Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
E' l traccia LFE ad essere registrata già con 10db in + per questo sui sinto puoi abbattere questo aumento impostando= LFE "-10DB".
NOn lo devi aumentare rispetto agli altri canali soprattutto se non lo usi esclusivamente per il canale LFE....cambia la sua posizione nella sala e regola la fase sul retro ;)
Giusto!
Ad ogni modo livelli così elevati (85db/115db) per quanto spettacolari, sono anche potenzialmente dannosi per l'udito, per il buon vicinato e per il portafogli!
Quindi giudizio nell'usare questi strumenti.
Citazione:
Originariamente scritto da Luzni
Pensate che potrebbe essere uan buona idea alzare i db del sub oppure sconsigliato :confused:
E chi lo sa? Bisognerebbe sapere qual'è il livello attuale nel tuo punto d'ascolto. In genere se tutto è ben impostato non c'è bisogno.
Potresti utilizzare un volume troppo basso oppure potresti avere un buco di frequenza proprio dove ti siedi (l'altro elemento fattore fantasma del sub rimane sempre la risonanza ambientale) oppure il sub che hai è troppo piccolo per l'ambiente.
Il trucco per dare più "potenza" al sub è il solito: metterlo in un angolo:
Guadagni 6db su tutte le frequenze....ma potresti aumentare le risonanze.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
E' l traccia LFE ad essere registrata già con 10db in + per questo sui sinto puoi abbattere questo aumento impostando= LFE "-10DB".
NOn lo devi aumentare rispetto agli altri canali
ecco... Perchè con l impostazione che ho ora mi trovo molto bene... E il sub è già ben presente....;)
@luzni
Il Radioshack costa poco e va benissimo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
ecco... Perchè con l impostazione che ho ora mi trovo molto bene... E il sub è già ben presente....;)
..tu tieni il sub a +5 sul sinto?
i diffusori te li ha impostati su LARGE? non hai squilibrio tra i livelli ?
-
No +5 rispetto ai diffusori... Calcolati con il fonometro..
non uso l audyssey...e non li ho impostati su large....ma gli do un taglio....
60 Hz frontali
60 Hz centrale
80 Hz surround
;)
-
ok...per portarlo a +5 (sul fonometro) hai semplicemente alzato il volume sul sub...giusto?
I diffusori ha quanto li hai settati (db) ? 75
-
piedini sub
Ho appena montato i piedini e devo dire che il sub non si muove più di un centimetro!!! Grazie doraimon per questo fantastico prodotto dal prezzo contenutissimo!!!!
-
Raga sapete dove posso reperire informazioni su come sistemare al meglio la fase del sub? Oggi l'ho spostato, ho giocato con le manopole e come dicevate il risultato e' migliorato... Ho fatto tutto ad orecchio, come potrei fare in modo piu' professionale? Se mi date qualche imput accresco il mio sapere sulla taratura audio, proprio a dicembre ho affrontato quella video con risultati notevoli :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luzni
ok...per portarlo a +5 (sul fonometro) hai semplicemente alzato il volume sul sub...giusto?
E' piu' pratico variare i volumi nel menu' dell'ampli, il valore di 75db e' quello previsto dal rumore rosa dell'Onkyo, nel mio caso sul fonometro risultavano 72db ma cambia nulla.
Di fatto entri nel menu, fai partire il rumore rosa e regoli i livelli in modo da avere il sub tot db piu' alto, piu difficile a dirsi che a farsi.
Come gia' scritto il valore di 10db in piu' sul sub e' previsto da specifiche, non preoccupatevene, se ne occupa l'ampli e non c'entra alcunche' con il valore di -8 o -10 db dell'impostazione Audyssey (vedi thread dedicato)
Per la fase e le regolazioni vedi altri thread, qui sei off-topic
Sola una nota di costume: non pensiate che con 110-115db effettivi sentiate pugni o botte o rischiate l'udito, alle basse frequenze tipiche di un sub non rischiate ne' l'udito ne' gli ematomi (sono decisamente peggiori i 105db che emetteranno gli altri diffusori, posto che siano in grado di arrivarci), farete solo tremare un po' di piu' il mobilio, provato di persona piu' volte, purtroppo per noi cio' che sembra un arrivo (i 110db) per il vero Ht e' solo il punto di partenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Per la fase e le regolazioni vedi altri thread, qui sei off-topic
Qual'è il thread per le regolazioni ?? non va bene questo ufficiale :confused:
Ieri stavo cercando di fare un pò di regolazioni...
Ho fatto un test con il rumore rosa del Pre (krell HTS 7.1) e tutti i canali si sentivano perfettamente. (ho impostato la fase del sub a 0 - è l'impostazione che si sentiva meglio nel punto di ascolto centrale e il CROSSOVER in passthrough )
Poi cosa stranissima, ho provato a fare le regolazioni anche con un disco esterno (THX optimaizer 2.0) letto dalla ps3 (che va in ottico sul PRE)
Quando il disco invia il segnale test ai diffusori si sentono tutti i canali (tranne il sub - bassissimo)
Cosa ancora più strana è che se dallo stesso disco mando una traccia DEMO di film (esempio Guerre stellari - la battaglia delle navi) allora il sub si sente.
Cosa può essere ?:rolleyes: :confused:
-
No, perche' la regolazione della fase e' identica in tutti i sub e non solo sul Sunfire mentre quella dei 10db e' relativa ad ampli e sorgenti e non al sub, inoltre basta una semplice ricerca, ne abbiamo parlato a iosa.
Cio' che hai provato nelle tue prove puo' dipendere dalla gestione del sub della tua sorgente e da come e' registrata la traccia, ci possono essere notevoli differenze, inoltre tu hai provato con due collegamenti diversi quandi anche il tuo pre puo' prevedere regolazioni diverse, per questo spesso nei menu' degli ampli e dei lettori si trova l'opzione +/-10 db di cui si parlava sopra.
In ogni caso il Sunfire non c'entra.
-
Io regolo i valori in decibel con l'applicazione apposita che c'è sul bd di Green Zone (consigliata da Dackan) è un applicazione proprio di av magazine per settare i livelli audio.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luzni
I diffusori ha quanto li hai settati (db) ? 75
si ....tranne il centrale a 77 perchè mi piace un pò più presente.
-
Arrivato oggi l'HRS-12 .. :eek:
Paura.
Ho messo in bypass il cross sul sub, e regolato così:
80hz front
40hz centrale
80hz surround
80hz lfe+main
-
Centrale a 40hz e Frontali a 80hz? Qualcosa non torna...
80hz su LFE+main? di cosa si tratta?
-
I frontali li ho impostati io, l'Audissey me li aveva tagliati a 40hz.
Essendo dei bookshelf ho preferito tagliarli a 80.
Il centrale a 40 lo preferisco in quanto mi piacciono i dialoghi con voci "corpose", cosa che non riscontro se lo setto a 80.
LFE + Main = Canale .1 + il restante "materiale" che dovrebbe essere inviato ai frontali al di sotto degli 80hz.