Non è vero ci sono ben 2 film e un pezzo di un altro masterizzati in bt2020 ;)
sempre ammesso e non concesso che FOMO non abbia inventato tutto
Visualizzazione Stampabile
discorso condivisibile ;) reputo in ogni caso i qled degli ottimi prodotti , l'ultimo sarà evidentemente un gioiello tecnologico, questo è fuori discussione e ben vengano i progressi che servono da stimolo da sprone anche agli altri produttori , alle altre tecnologie! parliamo di eccellenze quindi ma ad oggi ritengo l'oled una spanna sopra , poi valutero meglio Q950T che ovviamente non ho ancora potuto vedere e tantomeno toccare con mano ... essendo il gioiello di punta però avrà almeno inizialmente anche un costo top
Abbiate pietà, almeno in un thread C9 non alimentiamo la confusione che ingenera Samsung stessa...
QLED non vuol dire niente tanto è vero che fate riferimento a Q90R o Q950T, mica ad un Q60T o Q60R che son banali e comunissimi LCD.
Samsung non sta innovando neanche sul fronte LCD (senza parlare poi se qualcuno ha capito quale sia la strategia futura tra microled, QDLED o QD OLED....): Hisense (con dual cell) e TCL (con mini LED) stanno provando ad innovare. Devo dire che neanche LG sta più innovando peraltro... il pannello di CX/GX/WX ha praticamente nulla rispetto a quello del mio A1 del 2017...
scusami e dove la vedi la confusione ?
Questo secondo me confonde. Samsung è solo alla ricerca di monetizzare il più possibile dalla tecnologia LCD, non sta facendo sforzi tecnici nè progressi. mettere 4 volte i pixel necessari ad 8k non è comparabile nemmeno allo sforzo di LG di far entrare gli 8M di pixel in un 48 pollici. E' praticamente gratis con il livello della attuale tecnologia e non serve a nulla dal punto di vista della qualità video
Entro anch'io nel club. Acquistata poco fa, 65 pollici. 1614 euro.
Ho contattato allianz assicurazioni ,ho fatto estensione garanzia del C9 fino a 5 anni ma pensavo che non coprisse il burn-in,questa la loro risposta:
Nuovo messaggio da: allianzpartnersit (1,561Red Star)
Gentile Cliente,
Grazie per aver contattato Allianz Global Assistance, servizio dedicato all’assistenza della sua polizza assicurativa.
Desideriamo informarla che anche il problema legato al "burn-in" rientra nella sua polizza. Per maggiori dettagli consulti gentilmente il documento inoltrato che offre una sintesi delle principali informazioni sul prodotto Allianz.
Dato che costa molto meno che quella di LG,quasi quasi la tengo.
io direi, senza tanti giri di parole, che....
1 del burn in in questa discussione non ci deve interessera nulla. Ne riparleremo tra 3 5 7 anni.... Chi è interessato ad informarsi andasse nelle discussioni della serie 6...
2 del picco massimo di luminosità idem. Uso:
sdr: Isf stanza luminosa con Luce Oled a 83 e Luminosità a 48.
hdr: Home cinema utente Luce Oled 90 Luminosità 50
e quando c'è il "picco", la luminosità è anche troppa in ambiente in a bassi luci. Se devo vedere un film seriamente spengo tutto tranne una abat jour.
Perdonatemi, perché assicurate la tv? Non ha una garanzia...
Scusami se ho dato l'impressione di essere scortese, la mia non era una domanda ironica, assolutamente.
Sto decidendo cosa acquistare quando la situazione tornerà alla normalità, il fatto che molti si preoccupano di assicurazione o estensione di garanzia mi fa riflettere. Mi chiedo perché in altre discussioni non si pongono il problema?
Grazie.
Nessun problema,dato che ho un amico che ha il C8 che è irrimediabilmente stampato ,informarsi se l'estensione garanzia copre il burn-in (lui non l'ha fatta a suo tempo)mi sembra il minimo.