grz per la risposta.
Un ultimo dubbio ma riproduci file in x264 o solo h264?
Visualizzazione Stampabile
grz per la risposta.
Un ultimo dubbio ma riproduci file in x264 o solo h264?
@marittiell
...guarda che sostanzialmente stai parlando della stessa cosa e lo abbiamo detto diverse volte in questa discussione:
H.264 = Nome dello standard di compressione;
X.264 = Nome del software usato per comprimere.
Citazione:
Originariamente scritto da manfy
sono passato al 4.0 ma sempre la pass chiede nessuno sa aiutarmi??
grazie
@manfy
...mi dispiace, ma i sistemi operativi Apple non sono il mio forte.
Comunque, in attesa che passi di qua qualcuno piu forbito di me sulla materia...ti posso solo consigliare di disattivare tutte le pastoie legate alla sicurezza a cominciare dall'eventuale firewall. :boh:
EDIT
Credo di aver capito perchè Lion rifiuta le credenziali e il motivo è spiegato in QUESTO articolo.
In pratica Apple ha rimpiazzato Samba for Windows (open source) con un tool proprietario (SMBX) per la condivisione dei file.
Siccome il Mede8er si appoggia sul protocollo Samba...ecco scoperto il motivo dell'incompatibilità.
Per risolvere hai due strade:
1- Creare un dual boot con Windows o con un OSX precedente (Leopard);
oppure...
2- Seguire passo passo la guida di QUESTO simpaticone ragazzo inglese.
Saluti ;)
Un saluto a tutti,
scusate ma ho provato a cercare ma nulla.... sarò impedito....:confused:
1 Ho il med500x2 e non so come entrare in recovery per far l'aggiornamento del firmware
2 Posso eseguire l'aggiornamento prima di inserire l'HDisk ?
Grazie
Procedura di aggiornamento del firmware nella modalità recovery per MED500X2, MED400X2, MED450X2
1- Formattare una pendrive usb in fat32;
2- Decomprimere il firmware e copiare il file con estensione .img nella root della pendrive usb;
3- Collegare la pendrive a una porta usb del Mede8er;
4- Togliere l'alimentazione al Mede8er e ridarla dopo qualche secondo (facoltativo);
nota: il Mede8er deve trovarsi nella condizione di stand-By (led di stato "rosso" fisso).
5- Tenere premuto per 20 secondi il tasto On/Off posto sulla parte frontale del Mede8er e poi rilasciarlo;
Dopo 15 secondi circa, il led di stato "blu" del Mede8er comincerà a lampeggiare e si vedrà apparire sul dispay del TV la barra di avanzamento che avvisa del processo di aggiornamento.
Aspettare che il processo di aggiornamento (circa 60 secondi) sia concluso e che il Mede8er si riavvii completamente.
Quando il player mostra sul display della TV il Menu di configurazione (scelta della lingua etc.), la procedura di aggiornamento è praticamente conclusa con successo.
...in pratica, non dissimile dal modello precedente.;)
No...DEVI aggiornare prima. :D ;)Citazione:
Originariamente scritto da rrepetta99
Ma bad,
questo vuol dire che ogni volta che devo aggiornare il firmw devo anche formattare l'HD quindi passare tutto su pc e poi rimetterlo ?
Grazie
No...ma siccome suppongo che metterai su la v.1.0.3 è meglio formattare dopo, perchè è stato introdotto lo spin-off dell'hard disk. ;)
p.s. a breve verrà rilasciata la 1.0.4 che introduce la ricerca dei file in rete. :D
........ spin-off :huh:Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Si, comunque metto su la v. 1.0.3 sono andato adesso sul forum uff.
Scusa la niubbagine... :D
spin-off; spin-down...tutti termini per indicare lo spegnimento di un apparecchio, in questo caso hanno introdotto lo spegnimento automatico dell'hard disk. :D
ciao, si sa qualcosa riguardo ad un aggiornamento del firmware?
con un hd600a di himedia vedo senza problemi alcuni film che sul mnede8er invece scattano parecchio....grazie.
...sicuro di aver settato i parametri audio/video nel modo giusto ?
Hai impostato il 24fps su attivo ?
Inoltre ti consiglio di impostare la "Scansione dispositivo" su automatica non attiva.;)
.....Perchè ??!?!?!?:confused:Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Perchè cosi il player si ciuccia un sacco di risorse a scandagliare i file e durante la riproduzione potrebbe dare qualche problema. :D