• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Come si attiva l'autowide nei tv Samsung?

fabbio

New member
ok...non so se "autowide" è il termine giusto, mi spiego:

Premessa:
posseggo da 10 anni (leggi: DIECI) un tv 16:9 CRT 100hz Panasonic (ovviamente analogico...) che fa una cosa molto fica: quando gli arriva un programma in formato letterbox 16:9 DENTRO al segnale 4:3, lui automaticamente se ne accorge e, se l'ho impostato così, automaticamente fa lo zoom preciso della parte di schermo "attiva" portandola ad occupare esattamente l'intero schermo 16:9. Perfetto.

Il mio problema:
ho appena acquistato un Samsung 22C4010. Mi sono detto: vuoi che QUALSIASI tv dei giorni d'oggi non sappia fare la stessa cosa del mio Panasonic vecchio di 10 anni? Ebbene, io non ci sono riuscito!!!
Se un segnale è 4:3, lui lo lascia tale e me lo mostra con bande nere laterali. ok, giusto.
Se il segnale è 16:9 wide, lo mostra a tutto schermo. ok, giusto.

MA SE ho un film 16:9 in letterbox DENTRO un segnale 4:3 (come praticamente tutti i film nelle tv in chiaro) col cavolo che lo capisce e me lo espande: devo farmelo io a mano col pulsante sul telecomando!!! Ma scherziamo?!?!
Voglio sperare di essere io a non avere capito i settaggi della Samsung (con le interfacce delle quale non ho mai avuto feeleing in vita mia, li odio, ma il 22c4010 era l'unico 22" bello, sottilissimo e quindi perfetto per essere appeso come un quadro laddove dovevo metterlo...).
Al momento io ho settato così:

Opzioni immagine->Dimensione: AUTO WIDE
(scelta: auto wide, 16:9, wide zoom, zoom, 4:3, adatta a schermo)

Opzioni immagine->Mod schermo: 4:3
(scelta: 16:9, wide zoom, zoom, 4:3)

Ho giocato con una quantità di combinazioni, ma niente...:cry:
Ovviamente ho riletto dieci volte le (concise) istruzioni su questo punt, ma non c'è niente da fare: io e Samsung proprio non ci capiamo.
Qualcuno sa aiutarmi? Grazie!
 
Le impostazioni sono corrette. E' possibile che l'errore non sia nel tv, ma nelle informazioni inviate dal broadcaster.
 
E' il problema dei samsung.
Ho un plasma Panasonic e adatta perfettamente lo schemo togliendo le bande nere.
Ho un 26" samsung che si comporta come il tuo.
Per togliere le bande devi usare i vari zoom e manualmente.
Automaticamente non lo fà.
Sono d'accordo con te, è scomodo.
Oltre a questo , anche il fatto che non abbiamo un'usciata audio analogica o che l'uscita cuffie, quando c'è, toglie, quando in uso, anche l'audio agli altoparlanti è uno dei motivi per cui sono restio a acquistare sammy o LG.
 
Ultima modifica da un moderatore:
...ma allora sono davvero dei dementi!!!!!
Cioè io non ho sbagliato niente, semplicemente non lo sa fare lui!?!?
Ma porca vacca, devo stare lì io a cambiare il formato schermo a mano quasi ogni volta che cambio canale...quando una qualsiasi tv di marca decente lo fa in automatico da 10 anni!!!!
Questa è davvero l'ultima volta di Samsung.
Senza contare la miriade di boiate che hanno fatto in una miriade di altri dispositivi che ho provato (fotocamere, videocamere, dvd recorder) dove puntualmente avrebbero dei prodotti interessanti (per le specifiche tecniche sulla carta) che poi diventano RIDICOLI (nel senso che gli ridi in faccia) proprio perché o non sanno fare delle cose banalissime, oppure le fanno in un modo ridicolo (leggi: pessimo, inutile).
Per questo tv vale esattamente la stessa storia di sempre: SAREBBE un bel tv: led, ultrapiatto, ecc. ed anche bellino (sulla carta) ma poi cade in una simile banale boiata come questa.
La solita Samsung. Che, per inciso, non mi vedrà mai più, perché ormai non mi fido, si direbbe garantito che quando poi un dispositivo ce l'hai, la boiata indifendibile salta sistematicamente fuori...!! Non glielo ritiro dietro solo perché:
1 - sono ben oltre il periodo di recesso
2 - in tutti i casi un'altra tv 22" così carina e piatta da appendere laddove l'ho appesa, non la troverei
Ma con insulto e disprezzo.
 
Ho comprato proprio ieri un Samsung ue37C6500 e sono ugualmente sorpreso e deluso!
Non solo non fa quello che tu hai descritto, ma anche quando, dal decoder SkyHD, passo da una trasmissione 16:9 a una in 4:3, l'immagine non si adatta automaticamente!! C'è una modalità "Auto-wide" (o qualcosa del genere, ora non ho il tv davanti) ma rimane inattiva. Immagino che sia attivabile solo con il digitale terrestre, che però io non uso perché ho appunto il decoder myskyhd :(
 
avevo sollevato anche io il problema tempo fa, se vuoi fai un "cerca"
e la trovo anche io una cosa incomprensibile!!! Avrei già preso al volo il 50c7000 ma questa cosa mi frena di brutto... dovrò ripiegare su un panasonic anche se a parità di prestazioni del 50c7000 costa molto di + ......azz!!!!
 
Questo difetto del samsung 22C4010 si presenta solo cambiando sorgente o anche cambiando canale all'interno della stessa sorgente? Io lo userei quasi solo con il DDT quindi nel primo caso non sarebbe un problema ma nel secondo... Il samsung LE26C4000 e il sony 26EX302 hanno questo difetto?
 
lo zoom è l'unico neo del samsumg ps50c450 che ho da una settimana tra l'altro che senso ha uno zoom che allunga l'immagine verso l'alto e il basso, l'immagine fine deformata e resa inguardabile il panasonic che avevo prima con zoom1 e 2 a seconda dei formati 4/3 e 16/9 lavorava sia in larghezza che altezza e non deformava l'immagine.
 
E' normale che lo zoom allarghi solo in verticale e non in orizzontale: il suo scopo è di mandare a tutto schermo trasmissioni 4:3 letterbox.
 
bobgeldof ha detto:
E' normale che lo zoom allarghi solo in verticale e non in orizzontale: il suo scopo è di mandare a tutto schermo trasmissioni 4:3 letterbox.

si però uno zoom per il 16/9 su entrambe le prospettive fa molto comodo come nei panasonic zoom2, sul mio samsung ps50c450 le bande nere non mi vanno giù, che senso ha prendere un 50 per poi avere 1/3 dello schermo non utilizzato, ieri mi sono visto un film con le solite bande nere sopra e sotto che tagliano a meta la fronte dei protagonisti nei primi piani, ........ ma che senso ha? inoltre lo zoom sulla verticale deformava le immaggini.
 
Scusate, ma oltre la già appurata Panasonic, con quali altri marchi si riesce ad avere questa semplice funzione? Samsung no, Sony mi pare neanche , invece LG, Sharp, ... ?
 
il mio sharp (32LE705) lo fa tranquillamente...
anch'io ho preso un samsung per la cucina e lo vorrei prendere a testate... mi tocca mangiare con la forchetta in mano e il telecomando d'altra perche' o vedo il tg "smilzo"... o il film "grasso"
 
Ottimo Fritul70, hai esperienza con i Panasonic? per poterlo paragonare.
Diresti che funziona bene, è veloce nello scalare l'immagine?

Grazie.
 
Direi che in quanto a velocita' non c'e' male. Visti i tempi per passare da un canale all'altro il passaggio da un formato all'altro e' praticamente instantaneo.

scusate per i miei termini non professionali che non si addicono a questo meraviglioso forum, ma io non sono uno smanettone del TV, percio' baso le mie considerazioni solo su quanto succede.
 
Top