I cavi HDMI sono una delle peggiori maledizioni tecniche di questo periodo.
QUando si manifestano inconvenienti conviene SEMPRE provare come prima cosa a sostituire in cavo (magari facendoselo prestare).
Sempre.
Visualizzazione Stampabile
I cavi HDMI sono una delle peggiori maledizioni tecniche di questo periodo.
QUando si manifestano inconvenienti conviene SEMPRE provare come prima cosa a sostituire in cavo (magari facendoselo prestare).
Sempre.
piccolo OT ho imparato la lezione ... però, un cavo di marca ... non me lo aspettavo!
Resta il mistero irrisolto che la PS3 funzionava anche col cavo difettato ... mah!
ciao a tutti
Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Ragazzi ho esattamente lo stesso problema di belfiore.
Collegato in rete. Network appare sul display. Vedo il server. Ci clicco sopra e non succede nulla.
Qualcuno ascolta la musica da mediaserver? Che configurazione ha?
Grazie
:confused: Salve, è possibile aumentare i db dei diffusori , senza emettere rumore rosa come timbro di prova ?
corrego la mia indicazione precedente: quando collego indica 1080p 30 bit, ma appena parte il fiml BR indica 1080p 36bitCitazione:
Originariamente scritto da Toni12
Sta cosa della scritta multichannel sul display per qualunque formato audio si scelga mi infastidisce un pò ... ma non c'è modo di "vedere" la codifica reale? almeno se dolby o DTS ...
Ma dipende dalla PS o dal 905?
Non ho provato: se si connette la PS3 via ottica al 905 e si setta l'audio della PS su bitstream? così si "vedono" le scritte almeno delle vecchie codifiche?
collegando il 905 al vpr epson tw-600 all'ingresso HDMI upscalando in qualunque formato (1080p, 1080i, 720p rcc.) non mi è possibile vedere l'immagine in 16:9 (il menu di settaggio del vpr si blocca in un unico formato!!) questo accade per tutte le sorgenti DVD, PS3, SKY ecc..
Solo settando nel 905 il monitor hdmi out in modalità "attraverso" riesco poi a modificare il formato e vedere la sorgente in 16:9.
E' normale? .....o sono io a sbagliare in qualche configurazione?
P.S. E' vero è molto secante non vedere le scritte delle codifiche sul Display..
Ottimo, grazie per la precisazione ;)Citazione:
Originariamente scritto da mau98
A questo proposito il supporto europeo di Onkyo fa orecchie da mercante :mad:Citazione:
Originariamente scritto da giama
Secondo loro (mi hanno risposto via email dopo due settimane...) il problema non esiste. E io per l'ennesima volta gli ho spiegato che è durante l'upscaling del formato 576p da HDMI che si crea il problema. Purtroppo con le sorgenti che ho a disposizione (SKY Hd, CT5000) non riesco a settare l'uscita a 576i ma su altri forum altri hanno confermato che così il problema non si presenta.
Insomma, questo è evidentemente un baco Onkyo, visto che il proiettore (e tutti gli altri apparati che ho provato in passato) invece il 576p 4:3 me lo fa vedere correttamente, facendo upscale a 1080p ma senza modificare l'aspect ratio.
Vediamo se sono riuscito a convincerli...
Dimenticavo di dire che il mio 905 ha tutti i firmware più recenti, ovviamente.
Se anche voi volete scrivere al supporto europeo (customercare@eu.onkyo.com) per richiedere che fissino il baco siete benvenuti!
Ciao
Francesco
arrivato ieri anche a me e montato subito con le nuove cm7+cm1 b&w...
davvero un ampli perfetto, ma talmente vasto come utilizzo che si dovrà studiare per bene come regolarlo...
ma se uso la ps3 per i bluray impostata in pcm lineare, come "listening mode" che devo premere sul telecomando? surround? direct? thx?
in particolare non mi è chiaro come faccia "direct", che a volte sembra di volume più alto rispetto alle altre modalità
grazie
p.s. usando la ps3 come lettore dvd premendo select si ha sempre la possiblità di vedere la codifica audio originale di quello che stiamo vedendo, quindi fa niente se dice sempre "multichannel" :D
ciao a tutti, anche io sono venuto in possesso da pochi giorni del 905 :D , sono però un appassionato amatoriale e ho bisogno della vostra comprovata competenza (mi sono letto tutti i post) per sfruttare al meglio il bestione.
Ho una domanda che a qualcuno di voi risulterà banale, ma....dopo tutti i collegamenti fatti, verificati e riverificati...non riesco a far esprimere all'ampli la potenza aspettata. possibile che debba arrivare al 50 % del volume per avere un pò di soddisfazione quando con il modestissimo ampli Pio di prima generazione (1996) che avevo prima non potevo spostare di 1/5 il potenziometro senza far tremare le pareti di casa ?
Devo modificare qlc nei settaggi ? Fino ad ora non ho toccato nulla.
Grazie per le preziose informazioni.
p.s. FW 1.05
:confused: Anch'io ho questo per così dire problema !?!
Risolto in qualche modo erpiega?Citazione:
Originariamente scritto da erpiega
Fab
vero, con volume assoluto io sui 70 comincio ad avere soddisfazioni enormi, ma credo che da lì cresca ancora più velocemente...
io l'ho collegato in bi-amp con le bananine, e ho un unico problema...a volte senza apparente spiegazione (almeno per me) si spegne e la luce rosssa dello stand-by lampeggia finchè non lo riaccendo...è legato all'alzare il volume? forse c'è qualcosa che ad un certo punto quando lo potenza è troppa non regge? ho delle cm7 come frontali...
p.s. peccato che il 3ad non è molto affollato, starà arrivando a tutti in questi giorni...magari sarà il caso di aprirne uno soltanto per l'audio, senza badare alla sezione video che "intasa" questo...
ah, buon natale a tutti!
Niente da fare:(Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Ora cerco su altri forum, ma temo sia un problema del fw.
@mariettiello
sembra un problema di surriscaldamento.