Visualizzazione Stampabile
-
trovo più motivante e utile dare priorità alla modifica su file excel della lista canali; se riuscissi a prepararmi un txt con la tabella che visualizzi sulla pagina web (con le info già parzialmente decodificate), posso mettere a punto una GUI che lo trasforma in xls, in modo che l'utente possa comodamente modificarlo a piacimento, e al termine riconvertirtelo in txt (o in una tabella di un database) per ricodificarlo e preparare il file per la tv.
In ogni caso, ond'evitare malintesi, mi riassumi quali sono i bytes da decodificare e la loro posizione nel file hex? Nei ritagli di tempo lavoro anche su questo.
-
Riassunto
ho raccolto nel documento allegato tutte le preziose info scovate per lo più da gigirex e Selidori Allegato 14824in questo thread. Chiunque volesse contribuire, correggere, integrare è il benvenuto.
E' veramente buttato giu a rotta di collo senza pensare, appena ho più tempo rifinisco e riposto.
-
bad news: speravo che con lo switch off completato con la sicilia ieri, sistemassero i c***i degli id identici tra tv locali e mux reteA (cielo, dj, ecc...) invece niente... il problema persiste
-
Fantastico! Poche chiacchere e mettiamoci al lavoro, questo mi piace molto di più che polemizzare.
Se accedi al tuo account e vai sulla pagina home (dove si caricano i file) puoi anche visualizzarli, con i link View RB digPtc e View RB digSrvc (li avevi notati, no?)
View RB digPtc
La prima tabella è quella del provider, e cioè del fornitore di servizi. Un bouqet che contiene uno o più canali digitali. Come potrai notare, abbiamo delle colonne completamente sconosciute (c1,u1,u3) in formato esadecimale. Occhio alle colonne Onid, Nid e Tsid, perchè formano una relazione con la seconda tabella.
View RB digSrvc
Qui il mistero è concentrato sulle colonne c2, Userhide e u3. c5 è sempre zero (fino a prova contraria).
All'indirizzo http://www.portableupdate.com/channe...nnelViewer.zip trovi il db completo con tutti i tracciati record. Si può pubblicare perchè non contiene nessuna informazione personale, ma solo canali televisivi.
Grazie anticipatamente per tutto quello che potrai fare, Roberto.
Luigi
-
bene, è l'atteggiamento che preferisco anche io!
si, ho visto i link sul tuo sito ma non ho avuto il tempo di approfondire nè di riguardarli mentre buttavo giù il doc; lo farò nei prossimi giorni incrociando le info prese dai miei file di test e dal db dei tracciati record (grazie mille!)
credo che collaborando possiamo far(ci) solo del bene. Nemmeno io lo faccio per soldi, figurarsi se si fanno i soldi con una utility per una serie di tv del 2008 ;). Io poi non sarei pessimista sulla possibilità di far convivere il mux rete A con le tv locali: se polidori per un po' ci è riuscito vuol dire che si può, e se la channel list dopo l'autoupdate non è diversa da quella inviata in origine, vuol dire che ci sta sfuggendo qualcosa... forse sono proprio quei bytes ignoti (tranne il c5 che mi pare davvero irrilevante). A proposito, li hai battezzati tu con quei nomi o vengono da qualche fonte?
-
a prima vista, nella tabella ptc, c1 mi sembra abb irrilevante, u1 invece sembra interessante, credo però che in realtà si tratti di 2 informazioni separate: la prima di 11bytes (sospetto sia il nome mux da decodificare in qualche modo e convertire in ascii), e la seconda di 7 bytes dei quali il 4° assume 3 o 4 possibili valori.. forse sono i preferiti.
EDIT: la seconda parte di c1 assiume + di 3 o 4 valori; precisamente:
HEX DEC BIN
0 0 0
46 70 1000110
53 83 1010011
58 88 1011000
59 89 1011001
63 99 1100011
64 100 1100100
0A 10 1010
2B 43 101011
5D 93 1011101
EDIT 2: probabilmente u1 è da suddividere in + di + parti, cmq ora esco, tengo a bada l'entusiasmo che non mi piace scrivere imprecisioni. A presto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bor
A proposito, li hai battezzati tu con quei nomi o vengono da qualche fonte?[CUT]
C'è una intera sezione dedicata agli identificatori nella sezione http://www.portableupdate.com/channelViewer/link.aspx dedicata proprio a questo argomento!
