Caspita, uno pensa che acquistando il loro dispositivo ha zero problemi e invece... Totalmente incompresibile!
Visualizzazione Stampabile
Caspita, uno pensa che acquistando il loro dispositivo ha zero problemi e invece... Totalmente incompresibile!
I problemi ci sono, specialmente perchè la TV la considerano a tutti gli effetti come un di più, e si vede chiaramente, un po' come homekit che è rimasto al palo ed anche alla fin fine lo tesso Siri che dei sistemi vocali è stto il primo ma ora è quello più indietro.
Resta comunque chiaro che provate smartTV webos, firestick e apple tv, in effetti c'è sempre un abisso di differenza, pur con questi odiosi problemi.
Contenuti Apple TV plus , su Apple TV 4K
Anche se posso attivarlo per un anno gratis ancora non lo ho fatto perché non ho tempo, per curiosità che tv hai? Il segnale va diretto o passa da altri apparecchi?
C è qualcosa che non va con i loro contenuti , per carità sono ancora da primato , però al momento nonostante lo speed test mi dice che viaggio a 90 mega , se cerco di riprendere in contenuto lo stesso parte ma si vede davvero male tipo a 480p....
Ho anche parlato con uno specialista Apple della Apple TV , sembrava che non ci capiva una mazza , infatti mi ha dato un consiglio utilissimo , cancellare L app e installarla nuovamente , peccato che non si possa rimuovere , perché app di sistema ....
Andiamo bene
Ho provato stasera, con uno dei primi episodi che sono comunque free to view ed avevo interrotto qualche giorno fa (Savana, il primo episodio di tiny world) e mi riaggancia subito dolby vision + atmos. Ho una FTTC da 100Mbit (90/20 reali).
Su quale episodio/device hai il problema?!
Per quanto riguarda la firestick i problemi grossi sono due e non risolvibili, uno, estetico/funzionale che è l'interfaccia piena di bloatware, fino a quest'estate di poteva agevolmente cambiare launcher ed era una bella cosa, poi l'han blindata e sob.
La seconda è l'impossibilità di gestire il framerate correttamente, prime video e plex esclusi, tutti gli altri vanno alla risoluzione dell'interfaccia e non si adattano, per cui o ti tieni l'interfaccia in 24p scattosa, o i film in pull down a 60hz. Ho provato diverse soluzioni ma non ne ho trovata nessuna soddisfacente.
Di sicuro per quello che costa, va a meraviglia, ma i più esigenti queste cose le notano, soprattutto la seconda.
Ricordiamoci che gli streamer servono principalmente per vedere un filmato nel miglior modo possibile, per dettaglio ma anche nel modo più corretto possibile, ad esempio per framerate o profilo colore (ricordiamo che la AppleTV va in 4:4:4 contro 4:2:0 della stragrande maggioranza degli altri, ed anche se i materiali sono spesso 4:2:0, devono usare qualche filtro contro il rumore mpeg ed uno scaler che utilizza la maggiore profondità colore).
Che poi sulla libreria itunes match mi parte la rotella su alcuni album ma se al posto di entrare in browse mando in play l'album e scorro il singolo brano lo vedo è un bug veramente del piffero, che hanno da un mesetto.
Io lo uso l'app Apple TV+ (per quanto possa essere limitato il catalogo) ma non ho mai riscontrato i problemi di ilMauro e mi capita spesso di non finire un contenuto e doverlo riprendere il giorno/i successivo/i.
In realtà quel problema mi sembra risolto. Io ho proprio problemi con la sincronizzazione (o meglio, con il match) da Mac. Molti album non me li sincronizza più. Aspetterò il nuovo update Big Sur :) Ma davvero utilizzi chromecast con Apple Music? Come fai?
Evidentemente , nonostante i miei speed test che sembra siano buoni , forse c è qualche problema di linea , i contenuti Apple TV plus sono quelli rispetto ad altri streaming , quello che usano più banda ......
Paul, il problema di Mauro come ammesso da lui stesso e' del suo setup, al 99% di linea.. nessun utente ha mai riscontrato un problema del genere quindi direi di non trattarlo come generico visto che non lo e'.. tra l'altro mi sfugge il paragone con la firestick visto che siamo in un thread ufficiale..
P.s. Non vorrei che il tono sembrasse troppo polemico, ormai un po' mi conosci, essendo un thread dove gli utenti poco skillati vengono per informarsi non voglio che passino dei messaggi drammatici per piccolezze.. oppure che come in questo caso si generalizzi un problema singolo come se fosse generico... questa cosa viene fatta sistematicamente non solo da te e andrebbe evitata visto che siamo in un forum tecnico e non nei commenti di un blog a caso..
Ayr un conto e' siri che non essendo venduto in Italia (HomePod) per noi risulta abbandonato, un altro conto e' Homekit... che significa che HomeKit e' rimasto al palo?
Io in casa ho tutta la domotica configurata con Alexa e Homekit, gli stessi accessori... Tra i due ecosistemi ci sono 10 categorie di differenza sia come facilita' di associazione che come creazione delle scene e stabilita'... Homekit sono anni che non mi da un problema con gli scenari e l'automazione GPS, Alexa tempo fa mi accendeva le luci Philips hue di notte a caso... dopo 3 volte ho dissociato gli accessori e non ho risolto ma mi immagino che sicurezza possa dare configurare una serratura smart o un allarme con Alexa..