hd tra cui divx,xvid,mkv,vob.....
l'mkv è lo standard anche dei nuovi divx..prenderà il posto di molti altri contenitore perchè è molto versatile..
ma siete sicuri che non si possono leggere divx masterizzati su cd/dvd usando un lettore esterno attaccato via usb(con i fw alternativi naturalmente)?
qualcuno mi aiuta????Citazione:
Originariamente scritto da jobby79
il regolamento vieta le quotature integrali...;)
1)no,per copiare i dati da usb1 a usb2 devi collegare i dispositivi che sono alle relative porte al pc e fare lo spostamento da la..:(
2)si è possibile con i fw alternativi..ti serve solo una antenna usb compatibile..devi chiedere nel 3d del firmware a qualcuno che l'ha fatto..soprattutto devi scoprire quali pennine sono supportate...:rolleyes:
per "abbinare" intendevo tenere difianco alla tv sia il dvd SA che il WD TVCitazione:
Originariamente scritto da alino
così per i film su supporto classico posso usare il lettore dvd, per i file su HD lo "scatolotto"
:)
ciao
ho aggiornato il WD all'ultimo FW .10
ma ho notato che un vecchio problema , mi permane.
Se lancio un film vado avanti >> di 10 MIN. con il tasto FAST FOWARIND
e mi trovo l' audio fuori sincrono di 3-5 secondi, in tutti i film che ho.
sono andato a prendere un vecchio FW ma il problema permane
all' ora ho cercato un FW preistorico 1...03 e FUNZIONA !!!
Avanti FF FW e l' audio e' sempre ok.
avete notizie su questo problema ?
Sì, è risaputo.
Dovrebbero sistemarlo, ma non si sa con quali tempi. E' una delle modifiche identificatte ma WD non ha ancora preso in carico l'attività di aggiornamento FW...
E' risaputo???!!Assolutamente io non ho questo problema con il 1.2.07 e parlo di moltissimi file HD,il FW lo uso sempre normale e 10 min...,tanto per capire l'asincronia permane poi usando il tasto FW?
Su tutti i file..!!!io lo porterei in assistenza.
Comunque per sicurezza aspetto sempre che confermino il firmware sul sito italiano(l'ultimo risulta 1.02.07),puo' sembrare una pignoleria da poco,ma vi ricordo che la 1.2.10 e' una beta e l'assistenza non risponde se il wd si "pianta"....
Io ho la 1.2.10 installata e non ho mai avuto questo problema , sia con gli .mkv sia con gli .iso !