Per quello che riguarda c1, a me risultano 2 byte e sembra sempre zero
-
scusami, volevo dire l'ultima (7 bytes da destra) parte di u1 (mi sn confuso). c1 invece mi sembra del tutto irrilevante
-
guarda guarda... dj tv e telereggio che fanno a pugni hanno diverso proprio u3
key userId ChannelName c2 Onid Tsid ChannelNumber Sid ChannelType UserHide u3 c5 PROVENIENZA
11329 47 TELE REGGIO 00-00-00-40 8572 31000 31 1 2 16 C1-F4-C1 00-00 RE
11472 47 DEEJAY TV 00-00-00-40 8572 31000 43 1 2 20 C1-00-00 00-00 RE
EDIT:mi sbilancio, ma annoto qua tutto cio che mi passa per la testa, così se qualcuno nel frattempo vuole spaccarsi la testa a pensare, può farlo :)
credo che i 2 canali non possano convivere perchè sul file PTC c'è un solo record con quel onid e tsid mentre ce ne dovrebbero essere 2. Forse si può fare sintonizzando manualmente la tv prima di esportare i files, dopodichè nella generazione del SRVC occorre aggiungere una chiave di ricerca ulteriore sulla PTC basata sulle differenze di u3
altra possibilità è aggiungere tramite il programma un record su PTC per definire l'altra frequenza con stessi onid e tsid
-
Allegato 14827Elucubrazioni rivedute e corrette:
-
Grandi ragazzi!
Se posso essere utile in qualche modo...
Intanto ecco l'export del mio tv fatto ieri sera con i mux corretti e quindi CIELO sul canale 26 e DEEJAY sul canale 9 e quello fatto stamattina quando tanto per cambiare si è ripristinato TELESTAR sul 26 e TBNE sul 9.
http://www.selidori.com/transito/_tr...2012.07.05.zip
Mi sembrava che a Bor potesse essere utile...
-
Si selidori, mi è molto utile! Per ora ho solo visto che i 2 file sono parecchio rimescolati, segno che l'autoupdate in effetti sminchia parecchio la memoria della tv. Il file dei mux invece è rimasto identico. Analizzerò + nel dettaglio più avanti.
Intanto ho messo mano al file dei canali e mi pare che sia lievemente diverso da quanto visto da Luigi, in particolare, io credo che il file vada visto a Word piuttosto che a Bytes. Può darsi che qualcuna sia una maschera di bit ma in ogni caso non ha senso trattare bytes singoli in quanto l'intero file è strutturato a words. Ecco la mia ipotesi di tracciato:
0 8B HEADER (C1 92 CB 93 0A 00 00 00)
0-75 RECORD CANALE
START LEN INFO
0 16B CRC 4 bytes (rel. canale successivo) + 12 probab da file ptc mux relativo
16 32B NOME CANALE ASCII
48 2B C2
50 2B ONID
52 2B TSID
54 6B FF
60 2B Ch Number
62 2B SID
64 4B ?
68 2B Tipo Canale
70 4B UserHide+U3
Luigi, che te ne pare? hai info con cui integrare/correggere la mia analisi?
-
come non detto, si ragiona anche per bytes; ad esempio il 68 e 69 del record canale sono divisi: il 68 nn so cosa sia, il 69 è il tipo canale (2 tv, 3 radio, 4 dati).
sono curioso di vedere dove memorizza i preferiti (sempre che la cosa faccia parte del nostro file). probabilmente l'informazione è salvata a bit. Selidori, so che è una rottura di palle ma mi puoi fare 5 files, dove, dopo aver caricato il backup buono (Repair_OK), metti il canale "capri store" prima nascosto, poi visibile su preferiti 1, poi visibile su preferiti 2, poi su 3 e poi su 4? In questo modo credo che tracciamo definitivamente anche queste info.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bor
Selidori, so che è una rottura di palle ma mi puoi fare 5 files,..........[CUT]
Faccio tutto (domani).
-
Allegati: 1
Grazie, stacco anche io ora. Il file con le note aggiornato: