• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Il miglior lcd 26 pollici hd ready

Ai possessori del Samsung LE26C450.

Come si fa a settare questo TV in modo che, ricevendo da digitale terrestre, mostri automaticamente a video le immagini nel corretto formato ?

Non sono riuscito a trovarla, ma presumo che ci sia una maniera perchè lui stesso riconosca il formato dell'emittente e trasmetta a schermo pieno i programmi in 16:9 o inserisca da solo le bande nere verticali se riconosce i 4:3.

Qualcuno sa darmi una mano ? :)
 
Sony 26EX302

salve a tutti,vi pongo un quesito
oggi abbiamo intenzione di sostituire il ormai non più funzionante crt da 14 della stanza da letto dei miei con il mio samsung 2333hd(di cui mi ero scocciato per le piccole dimensioni e per i continui scricchioli della base) ora per la mia stanza vorrei prendere un 26'' più precisamente x l'estetica,il bordo grigio ricalca molto il colore del mio macbook pro e perchè si vede bene,un po' meglio degli altri che sono andato a vedere.Voi che dite è un buon aquisto?
Grazie a tutti della disponibilità
 
Icon ha detto:
Ai possessori del Samsung LE26C450.

Come si fa a settare questo TV in modo che, ricevendo da digitale terrestre, mostri automaticamente a video le immagini nel corretto formato ?
Probabilmente non si può, leggi qua:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=176687

Solo una domanda: potresti cortesemente dirmi se l'angolo di visione (verticale ma soprattutto orizzontale) del tuo Samsung 26c450 è accettabile (partendo da visione frontale, riesce ad essere abbastanza fedele spostandosi, a destra o a sinistra, di circa 40 gradi?)?

Grazie
 
donner ha detto:
potresti cortesemente dirmi se l'angolo di visione (verticale ma soprattutto orizzontale) del tuo Samsung 26c450 è accettabile
Grazie per il link e l'aiuto.
Per quello che ho visto, l'angolo verticale è quantomeno accettabile.
Un po' meno quello orizzontale: secondo me a 40-45° l'immagine sbiadisce.
 
Ciao a tutti,
approfitto di questa discussione dedicata ai 26 pollici per chiedere un opinione circa la scelta di questi due tv lcd hd ready:

- Samsung LE26C350
- Toshiba 26AV733G

Il prezzo praticamente è lo stesso (sui 300 euro), ma volevo capire se l'uno o l'altro aveva qualche caratteristica che predominasse.
Vi ringrazio per le eventuali risposte.
 
Salve a tutti, mi rivolgo a voi esperti visto che di tv non capisco ninete.
Dovrei comprare dopo natale un televisore da 26" per la mia cameretta ho letto diversi thread per capire bene le specifiche tecniche ecc.. ma adesso sono ancora piu confuso di prima.
E' meglio lcd o led? hd-ready o full hd? ho letto in giro che i televisori a led sono un po piu costosi ma hanno una riduzione del consumo del 40% quindi in teoria sarebbe piu consigliato quello, a me servirebbe per guardare Sky e giocare alla ps3 la distanza si aggira intorno a 1 metro, 1 metro e mezzo, non ho problemi di budget anche perchè lo dovrò prendere a rate.
Spero che qualche anima pia possa darmi maggiore chiarezza.
 
toshiba 26av733g

preso per la suocera:D a €299 che dire nonostante non ci sia ancora il segnale in digitale si vede + che bene,semplice da utilizzare e telecomando con bei numeroni così x gli anziani non ci sono problemi con i tasti.
 
blues 66 ha detto:
se la domanda era rivolta a mèè ?!:O Purtroppo sii questo succedeva con l 'LG 26LD320 non con il tuo , che appunto sembrava un acer :(

bene alla fine ti auguro una buona visione , se poi non ti Garba puoi sempre cambiarlo ;)

Si... e che é un pigiama? Come lo cambio?
 
Samsung 26C4000

Ieri ho ritirato il premio alla ... q8 :D
Collegato in cucina all'azbox premium hd, settata come risoluzione 720p nell'az..... bhe che dire? Veramente bene, molto bene.
Ho dovuto tarare velocemente dei parametri (diminuire contrasto, colore caldo, aumentare un pò la luminosità, etc...)
Ieri sera sky sport 1hd (milan) si vedeva una meraviglia.
Bhe certo non siamo a livelli del vx100 :D ma il mio giudizio è assolutamente positivo.
Stamani ho guardato un pò di digitale terrestre è si vedeva molto bene.
Very good.
 
spinmar ha detto:
A proposito del tv in questione ho una domanda sull'aggiornamento fw....
Sul sito samsung vedo che ci sono due fw disponibili:
- T-TDT5DEUC-1021.0
- T-MSX5DEUC-2005.4

Quale devo usare?


Sei riuscito a risolvere? Ho lo stesso problema anch'io....
 
Karlo1200S ha detto:
Sei riuscito a risolvere? Ho lo stesso problema anch'io....
Devi guardare dal menù del tv (aggiornamento fw) che firmware hai e quindi fai il download dello stesso (che sarà uno dei due disponibili).
Ciao
 
ciao a tutti
c'e qualcuno che mi sa dare una dritta???
dovrei comprare anch'io un lcd 26" ed ero indeciso su quale comprare mi date un consiglio???
dunque i modelli rimasti oer la mia scelta sono:
lg 26ld320
samnung 26c450
toshiba 26av734

lo useerei prevalentemente per visione dtt

la moglie preferisce il toshiba perche bianco ma so che ha la usb che non legge i video (qualcuno sa se e sbloccabile come per lg????)

qualcuno mi aiuti please da ogggi i canali analogici non si vedono piu e son in cucina senza tv!!!

dai dai che se riesco lo ordino gia oggi!!!!

grazie a tutti per l'attenzione!!!
 
Chiedo una cortesia
Per far paciare ad una santa donna :D ...

tv, hd ready, 50 hz.
fra questi:
Samsung UE26C4000, Sharp LC-26LE320E , LG 26LE3308.

In oridne di importanza, che "dite":
- il miglior scaler . uso quasi esclusivamente, con digitale terrestre
- neri e colori migliori ( nei limiti dell'economicità del televisore)
- getsione foto e divx

ciao
 
Ultima modifica:
Salve a tutti,
io sono indeciso tra questi 3 tv 26":
Samsung LE26C450
Samsung LE26C4000
Sony 26EX302

Per me sono importanti gli angoli di visione sia orizzontale che verticale. Quali sono i migliori?
Per il resto (colori, contrasto etc.)? Il samsung 4000 vale la maggior spesa?

Inoltre mi hanno un po' spaventato i seguenti post:
albert75 ha detto:
io ho il sony 26ex302 e ti dico vai su altro....sient a me.
lg tranquillamente ho preso il 22ld320 e mi ha meravigliato niente scie immagini nitide e bel design
ho anche il 26c450 ed e' ottimo meglio del 26ex302 secondo me se cambi canale con il 26ex302 hai tempo di fare un figlio
Confermate che il sony è lento nel cambiare canali?


Icon ha detto:
Ai possessori del Samsung LE26C450.

Come si fa a settare questo TV in modo che, ricevendo da digitale terrestre, mostri automaticamente a video le immagini nel corretto formato ?

Non sono riuscito a trovarla, ma presumo che ci sia una maniera perchè lui stesso riconosca il formato dell'emittente e trasmetta a schermo pieno i programmi in 16:9 o inserisca da solo le bande nere verticali se riconosce i 4:3.
Questo difetto del samsung c450 si presenta solo cambiando sorgente o anche cambiando canale all'interno della stessa sorgente? Io lo userei quasi solo con il DDT quindi nel primo caso non sarebbe un problema ma nel secondo... Il samsung 4000 e il sony hanno questo difetto?

Grazie! :)
 
Ultima modifica:
Top