calibrazione del TV sulla discussione ufficiale! :-)
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...05#post4040005
Visualizzazione Stampabile
calibrazione del TV sulla discussione ufficiale! :-)
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...05#post4040005
Ciao a tutti è da un po' che non scrivo sul forum e di problemi dopo la sostituzione del pannello del 64" non ne ho più avuti fortunatamente:ave:
Ora sto valutando di appenderlo al muro e mi chiedevo chi di voi lo ha già fatto quale staffa ha scelto, ed eventualmente i prezzi se non sono indiscreto, inoltre se avete consigli o accortezze da utilizzare sono ben accetti (ad es. il tipo di tasselli).
Visto che lo devo posizionare leggermente a DX sull'asse centrale della parete ho necessità di una staffa che mi orienti con una certa angolazione (ma non eccessiva) il tv verso SX più che sull'asse verticale; inoltre non è importante quanto spazio c'è tra tv e il muro in quanto risulta gia in una rientranza, le staffe a braccio snodabile non mi ispirano molto fiducia in quanto col peso del nostro bestione quando viene posizionato in avanti mi da l'impressione che a lungo andare potrebbe crearsi del lasco lasciando pendere il tv in avanti. Magari chi ha optato per questa soluzione può dire come si comporta nel tempo la staffa.
Grazie a tutti
Ciao a tutti, a mia figlia hanno consegnato oggi il 51", purtroppo non è riuscita a montare la tv in quanto i supporti verticali non sono perfettamente allineati ai fori del pannello per cui uno non entra.
Teme che forzando troppo potrebbe causare dei danni che invaliderebbero la garanzia.
E' già successo a qualcuno questo problema ?
Avete qualche consiglio o è meglio chiamare subito l'assistenza Samsung ?
Grazie in anticipo delle risposte.
nel mi caso ho avuto qualche difficolta'. e sembravano non allineati. poi ci sono riuscito
Anch'io ho avuto problemi con la base..nel mio caso l'unico modo è stato adagiare il tv sul divano a schermo in giù e procedere per tentativi (facendo attenzione e senza rimuovere il materiale protettivo che avvolge il tv). Sicuramente sarà superfluo ma aggiungo che il lato posteriore della base è quello con i tappini di gomma circolari che coprono le viti (io nell'euforia del momento lì per lì non ci avevo mica fatto caso). :D
Allora, anche a beneficio di chi come me ha il terrore di consegnare il tv in mano all'assistenza tecnica, vi aggiorno sul mio caso.
Qualcuno ricorderà che lamentavo, oltre al buzz, anche un leggero ma visibile "banding orizzontale" dovuto a mio giudizio al filtro o comunque alla non perfetta uniformità di uno dei vari strati che vengono applicati davanti al pannello.
Mi sono fatto coraggio ed ho contattato l'assistenza..sono venuti..hanno riscontrato (a fatica) il banding ma non il buzz.
Alla fine mi hanno sostituito il pannello e tutta l'elettronica tranne l'alimentatore perchè (a detta loro) arriva tutto insieme al pannello. :confused:
Risultato: buzza tanto quanto prima anche se in modo leggermente diverso..il banding è meno evidente ma comunque io lo vedo lo stesso. :(
In ogni caso in tutta la filiera dell'assistenza (dal call center in poi) sono stati molto gentili, disponibili e professionali ed il lavoro sembra ben eseguito. :sperem: Il tv è tornato a casa integro (l'hanno trasportato nell'imballaggio originale) e l'esperienza è servita a mettermi l'anima in pace.
Stare una settimana senza è stato terribile..cominciavo quasi a darlo per scontato..se possibile ora lo apprezzo anche di più! :D
Dopo averlo provato (il 64'') non si torna più indietro! :D :D
per un po' di banding non muore nessuno,la perfezione non esiste su nessun pannello ( provato di persona )
Ci sono solo difetti piu' o meno evidenti a seconda della persona che lo guarda :)
Elenco i difetti del mio 51'F8500:
1) Blocco dei degnali da remoto ogni circa mezz'ora di funzionamento con successivo auto-riavvio.
2) Luminosità variabile a seconda delle scene del film quasi fosse un LED con dimming, non so se si tratta dei famosi Brightness pops. Stupisce vedere come i neri schiariscano su scene chiare e scuriscano in quelle scure. Lo si nota soprattutto sulle bande nere o sui titoli di coda. (li noto solo a stanza completamente oscurata)
3) Le linee orizzontali del filtro le noto anche io, ma sono lievissime e non danno noia durante la visione.
4) Il Buzz nonostante sia molto sibilante da vicino, e aumenti proporzionalmente con la luminosità della scena, non si nota assolutamente a distanza di visione.
5) Scatti su alcuni cambi di scena (e talvolta anche in punti a caso), nonostante il CS attivato. Questo difetto si attenua fino a scomparire quasi del tutto se non si usa il menù. Se invece siete in fase calibrazione, e state smanettando, gli scatti aumentano ovunque e persistono finché non riavviamo il tv.
Ho chiamato l'assistenza per il difetto al punto 1) e mi hanno chiesto la gentilezza di portare personalmente il tv da loro, ma mi sono rifiutato. Avendo anche altri difettucci qua e la, preferisco procedere con la sostituzione.
Mima e Vecchiodentro vi ringrazio dei suggerimenti; ho saputo adesso che mia figlia, rincuorata da voi, ha utilizzato con successo la "tecnica del divano".
Tutto è bene quel che finisce bene, adesso si goda la splendida tv :)
@kodama: ben fatto, troppe rogne tutte insieme... e se era garanzia Italia avevano il dovere di fare l'intervento a domicilio, chiederti "la cortesia" di portarglielo tu non è certo un bel biglietto da visita per il CAT.
si per quanto ne so sul 64 sono obbligati a fare la riparazione a casa. in ogni caso se lo vengano a prendere.
la sostituzione se sei in tempo e' la cosa migliore. c'e' qualcosa che non va nel tv.
kodama73, i brightness pop, il floating black e gli scatti sui cambi di scena non li risolvi sostituendolo con altro esemplare. Risolveresti, in quanto difetti specifici del tuo, solo l'1) e (forse) il 3).
togli pure anche il punto 3 :) "Le linee orizzontali del filtro" ci sono su tutti gli esemplari
signori, lo stesso tv l'ho anch'io. lo ha anche tama. i tv sono stati visti da tanti. esperti.
i brightness pops ed i floating black NON li abbiamo MAI visti.
con cinema smooth ON e motion judder canceller OFF i microscatti, caratteristici del 24p, sono visibili in alcune scene. i macroscatti ed i blocchi non li ho visti.
Che il nero si alzi man mano che sale la luminosità è risaputo. Gli scatti sui cambi di scena anche. I brightness pop forse sono l'unica cosa che ancora rimane un mistero, alcuni li rilevano, altri no.
Ergo non mi pare di aver detto cose non veritiere (e mi pare che biasi, esperto, abbia detto "togli anche..." sottointendendo ovviamente che il resto fosse confermato, altrimenti avrebbe dissentito sugli altri punti). ;)