Visualizzazione Stampabile
-
Sto seguendo ormai da giorni la discussione sull'elettronica del PZ e sui problemi presunti del de-interlacing. Ho trovato molto interessanti e concreti gli interventi di Merighi ma, purtroppo sono relativi al PX. il 42PZ80 e il 42PZ85 sono ormai disponibili da un pò di giorni e sono stati acquistati da diversi frequentatori del forum. Leggo un sacco di ipotesi e preoccupazione, ma nessuno ha ancora postato dei test sul campo, con segnali a 1080i vs 1080p oppure 720p vs 1080i per cercare di analizzare la capacità dell'elettronica del PZ utilizzando un DVD player con buone caratteristiche di de-interlacing (ad esempio un Denon).
Secondo Merighi il PX ottiene dei risultati onesti, immagino che il PZ sia almeno allo stesso livello del PX:confused:
-
Ho visto il GG sul mio PZ85, con il pc a 1080p ho aperto la finestra prompt dei comandi e l'ho mossa sullo schermo, comunque è abbastanza corto,
altra cosa, ma il dvb-t non è mhp?
Ho inserito anche la cam ma non sono riuscito ad andare nei menu applicazione di mediaset, non funzionano i giochini e il teletext esteso?
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lone Wolf
Secondo Merighi il PX ottiene dei risultati onesti, immagino che il PZ sia almeno allo stesso livello del PX:confused:
Purtoppo... non è detto assolutamente che i PZ si comportino al pari del PX
principalmente perchè il PX80 è un 1024 x 768, questo semplifica molto il lavoro dell'elettronica con segnali interlacciati, DVD, 720p, SD ecc...
mentre i PZ come risaputo sono dei 1920 x 1080 più del doppio dei pixel che deve gestire un 42 PX80.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mircoron
Ho inserito anche la cam ma non sono riuscito ad andare nei menu applicazione di mediaset, non funzionano i giochini e il teletext esteso?
Saluti
Mi pare non siano supportati i menu interattivi ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Purtoppo... non è detto assolutamente che i PZ si comportino al pari del PX
La tua considerazione mi sembra corretta :cry:
Speriamo bene perchè, volendo comprare un 50 pollici (da utilizzare a una distanza inferiore a tre mt) la scelta di un HD è praticamente obbligatoria.
-
Continuo a seguire il thread,sempre in cerca di dritte... ma rimango ancorato all'obbiettivo che mi sono posto,ovvero,un 50 hdr... davvero singolare la decisione di farne unicamente un modello "scadente" da parte di Panasonic (50px8e) oltre agli ovvi FHD.
Eppure se non sarà Pana,credo rimanga Pio,anche se,42.
Rimango sintonizzato in attesa di evoluzioni del mercato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Escape
davvero singolare la decisione di farne unicamente un modello "scadente" da parte di Panasonic (50px8e) oltre agli ovvi FHD.
Eppure se non sarà Pana,credo rimanga Pio,anche se,42.
Si anche per me è strano che la serie migliore HD-Ready (la PX80E), sia disponibile nei soli formati da 37 e 42, almeno un 46 con 1366 x 768 lo avrebbero potuto fare, e ne avrebbero venduti anche un bel pò ;)
speriamo che in autunno ci ripensino sui formati della PX80E :)
dal mio punto di vista, meglio un buon hd-ready (distanza e dimensioni permettendo), che un piccolo Full-HD troppo scarso nelle eletroniche, specialmente per un uso misto, e non solo per vedere i soli Blue-Ray.
-
Pensa che a me nemmeno interessano i BD,un FHD sarebbe una spesa del tutto inutile,anche perchè per quando prenderanno piede,ci saranno FHD decenti a prezzi che ora ci possiamo sognare.
Chi prende un FHD lo deve sfruttare da subito,secondo me,sennò un HDR è tutt'ora piu che attuale.
Peccato solo che per mantenere i prezzi sotto alla Pio,alla Pana abbiano dovuto usare elettronica di serie B,a quanto pare.
Un 50 HDR secondo me venderebbe bene,daje Pana,daje! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Escape
Peccato solo che per mantenere i prezzi sotto alla Pio,alla Pana abbiano dovuto usare elettronica di serie B,a quanto pare.
Non è una novità :D ...è sempre stato tradizionalmente così, che io ricordi già dai tempi del PV500 o del PV60 (Panasonic di ottava e nona generazione).
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Purtoppo... non è detto assolutamente che i PZ si comportino al pari del PX
infatti è tutto da vedere...può essere che per tenere + bassi i prezzi dei full, abbiano castrato l'elettronica...
se nn ricordo male, chi lesse la rece del pz80 su afdigitale, comentò sul fatto che sulal rivista fosse scritto che i dvd in modo interlacciato soffrivano parecchio del deinterlacer scarso...
nel caso nn ricordassi male, bisognerebbe vedere se la qualità pessima di tali dvd fosse da imputare solo alla qualità del deinterlacer, oppure al fatto che nn agganciava il tipo film
-
Citazione:
Originariamente scritto da arg0
E' una cosa che può avvenire nella vita reale solo in casi molto particolari o abbastanza frequentemente? nello stesso thread Picander l'ha visto davvero su un film in blu-ray... :(
MM...da quello che ho potuto provare io sul mio plasma (pz85 42) non ci sono problemi per l'upscaling da 720p a 1080p...e ci mancherebbe pure, altrimenti questa tv sarebbe da buttare nel cesso. :D
Oggi giusto giusto ho visto home of the brave in 720p, nessun problema di quadrettoni o altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Blashyrkh
potresti essere + preciso? nn mi risultano offerte sulla vittoria dell'italia...
Si tratta di Saturn.
In ogni caso, cosa mi consigliate?
E' davvero molta la differenza di qualità a sfavore del pz80 rispetto al px80 su materiale sd?
-
Citazione:
consente l'accesso online ai siti come YouTube direttamente sulla vostra TV
Lecteur de carte : SD Card Reader: SD
Ci vuole un estremo coraggio per visualizzare gli orridi filmati (intendo per la qualità) di youtube su un pannello full hd. :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lone Wolf
La tua considerazione mi sembra corretta :cry:
Colpa del traino-forzato dei costruttori mondiali che tende a spingere prematuramente gli utenti verso l'hd senza contenuti validi ed ampli da offrire al momento... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Escape
Pensa che a me nemmeno interessano i BD
Chi prende un FHD lo deve sfruttare da subito,secondo me,sennò un HDR è tutt'ora piu che attuale.
Adesso non ti interessano i BD (pochissimi titoli veramente validi disponibili, prezzi alti dei dischi, lettori BD cari , poco performanti, lentissimi e incompleti e lontani dll'esserlo, soprattutto in ambito audio ed up-scalind dei dvd)
...ma tra uno, due anni al Max sarà difficile resistere alla 1080p su grandi schermi dai 46 pollici in su, ed il passaggio al formato Blue-Ray 1080/24p sarà obbligato per poter entrare realmente nel HD-Cinema-Era :)
...